Ciao a tutti. Ecchilo:
VASCA
La vasca è una MTB Milo 79 con coperchio e 2 neon integrati, 108 litri dichiarati e lato lungo di 80 cm, acquistata usata per 50 € con filtro ed un paio di legni d'arredo.
FILTRO
Filtro MTB Mil 28 con vano aspirazione/riscaldatore (senza riscaldatore, acquario d'acqua fredda) - vano filtrante con lana di perlon, spugna fine e cannolicchi - vano pompa con Askoll Micromega 320 lt/h.
AVVIO
Avviata il 20 agosto, con attivatore batterico ed un po' di mangime, dopo 10 giorni presentava già picco di nitriti, scomparsi qualche giorno dopo.
ILLUMINAZIONE
Illuminazione integrata a doppio neon da 18 w - bianco daylight 6500K + rosa grolux 8500K (temperature prese dall'internet, sui tubi non sono specificate).
ARREDI
Il fondo è in ghiaino 2/5 mm senza fondo fertile, due legni compresi nell'acquario, comunque acquistati in negozio ed una radice di vite acquistata da me.
MANUTENZIONE
Cambio acqua 10 litri alla settimana, decantata, con biocondizionatore, temperatura ambiente. Eventuali potature e pulizia dei vetri. Sifonatura mai effettuata.
FAUNA
2 pesci rossi comuni (carassius aratus) 1 rosso (gold) ed 1 giallo (canarino).
10 lumachine (planorbarius corneus pink)
ALIMENTAZIONE
A caso. Mangime in scaglie per pesci rossi, piselli e zucchine sbollentate, digiuno settimanale.
FLORA
All'avvio 20/08/2016
Vallisneria americana gigantis (buona salute)
Cryptocoryne petchii (quasi marcite tutte, rimangono solo due sfoglie)
Egeria densa (buona salute)
An/ubias barteri var. nana
Aggiunta il 20/09/2016
lemna minor (galleggiante)
FERTILIZZAZIONE
Nessuna
CO2
No
VALORI DELL'ACQUA
Rubinetto
pH 8 - GH 7 - KH 6
21/09/2016
pH 7.5 - GH 6 - KH 7 - NO2- 0 - NO3- 10
108 litri d'acqua fredda
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
108 litri d'acqua fredda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: 108 litri d'acqua fredda


Per vallisneria e Crypto
Allelopatia tra le piante d'acquario
Nel complesso il layout mi piace
Stand by
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: 108 litri d'acqua fredda
Grazie. Per le Cryptocoryne, beh... mi sa che hanno ancora poco da fare. La vallisneria ha campo libero
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: 108 litri d'acqua fredda
se dici così perchè le stai vedendo morire probabilmente si stanno solo adattando...ienavespa ha scritto:Grazie. Per le Cryptocoryne, beh... mi sa che hanno ancora poco da fare. La vallisneria ha campo libero
ad un cambio valori/vasca muiono quasi del tutto per rinascere
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
per vedere l allelopatia ancora è troppo presto..le piante dovranno prima adattarsi e appena le radici si incontreranno vedrai una prevalicare sull altra
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: 108 litri d'acqua fredda
Le ho inserite in vasca all'inizio, 6/7 piantine. Hanno subito perso tutte le foglie fino alle radici, che non si sono mai sviluppate. Al momento ho ancora una piantina sola con due foglie. Mi sa che a breve la tolgofernando89 ha scritto:se dici così perchè le stai vedendo morire probabilmente si stanno solo adattando...ienavespa ha scritto:Grazie. Per le Cryptocoryne, beh... mi sa che hanno ancora poco da fare. La vallisneria ha campo libero
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: 108 litri d'acqua fredda
Allelopatia a parte, si tratta di adattamento: prima perde sempre tutte le foglie per poi rimetterle adattate al nuovo ambienteienavespa ha scritto:Le ho inserite in vasca all'inizio, 6/7 piantine. Hanno subito perso tutte le foglie fino alle radici, che non si sono mai sviluppate. Al momento ho ancora una piantina sola con due foglie. Mi sa che a breve la tolgofernando89 ha scritto:se dici così perchè le stai vedendo morire probabilmente si stanno solo adattando...ienavespa ha scritto:Grazie. Per le Cryptocoryne, beh... mi sa che hanno ancora poco da fare. La vallisneria ha campo libero

- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti