Allora, cerchiamo di andare con ordine
Purtroppo molto spesso i negozianti vendono il pacchetto "completo"... io sto sviluppando una serie di idee sul come questi pescivendoli potrebbero opportunamente utilizzarlo ma meglio che non le esprima.
Detto questo partiamo con un po' di basi (per maggiori info e per approfondire le tue esigenze specifiche ti consiglio di aprire un topic in primo acquario, là ti daranno molte altre info).
L'acquario è, detto un po' sommariamente, un ecosistema chiuso, ovvero c'è chi produce degli scarti (pesci e compagnia bella) e chi li deve usare, ovvero le piante e - in linea generale- i batteri del filtro ---> se il cerchio non si chiude iniziano i problemi (come li hai tu) e l'acquario da piacere diventa lavoro e stress.
L'acquario con filtro DEVE essere attivato almeno 30 gg prima (meglio anche 40- 50 se possibile) di inserire i pesci, perchè i batteri del filtro sviluppandosi e iniziando a lavorare producono un picco di nitrati ---> per i pesci (e tutti gli abitanti animali delle vasche) è l'equivalente di morte quasi certa.
L'acquario senza filtro deve essere ricco di piante e comunque anche qui prima di inserire i pesci bisogna far sì che queste crescano e comincino a lavorare.
Esistono acquari senza filtro ? sì, ma parliamo di tante piante e pochissimi pesci, soprattutto pesci piccoli che sporcano in proporzione "poco".
Coi carassi non è impossibile ma molto difficile, perchè tendono a diventare grandi, mangiano tanto e fanno molte feci.
In pratica, in generale, il filtro rende le cose più facili
PesceFritto ha scritto: ↑11/09/2020, 16:37
pompe o attrezzature rumorose in casa
Dipende cosa intendi per rumorose, io soffro di acufene per cui sono ipersensibile ai rumori, ne ho una esterna all'acquario e praticamente non la sento
sono circa 20lt se non sbaglio, il litraggio è poco per la maggior parte dei pesci, anche se piccoli perchè tendono a riprodursi parecchio (vedi i guppy per es), in ogni caso se chiedi in primo acquario magari hanno qualche buona idea... o potresti pensare a delle
Caridina (e qui mi fermo perchè ne so poco

)
Usare le bocce per i pesci è illegale, si rischiano multe per maltrattamento, oltre che arrecare danno al pesce al quale si va a distorcere la capacità visiva
PesceFritto ha scritto: ↑11/09/2020, 16:37
sprecare" così tanta acqua
Con un acquario che funziona bene ci sono persone che cambiano l'acqua anche una volta ogni X mesi.
PesceFritto ha scritto: ↑11/09/2020, 16:37
semplice acqua del rubinetto
A tipo di pesce tipo di acqua, mi spiego: il vantaggio dei carassi ( e se non erro di alcuni Poeciclidi) è che vivono bene più o meno in tutti i range di durezza e pH, l'acqua però va sempre decantata per 24h prima di inserirla in vasca o si deve usare un biocondizionatore. Se passi (a titolo di esempio) a un betta splendens non potrai più usare acqua del rubinetto ma dovrai tagliarla con l'osmotica e portarla al valore di pH più idoneo all'allevamento dell'animale ---> quindi deve pensare bene se hai tempo, voglia e perchè no denaro per prenderti l'impegno; l'acquario è bello ma qualche spesa c'è sempre
PesceFritto ha scritto: ↑11/09/2020, 16:37
pulire il fondale
Probabilmente sono alghe, basta che le aspiri con un sifone...anche qui, se vuoi, topic in primo acquario o in sezione alghe
PesceFritto ha scritto: ↑11/09/2020, 16:37
bellissimi gli acquari
La maggior parte di quello che vedi sono acquari gestiti da professionisti o da esposizione, in prima persona ti dico che dubito ci sia qualcuno in grado di mantenere perfetti e in ordine h24 - 7/7gg i vialetti, i pratini e l'arredamento del proprio acquario, alla fine ci abitano esseri viventi dentro, qualcosa si sporca o altera sempre, ma questa è la mia personale opinione.
Per concludere il super-pippone (scusami

) io ti direi intanto di valutare se vuoi andare avanti, di vedere se vuoi prendere un acquario più grande o no (in questo ultimo caso vedi se trovi qualcuno che adotti il piccolo superstite) e poi farti consigliare nelle sezioni che ti ho citato, secondo me qualcosa di carino riesci comunque a tirarlo fuori, ma pensa anche al benessere del pesciolino che hai
