articolo di Acquariofilia Consapevole!
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lucazio00
- Messaggi: 14465
- Messaggi: 14465
- Ringraziato: 2440
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. - Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus - Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala - Grazie inviati: 610
- Grazie ricevuti: 2440
articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di lucazio00 » 31/08/2015, 9:36
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
- projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis - Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena - Grazie inviati: 59
- Grazie ricevuti: 55
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di projo » 31/08/2015, 9:50
projo
- lucazio00
- Messaggi: 14465
- Messaggi: 14465
- Ringraziato: 2440
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. - Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus - Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala - Grazie inviati: 610
- Grazie ricevuti: 2440
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di lucazio00 » 31/08/2015, 9:55

Se si accumula in vasca i pesci crescono di meno anche se la vasca è grande!
Chissà se hanno anche effetti letali dopo un certo limite? Forse questo spiega in parte la maggiore mortalità dei pesci tenuti in sovraffollamento anche in assenza di malattie? Oppure più pesci ci sono e più è probabile che qualcuno muore...

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
- Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1923
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii - Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. - Grazie inviati: 283
- Grazie ricevuti: 1923
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di Rox » 31/08/2015, 14:31
Leggendo l'articolo, non l'ho trovato così generico.lucazio00 ha scritto:Se si accumula in vasca i pesci crescono di meno anche se la vasca è grande!
- - Prima di tutto, parla di "alcune specie di pesci", non "i pesci".
- Poi focalizza l'attenzione sui carassi, che per le loro caratteristiche vanno comunque tenuti in piccolo numero e grandi capienze, con gli ormoni o senza.
- Nelle loro vasche, l'acqua va comunque cambiata spesso, perché quei maledetti si mangiano le piante impedendo allestimenti equilibrati.
- Io ci aggiungo anche i Betta splendens, che vanno isolati appena nati, proprio perché è noto da anni che la produzione di ormoni inibisce la crescita.
- Tuttavia, molti di noi sono acquariofili da parecchio; sappiamo bene che alcune specie fanno il contrario: crescono più in acquario che in Natura.
Dall'85, quando sembra che gli studi siano cominciati... non mi pare che l'articolo ne citi chissà quanti.
Inoltre, ad un certo punto ho notato una piccola incongruenza:
- I pesci rossi sono una specie che produce ormoni inibitori della crescita (ad esempio la somatostatina) e in natura questo è il loro modo di ridurre la competizione intraspecifica...
Sembra non sapere che il carassio è un animale domestico, ovvero che in natura non esisterebbe, se non fosse stato selezionato dall'Uomo.
Probabilmente è solo una svista dell'articolista... Può capitare, quando si estrae una singola frase da una trattazione più completa.
Tuttavia, da diversi elementi, credo che gli autori abbiano voluto forzare un tantino l'interpretazione dei lettori.
Hanno trovato qualche trattazione scientifica, condotta su due-tre specie, che hanno mostrato l'esistenza di quella produzione ormonale.
Poi ci hanno scritto un articolo che non fa distinzioni, lasciando passare il sospetto che anche altri pesci potrebbero essere così.
Com'è noto, poi ci pensa la rete a trasformare i sospetti in certezze.
Passando di bocca in bocca, quel "anche altri potrebbero essere così" ci mette un attimo, a diventare "sicuramente sono tutti così".
Poi, un giorno, arriva qualcuno che dice:
- Io cambio l'acqua ogni 7-8 mesi; i miei cardinali hanno superato i 5 cm, mentre gli scalare sono come una mano aperta...
E' lì che cala un silenzio assordante, di solito.

(Rasoio di Occam)
Rox
- lucazio00
- Messaggi: 14465
- Messaggi: 14465
- Ringraziato: 2440
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. - Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus - Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala - Grazie inviati: 610
- Grazie ricevuti: 2440
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di lucazio00 » 31/08/2015, 16:18

Io nel dubbio cambio l'acqua ogni 6 mesi del 50%!

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di Jovy1985 » 31/08/2015, 21:58


Per quel che riguarda i carassi...beh direi che i conti tornano.
I miei pesci rossi, pur mangiando bene, ed avendo molto spazio, non sono mai andati oltre certi standard...ne deduco perché i miei cambi erano piccoli e ogni 90 giorni circa

Inviato con TapaTalk

Jovy1985
- yuz
- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lussemburgo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6000/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra bio + materiale inerte
- Flora: 4 anubias
Egeria densa (in sofferenza)
Echinodorus (troppo grande lo so...)
alghe (troppe) - Fauna: 11Brachidanio rerio (un po' stretti lo so)
1 Cory panda ( erano 6 un anno fa non ne compro di altri, ho notato che nonostante la sabbia perdono i barbigli) - Altre informazioni: L'acquario gira da un anno e mezzo almeno.
Erogo CO2 con venturi dal 12/05/2014
Valori pH tra 6.5 e 7, KH 4 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 3
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di yuz » 01/09/2015, 7:43
yuz
-
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di Jovy1985 » 01/09/2015, 8:11
Quello è profondamente sbagliato...non si fa il pane ai carassiyuz ha scritto:Io in non ne ho mai visto uno inibito nei laghetti..anzi...ingoiano baguette intere..
Inviato con TapaTalk

Jovy1985
- lucazio00
- Messaggi: 14465
- Messaggi: 14465
- Ringraziato: 2440
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. - Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus - Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala - Grazie inviati: 610
- Grazie ricevuti: 2440
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di lucazio00 » 01/09/2015, 13:59
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
- projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis - Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena - Grazie inviati: 59
- Grazie ricevuti: 55
Re: Leggete questo articolo di Acquariofilia Consapevole!
Messaggio di projo » 01/09/2015, 18:49
...anche nelle bocce!lucazio00 ha scritto:Negli acquari i pesci rossi avoja se sono inibiti!
projo
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti