Hyphessobrycon, macchia bocca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Hyphessobrycon, macchia bocca

Messaggio di alessio0504 » 15/05/2016, 18:17

Ciao ragazzi!!
Ho notato questa cosa in un pesce. Non l'avevo mai notata prima quindi suppongo che non ci fosse.
Un paio di pesci hanno come una protuberanza bianca sulla bocca.
Mangiano tranquillamente.
Non so cosa sia. Può essere una cosa normale o devo allarmarmi? :)
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di alessio0504 » 15/05/2016, 18:33

Aggiungo che forse (e dico forse) si strusciano un po' al vetro laterale. Ma è dove c'è l'uscita del filtro quindi non so se stiano lì per strusciarsi al vetro o se per la corrente.
Ho fatto un breve video, se serve lo carico su YouTube!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di Jovy1985 » 15/05/2016, 18:55

Hanno una corrosione batterica della bocca Alessio ;) se riesci....pescali e mettili in una bacinella.
Li si potrannno trattare
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di fernando89 » 15/05/2016, 18:59

sicuramente un problema batterico!

chiamo Jovy

ops è già qui :))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di Michele09 » 15/05/2016, 19:39

Non può essere anche micosi? A me più che puntino sembra un "batuffolo".
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di Jovy1985 » 15/05/2016, 20:13

Alessandro Noriko ha scritto:Non può essere anche micosi? A me più che puntino sembra un "batuffolo".
Parla di un paio di pesci ;) altamente improbabile che gli oomiceti colpiscano selettivamente la bocca.
Invece ci stabbo almeno 4-5 batteri che si "dedicano" e sono specializzati solo in quello...
:-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di alessio0504 » 16/05/2016, 1:13

Se mi dici come trattarli e in in quanti litri metterli ci provo! Ma tutti o solo quei due i tre messi peggio?
Acqua di rubinetto o la rubo dalla vasca?

Sembrano stare bene e mangiano. Ho controllato soprattutto i due con questa protuberanza più accentuata.
È meglio far qualcosa perché è pericoloso per i pesci o magari passa tutto da solo? :-??

Si strusciavano sul vetro solo perché "giocano" con la corrente creata dal tubo del filtro. Se giro il tubo non ci vanno più....
Domani sono qui quindi fatemi sapere...
Se non è grave aspetterei per veder se passa. Se è qualcosa di pericoloso domani pomeriggio passo subito all'azione! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di fernando89 » 16/05/2016, 15:53

secondo me è pericoloso tenere i pesci sani con quelli malati

che antibiotici hai in casa?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di alessio0504 » 16/05/2016, 20:01

Ho il Micocin. L'ho preso a posta preventivamente!
Ma è il caso di agire subito isolando quelli che noto o aspetto un paio di giorni e vedo?
Se la cosa si "diffondesse" potrei prenderli tutti e fare un trattamento generale...

Mai visto niente del genere quindi non so come sia meglio comportarmi! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Hyphessobrycon, tutto ok?

Messaggio di Jovy1985 » 16/05/2016, 23:21

Intanto ti consiglio di isolarli ;)
Se è quello che penso io....senza cure faranno una brutta morte.
La corrosione della bocca probabilmente gli impedirà di alimentarsi
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti