identificazione vermetti in acquario
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- milesdavis
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
Profilo Completo
identificazione vermetti in acquario
Ciao, spero che dalla foto si riesca a capire, ma ho uno dei miei due acquari pieni di questi microscopici vermi. In questa vasca ci sono una ventina di Caridina e 3 endler.
Che cosa sono? La maggior parte sono attaccati ai vetri ma li vedo anche "nuotare" in giro.
Che cosa sono? La maggior parte sono attaccati ai vetri ma li vedo anche "nuotare" in giro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 26/11/2019, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Motivazione: modificato titolo
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
bella domanda!
Per me è più facile dirti da dove arrivano.
Spesso nel cibo dei pesci usano degli integratori a base di mangime vivo comprese le uova, mentre altre specie sono in grado di formarsi direttamente in vasca.
Da ciò che vedo si tratta di una bella colonia che si riproduce rapidamente, evidentemente ha di che alimentarsi (riduci un po' le dosi del mangime). Dalla foto non è facile, anche se li vedessi in modo nitido ed in primo piano, non riuscirei a riconoscerli.
Normalmente gli insetti acquatici sono innocui per i pesci, anzi, per taglie un po' più grandi dei guppy sono una vera ghiottoneria.
La migliore soluzione sarebbe quella di inserire provvisoriamente dei pinnuti più grandi, ma c'è il rischio che s'ingozzino a dismisura, quindi sarebbe meglio sostituirli giornalmente, oppure mettere un bel banco di parecchi esemplari.
Pensi che sia possibile?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- milesdavis
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
Ne ho appena visto anche uno lungo!!!
È verso l'angolo di sinistra-basso...
Si muove accorciandosi e allungandosi
Sono planarie?
È verso l'angolo di sinistra-basso...
Si muove accorciandosi e allungandosi
Sono planarie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
dovrebbero essere nematodi e non è per niente raro vederli nelle nostre vasche.milesdavis ha scritto: ↑25/11/2019, 15:20Ne ho appena visto anche uno lungo!!!
È verso l'angolo di sinistra-basso...
Si muove accorciandosi e allungandosi
Tratto dalla Treccani:
Nematodi Phylum di organismi Metazoi; vermi a simmetria bilaterale, non metamerici, cilindrici, filiformi o fusiformi, di dimensioni da frazioni di millimetro a qualche decimetro; parassiti o a vita libera nelle acque dolci, marine o nel terreno umido. Sono organismi di grande successo ecologico ed evolutivo; ne sono state descritte circa 80.000 specie, delle quali 15.000 parassite, ma si calcola che quelle esistenti siano almeno 500.000. La sistematica dei N. è controversa: sono suddivisi tradizionalmente nelle classi Adenoforei (da alcuni considerati parafiletici) e Secernenti; in classificazioni alternative sono riconosciuti 5 cladi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- milesdavis
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
cavolo sì son proprio loro mi sa! anche quelli piccoli si muovono proprio come in questo video...https://www.youtube.com/results?search_ ... i+acquario il problema è che quelli microscopici sono una infinità...e ammetto mi facciano un po' schifo...ma la loro presenza può voler dire che ho qualche problema nell'acquario??
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
Ciao @milesdavis 
Quelli piccoli mi sembrano siano copepodi, quelli lunghi planarie
@Humboldt confermi?

Quelli piccoli mi sembrano siano copepodi, quelli lunghi planarie

@Humboldt confermi?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- milesdavis (25/11/2019, 16:04)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
Nomilesdavis ha scritto: ↑25/11/2019, 15:46ma la loro presenza può voler dire che ho qualche problema nell'acquario??
Sono un ottimo cibo per i pesci
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- milesdavis
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
Però vedo che gli endler non se li filano di striscioStarman ha scritto: ↑25/11/2019, 15:53Nomilesdavis ha scritto: ↑25/11/2019, 15:46ma la loro presenza può voler dire che ho qualche problema nell'acquario??
Sono un ottimo cibo per i pesci
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
no, anzi, in questi casi dico sempre che è il modo migliore per accogliere i pinnuti.milesdavis ha scritto: ↑25/11/2019, 15:46ma la loro presenza può voler dire che ho qualche problema nell'acquario??
La loro comparsa avviene normalmente verso la fine del periodo di maturazione, poi con i pinnuti sparisce tutto.
Purtroppo alla fauna che hai in vasca non piacciono, quindi hanno campo libero per riprodursi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- milesdavis
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
Profilo Completo
Sono vermi? Aiuto!!!
Non vorrei sembrare fastidioso, ma allo stesso tempo vorrei capirci di più...potrebbe essere che avendo l'acquario un fondo di foglie di magnolia e avendo io ieri aspirato un po' il fondo li abbia fatti venire fuori tutti allo scoperto ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti