Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 06/06/2020, 12:16
Ragazzi stamattina ho notato che quasi tutti i pesci fanno delle vere e proprie impennate verso su fino ad arrivare a pelo d’acqua e formano delle bollicine con la bocca, per poi riaccendere in picchiata verso il basso.
Secondo voi c’è poco ossigeno o molta CO2 ? Come posso risolvere e aiutarli?
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
VIDEO
MariosBros
Sergiodimax
Messaggi: 229
Messaggi: 229 Ringraziato: 19
Iscritto il: 17/03/20, 17:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Agrigento
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100×30×30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 54
Lumen: 4500 circa
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias di diverse varietà Vallisneria gigantea Cryptocoryn wendtii Echinodorus bleeheri Ceratopteris Cheratophyllum demersum Photos con radici in acqua
Fauna: 9 pristella maxillaris 1 coppia di apistogramma cacatuoides
Grazie inviati:
29
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Sergiodimax » 06/06/2020, 14:37
Credo manchi ossigeno ai pesci. Non sono un esperto quindi aspetta il loro parere. Gli esperti chiederanno sicuramente, perché sono fondamentali, i valori dell'acqua e descrizione di fauna e flora che.
Posted with AF APP
Sergiodimax
marko66
Messaggi: 17685
Messaggi: 17685 Ringraziato: 4141
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1562
Grazie ricevuti:
4141
Messaggio
di marko66 » 06/06/2020, 14:48
MariosBros ha scritto: ↑ 06/06/2020, 12:22
Come posso risolvere e aiutarli?
Abbassando l'insufflazione di CO
2 per prima cosa e movimentando la superficie per seconda.Poi il resto si vede partendo dai valori dell'acqua.
marko66
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 06/06/2020, 14:52
marko66 ha scritto: ↑ 06/06/2020, 14:48
Abbassando l'insufflazione di CO
2 per prima cosa e movimentando la superficie per seconda.Poi il resto si vede partendo dai valori dell'acqua.
Non erogo CO
2 .
Per 10 minuti ho aumentato il movimento dell’acqua Facendo un po’ di bolle.
Ultimi valori di acqua:
1940CDCC-1188-4A59-BC4E-F1DA33D07750.jpeg
Ho un po’ di problemi di nitrati e fosfati. Mi stanno seguendo su un altro post in fertilizzazione e sto aspettando il Cifo Fosforo E Azoto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariosBros
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/06/2020, 15:15
Ciao @
MariosBros
Da quanto hai inserito i pesci in vasca?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 06/06/2020, 15:57
Matty03 ha scritto: ↑ 06/06/2020, 15:15
Da quanto hai inserito i pesci in vasca?
Qualche giorno. 1 settimana. Dopo 1 mese di maturazione.
Ma ogni tanto capita che qualche pesce e su in superficie però poi dopo tutto normale.
Ogni tanto capita.
Non vorrei mettere la pompa troppo in superficie altrimenti mi butta fuori molta CO
2 .
MariosBros
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/06/2020, 16:00
Secondo me si stanno ambientando al nuovo ambiente
Hai effettuato una quarantena?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 06/06/2020, 16:09
Matty03 ha scritto: ↑ 06/06/2020, 16:00
Secondo me si stanno ambientando al nuovo ambiente
Hai effettuato una quarantena?
Mha speriamo. Il mio rifornitore è molto attento e io lo chiamo per avere i pesci e lui me li prepara mettendomelo in quarantena per un po’.
Comunque secondo te può andar bene un sistema del genere o mi butterebbe fuori troppo CO
2 visto che non si può comandare togliendo l’alimentazione magari con una ciabatta esterna ma è fisso.
Aggiunto dopo 24 secondi:
02C22288-C9F3-43F7-9C5E-56C0F40AABF4.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariosBros
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/06/2020, 16:12
MariosBros ha scritto: ↑ 06/06/2020, 16:10
Comunque secondo te può andar bene un sistema del genere o mi butterebbe fuori troppo CO
2 visto che non si può comandare togliendo l’alimentazione magari con una ciabatta esterna ma è fisso.
Meglio chiedere in sezione apposita, qui parliamo principalmente di malattie
MariosBros ha scritto: ↑ 06/06/2020, 16:10
Il mio rifornitore è molto attento e io lo chiamo per avere i pesci e lui me li prepara mettendomelo in quarantena per un po’.
Puó essere attento nei minimi particolari, ma basta pochissimo per portare malattie in vasca
Quindi una quarantena é necessaria
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 06/06/2020, 16:44
Matty03 ,
Ma un comportamento così dei pesci (solo alcuni: i Platy e 1 dei 3 guppy) che vanno su e giù a razzo? Può essere segno di carenza di qualcosa?
In che sezione devo chiedere per questo ossigenatore?
MariosBros
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti