problemi dopo cura con il Protazol

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

problemi dopo cura con il Protazol

Messaggio di Davide2732 » 03/10/2017, 11:58

Scrivo in questa sezione perché i problemi sono molteplici. La settimana scorsi mi sono accorto che il riduttore della bombola perde; ne ho acquistato un altro su internet ma non arriverà prima del 6 ottobre se tutto va bene ~x( ~x( . Quindi per ovviare alla carenza ho utilizzato le pastiglie di CO2 della sera che avevo in casa, ne metto una ogni 3 giorni. Lo so che non è la soluzione ottimale per gli sbalzi di pH e perché aggiungono fertilizzanti ma al momento non vedo alternative (non proponetemi la CO2 fatta con il lievito l'ho usata in passato, è scoppiato tutto e l'acquario si è riempito di lievito). Giusto per non farmi mancare nulla ai pesci è venuta la malattia dei puntini bianchi ~x( ~x( , deciso di provare a curarli alzando la temperatura e mettendo le 2 pompe di movimento al massimo, ed è qui che mi accorgo di un altro problema, la temperatura non sale sopra i 22-23 gradi. La mia prima domanda ora è questa: è il riscaldatore che non funziona più tanto bene, o non è sufficientemente potente per un acquario aperto? il riscaldatore è quello dato in dotazione con l'acquario. Ovviamente la malattia non regredisce, quindi domenica faccio il cambio d'acqua, e sposto i pesci in una vasca di quarantena e provo ad usare il Protazol. Risultato: durante la notte tutti i pesci sono morti ad eccezione di uno. Lo rimetto nell'acquario ma è inappetente, spaventato e a volte mi sembra abbia degli spasmi. Oggi misuro i valori dell'acqua x_x :
PO43-: 1mg/L
NO3-: 2mg/l
Fe: 0,3mg/L
NO2-: 0 mg/L
NH4: 0 mg/L
NH3: 0 mg/L
GH: 7
KH: 6/7
pH: 7,5
k: 21 mg/L

Le piante stanno tutto sommato bene, solo che mi sembrano o bloccate o comunque che siano rallentate. Soprattutto la rotundifolia che di solito potavo ogni 2 massimo 3 giorni. Di solito viaggiavo con i nitrati sui 25mg/L fissi (con pesci in salute che mangiavano e cagavano) adesso sono molto più bassi. Ed ecco la seconda domanda: secondo voi è dovuto al cambio fatto domenica, o anche le piante stanno assorbendo e quindi è normale questo abbassamento? Giusto per sapere se devo integrare oppure no.
Inoltre ho notato che si sta formando una leggera patina bianca sulla superficie, sapete da cosa può essere provocata?

Personalmente visti i valori mi verrebbe da inserire magnesio e azoto, cosa ne dite?
Ultima modifica di fernando89 il 03/10/2017, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Molteplici problemi

Messaggio di fernando89 » 03/10/2017, 13:29

Davide2732 ha scritto: La settimana scorsi mi sono accorto che il riduttore della bombola perde; ne ho acquistato un altro su internet ma non arriverà prima del 6 ottobre se tutto va bene . Quindi per ovviare alla carenza ho utilizzato le pastiglie di CO2 della sera che avevo in casa, ne metto una ogni 3 giorni. Lo so che non è la soluzione ottimale per gli sbalzi di pH e perché aggiungono fertilizzanti ma al momento non vedo alternative (non proponetemi la CO2 fatta con il lievito l'ho usata in passato, è scoppiato tutto e l'acquario si è riempito di lievito).
topic in chimica
Davide2732 ha scritto: mi accorgo di un altro problema, la temperatura non sale sopra i 22-23 gradi. La mia prima domanda ora è questa: è il riscaldatore che non funziona più tanto bene, o non è sufficientemente potente per un acquario aperto? il riscaldatore è quello dato in dotazione con l'acquario.
topic in tecnica
Davide2732 ha scritto: Le piante stanno tutto sommato bene, solo che mi sembrano o bloccate o comunque che siano rallentate. Soprattutto la rotundifolia che di solito potavo ogni 2 massimo 3 giorni. Di solito viaggiavo con i nitrati sui 25mg/L fissi (con pesci in salute che mangiavano e cagavano) adesso sono molto più bassi. Ed ecco la seconda domanda: secondo voi è dovuto al cambio fatto domenica, o anche le piante stanno assorbendo e quindi è normale questo abbassamento? Giusto per sapere se devo integrare oppure no.
Inoltre ho notato che si sta formando una leggera patina bianca sulla superficie, sapete da cosa può essere provocata?

Personalmente visti i valori mi verrebbe da inserire magnesio e azoto, cosa ne dite?
topic in fertilizzazione
Davide2732 ha scritto: Lo rimetto nell'acquario ma è inappetente, spaventato e a volte mi sembra abbia degli spasmi.
qualche foto del supestite?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Molteplici problemi

Messaggio di Joo » 03/10/2017, 14:58

Davide2732 ha scritto: Ovviamente la malattia non regredisce, quindi domenica faccio il cambio d'acqua, e sposto i pesci in una vasca di quarantena e provo ad usare il Protazol. Risultato: durante la notte tutti i pesci sono morti ad eccezione di uno. Lo rimetto nell'acquario ma è inappetente, spaventato e a volte mi sembra abbia degli spasmi.
Ciao Davide,
ti rispondo solo su questo, per il resto segui i consigli di Fernando, è giusto così. Se ti ricordi quando ti sei iscritto ho cercato di consigliarti meglio possibile e t'invito a rileggere quei consigli.
Purtroppo se non si hanno certezze non si può improvvisare una cura per l'ictio con temperature del tutto inadeguate...... ammesso che di ictio si tratti.
Tra l'altro ci sarebbe da capire quanto Protazol hai messo.
Credo inoltre che gli abitanti erano troppi per la tua vasca e questa è una delle principali cause di malattie.
Al momento devi cercare di salvare il salvabile..... purtroppo sono cose che capitano, l'esperienza insegna, e non bisogna perdersi d'animo.

Aspettiamo le foto del sopravvissuto.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Molteplici problemi

Messaggio di Davide2732 » 03/10/2017, 16:35

Rifarò le domande nelle apposite sezioni :-bd .
Se ti ricordi quando ti sei iscritto ho cercato di consigliarti meglio possibile e t'invito a rileggere quei consigli.
Scusa Giovanni ma sono andato a rivedere le mie presentazioni sia la prima sia l'ultima fatta ma non ho trovato nessun tuo messaggio, sbaglio io a guardare :-? ?

Intanto vi posto le foto del sopravvissuto, che nel frattempo ha mangiato
IMG_1888.JPG
IMG_1889.JPG
IMG_1890.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Molteplici problemi

Messaggio di Joo » 03/10/2017, 19:13

Off Topic
Davide2732 ha scritto: sbaglio io a guardare ?
No, hai perfettamente ragione...... si tratta di un altro Davide, anch'esso con 4 numeri.
Sorry.
Il sopravvissuto non lo vedo tanto mal messo ed il fatto che mangi è un ottimo segno. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Molteplici problemi

Messaggio di lauretta » 03/10/2017, 19:27

Mi sembra improbabile che siano morti in pochi giorni per l'ichtyo.
Potrebbe essere stato il protazol. Io con il costapur ho ucciso involontariamente dei puntius titteya, sebbene avessi seguito le istruzioni alla lettera.
Attento perché il superstite potrebbe aver riportato delle lesioni interne. Era capitato lo stesso con i titteya, qualcuno è morto dopo giorni proprio per questo motivo.
Off Topic
orribile esperienza, volevo abbandonare tutto
Cerca di osservarlo bene e segnalaci qualsiasi cosa ti sembi insolita.


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Molteplici problemi

Messaggio di Davide2732 » 03/10/2017, 20:32

Grazie per l’aiuto, cercherò di tenerlo controllato :-??
Comunque si, ho utilizzato le dosi scritte sul libretto di istruzioni. Penso però che la malattia fosse anche parecchio avanzata, tra i problemi con il riscaldatore e il lavoro sono passati diversi giorni prima che ricorressi al protazol. Mi spiace però che siano deceduti in tanti :((

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Molteplici problemi

Messaggio di lauretta » 03/10/2017, 20:54

Davide2732 ha scritto: Mi spiace però che siano deceduti in tanti
Erano tutti carassi? Quanti ne avevi?


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Molteplici problemi

Messaggio di Davide2732 » 03/10/2017, 23:08

si, erano 6

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Molteplici problemi

Messaggio di lauretta » 03/10/2017, 23:37

Mi sa che in 125 litri (immagino 100 netti) sono un po' troppi.
Finché sono piccolini si può fare, ma il primo anno soprattutto crescono molto in fretta.
I carassi hanno bisogno di molto spazio, potrebbero essersi ammalati per lo stress che porta il sovraffollamento.
Ti consiglio, se ne prenderai altri, di non tenerne più di tre in quel litraggio (tre perché sono eteromorfi, per gli omeomorfi già due sarebbero troppi).


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti