Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
PamelaPasini

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/19, 18:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias rotala sp colorata
Bacopa Coraliniana
Helodea densa
Microsorium Pteropus
- Fauna: Guppy 1 (erano 9 gli altri sono morti)
Black molly 3
Platy Panda 3
Corydoras 2
Neon 6
Tetra rame 6
Scalare 1 (pacifico con gli altri pesci)
Testa rossa 3
Ancistrus Dolichopterus 1
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PamelaPasini » 04/03/2019, 15:26
Salve, è il mio primo acquario e vedo che a distanza di circa 2mesi e mezzo il fondale sabbioso sta diventando sempre più sporco e vorrei sapere se c'è un altro modo per pulirlo senza usare il tubo della canna dell acqua, perché avendo il fondale sabbioso ne viene risucchiata molta, insieme allo sporco e non saprei come rimpiazzarla ...
Cioè basterebbe solo aggiungere un sacchetto?
I pesci dell acquario ne soffrono del fatto che venga sparso un sacchetto di sabbia?
Se potete aiutarmi vi ringrazierei molto.
PamelaPasini
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 04/03/2019, 15:30
PamelaPasini ha scritto: ↑Salve, è il mio primo acquario e vedo che a distanza di circa 2mesi e mezzo il fondale sabbioso sta diventando sempre più sporco e vorrei sapere se c'è un altro modo per pulirlo senza usare il tubo della canna dell acqua, perché avendo il fondale sabbioso ne viene risucchiata molta, insieme allo sporco e non saprei come rimpiazzarla ...
Cioè basterebbe solo aggiungere un sacchetto?
I pesci dell acquario ne soffrono del fatto che venga sparso un sacchetto di sabbia?
Se potete aiutarmi vi ringrazierei molto.
Magari mi sbaglierò, ma Da quello che ho capito su questo forum chi sifona il fondo viene fustigato a sangue...
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Anche io ho sabbia, se agiti la mano sul fondo non riesci a spolverarlo?se faccio cosi il mio torna pulito...per qualche giorno
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 17:18
HAhahAH si anche io ho notato che la maggior parte non sfiorano neanche il fondale, ti consiglio di usare un sifone a batteria come questo
viene su solo lo sporco e la sabbia viene solo smossa
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 04/03/2019, 17:20
supersix ha scritto: ↑Magari mi sbaglierò, ma Da quello che ho capito su questo forum chi sifona il fondo viene fustigato a sangue...
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- supersix (04/03/2019, 17:32)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
PamelaPasini

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/19, 18:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias rotala sp colorata
Bacopa Coraliniana
Helodea densa
Microsorium Pteropus
- Fauna: Guppy 1 (erano 9 gli altri sono morti)
Black molly 3
Platy Panda 3
Corydoras 2
Neon 6
Tetra rame 6
Scalare 1 (pacifico con gli altri pesci)
Testa rossa 3
Ancistrus Dolichopterus 1
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PamelaPasini » 04/03/2019, 18:38
Non ho mai sentito parlare di quell attrezzo.
Ma il commento di sini mi spaventa
Voglio saperne di più
PamelaPasini
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/03/2019, 19:00
qualche foto della situazione?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 04/03/2019, 19:29
Cerca di aspirare i residui organici senza smuovere il fondo.. Aspira lo strato superiore senza toccarlo.. Ovvio qualche granello si aspira.
E poi.. Quanti centimetri di sabbia?
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 04/03/2019, 21:33
PamelaPasini ha scritto: ↑Non ho mai sentito parlare di quell attrezzo.
Ma il commento di sini mi spaventa
Voglio saperne di più
Hai letto l'articolo che ho linkato?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
PamelaPasini

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/19, 18:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias rotala sp colorata
Bacopa Coraliniana
Helodea densa
Microsorium Pteropus
- Fauna: Guppy 1 (erano 9 gli altri sono morti)
Black molly 3
Platy Panda 3
Corydoras 2
Neon 6
Tetra rame 6
Scalare 1 (pacifico con gli altri pesci)
Testa rossa 3
Ancistrus Dolichopterus 1
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PamelaPasini » 04/03/2019, 22:17
Purtroppo ora l'acquario è spento comunque ho letto l'articolo... e sinceramente io nonostante ho l'acquario da due mesi ho già pulito il filtro e fatto un cambio d'acqua.
Il fondo non è sporchissimo è che semplicemente avendo la sabbia chiara quasi bianca si vedono subito i puntini neri comunque l'avevo già smossa per far "arieggiare" il fondo però non so non penso basti solo questo.
Comunque non so dirti precisamente i cm di fondo ma dovrebbe essere 3/4 cm circa.
Più che altro come dicevo prima vorrei sapere se è possibile inserire un sacchetto di sabbia con i pesci già dentro... non vorrei creare danni.
Grazie ancora per la disponibilità.
PamelaPasini
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 04/03/2019, 22:26
PamelaPasini ha scritto: ↑sinceramente io nonostante ho l'acquario da due mesi ho già pulito il filtro e fatto un cambio d'acqua.
Altro articolo:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
maglietta.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti