Shubunkin coda sfrangiata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Ansta
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/05/20, 18:54

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di Ansta » 11/05/2020, 19:37

Buonasera a tutti, sono nuova del forum, chiedo aiuto per uno shubunkin.
Il pesce dimora in un pond di 450l in cortile assieme ad un altro shubunkin e ad un carassio bianco.
Il pond è stato avviato a gennaio e i pesci sono stati introdotti a marzo (tutti assieme). Non ho flora.
Nessun problema fino a due settimane fa quando ho trovato uno dei due shubunkin in superficie senza vita, con la coda completamente consumata, senza nessun preavviso :( . Li alimento personalmente ogni sera osservandoli con calma e non aveva niente!
Ieri sera ho notato che la coda dell'altro inizia a sfrangiarsi :((.
I valori dell'acqua sono:
pH: 7,5 - 8
NO2-: 0,08
NO3-: 40mg/l

Ho fatto un bagno con un cucchiaio di sale in una bacinella da 1l per mezz'ora, nel mentre ho cercato di riprendere il problema.
Feci normali, nuoto normale, normale appetito.
Ho paura che faccia la fine dell'altro, voglio aiutarlo.


Grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di Matty03 » 11/05/2020, 19:40

Ciao :)
Purtroppo in un pond senza piante gli inquinanti si accumulano, fino a diventare tossici.... :(

Dal video non vedo lo sfrangiamento :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di EnricoGaritta » 11/05/2020, 19:53

Ciao Ansta, il video l'hai fatto prima o dopo aver messo il sale?
E il sale come lo hai messo?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Ansta
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/05/20, 18:54

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di Ansta » 11/05/2020, 20:05

Ciao a tutti,
EnricoGaritta ha scritto:
11/05/2020, 19:53
prima o dopo aver messo il sale?
nel mentre
EnricoGaritta ha scritto:
11/05/2020, 19:53
E il sale come lo hai messo?
Diluito in un bicchiere e versato con calma

Avatar utente
Ansta
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/05/20, 18:54

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di Ansta » 14/05/2020, 16:00

Buongiorno, oggi sono riuscita a tornare a casa e a mettere il pescetto in isolamento... ho fatto una foto del problema. Potete aiutarmi :-s ? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di fernando89 » 14/05/2020, 21:14

Ansta ha scritto:
14/05/2020, 16:00
Buongiorno, oggi sono riuscita a tornare a casa e a mettere il pescetto in isolamento... ho fatto una foto del problema. Potete aiutarmi :-s ? Grazie
@lauretta @Marah-chan sono le esperte

vedi striature rosse nella coda? il pesce nuota normalmente?

intanto direi che bisognerebbe tenerlo a 3g di sale per litro per un po :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di lauretta » 14/05/2020, 21:34

fernando89 ha scritto:
14/05/2020, 21:14
intanto direi che bisognerebbe tenerlo a 3g di sale per litro per un po
Concordo.
Nel video il pesce si muove in modo strano.
Riesci a farne un altro più lungo, riprendendolo dal lato e da vicino? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Ansta
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/05/20, 18:54

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di Ansta » 14/05/2020, 21:36

Ciao!
fernando89 ha scritto:
14/05/2020, 21:14
striature rosse nella coda? il pesce nuota normalmente
Sì, ci sono striature rosse lungo la coda, non ha un comportamento insolito, nuota e mangia. Farò un video fatto meglio domattina. Grazie mille ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Ansta
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/05/20, 18:54

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di Ansta » 15/05/2020, 9:39

Buongiorno a tutti
lauretta ha scritto:
14/05/2020, 21:34
Riesci a farne un altro più lungo, riprendendolo dal lato e da vicino?
Ecco un paio di video come richiesto. Aggiungo che le feci sono assolutamente normali.


Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Shubunkin coda sfrangiata

Messaggio di lauretta » 16/05/2020, 11:48

Dai video vedo la sfrangiatura della coda, e mi pare che le branchie siano un po' arrossate.
L'impressione è che ci sia qualche problema con la qualità dell'acqua :-?
Anche se non rilevi nitriti, l'ammonio a pH alto si trasforma in ammoniaca (molto tossica) e un accumulo porta gravi conseguenze.

@Ansta in quarantena hai già sciolto i 3 grammi di sale per litro, come ti aveva suggerito Fernando? :-\

Mi raccomando: il sale va sciolto prima in un bicchiere e poi versato pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente.

Ogni giorno cambia il 25-30% di acqua, sinfonando il fondo e reintegrando il sale tolto :)
Metti anche un aeratore.

Riesci per favore a fare un altro video in cui si veda bene il suo lato sinistro? (in questi si vede principalmente il destro)
Ho intravisto una macchia rossa e voglio capire meglio se è il normale colore della livrea oppure altro :)

Aggiunto dopo 4 minuti :
Ansta ha scritto:
11/05/2020, 19:37
Ho fatto un bagno con un cucchiaio di sale in una bacinella da 1l per mezz'ora, nel mentre ho cercato di riprendere il problema.
Leggo solo ora questo particolare nel primo post.
In quei video il nuoto del pesce era troppo scattoso. Forse hai aggiunto troppo sale, forse non hai fatto il giusto ambientamento o entrambi i casi.
Mi raccomando, il sale va dosato in grammi in base ai litri d'acqua, non metterne quantità a caso :)
Va inserito sempre già sciolto, e bisogna aumentare e diminuire la salinità in modo molto graduale, per evitare shock osmotici al pesce :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
EnricoGaritta (16/05/2020, 12:31)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti