Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Flagyl?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Valerio
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 14/03/16, 20:40
-
Profilo Completo
Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Flagyl?
Ciao a tutti! Ho tre femmine di Guppy che, ogni tanto, fanno feci bianche e lunghe... Le ho tenute sotto controllo (almeno credo) somministrando cibo inzuppato di aglio...
Scrivo perché da oggi, una in particolare, mostra un po' di apatia e se ne sta davanti alla griglia del filtro (interno) ed è magrissima...
Probabilmente non è mai guarita del tutto da "qualcosa" che le è venuto dopo due settimane dall'acquisto (e che, purtroppo, ha fatto morire il maschio che avevo acquistato insieme a lei).
I sintomi: magrezza (ma lo è sempre stata, al punto da farmi pensare che fosse "normale") e feci sottilissime e difficili da staccarsi... E, da stamattina, apatia...
Oggi hanno mangiato 3 piselli bolliti e mi sono soffermato ad osservarla... Si è avventata sui piselli e, una buona parte, ne ha mangiato... Poi, però, ho avuto l'impressione che mangiasse e sputasse...
E poi se ne è tornata all'ombra, davanti all'ingresso del filtro...
Vorrei provare a somministrare del cibo medicato col Flagyl, immaginando che possano essere flagellati.
Mi spiegate bene come si prepara?
Sciolgo il più possibile rompendola una compressa da 250mg in un bicchiere di acqua tiepida e poi ci inzuppo le scagliette di mangime (Tetra Guppy, oppure Hikari Fancy Guppy)...
Le lascio in ammollo un po' (quanto?) nel bicchiere e poi le "pesco"?
Ho letto che il preparato andrebbe in frigo per 3 ore... Perché?
Sto preparando anche dell'aglio tritato in macerazione nell'olio di arachidi, se può servire...
Ciao e grazie!
P.S: dimenticavo... Forse, una delle altre due Guppy è incinta... E' dannoso il cibo medicato col Flagyl?
Scrivo perché da oggi, una in particolare, mostra un po' di apatia e se ne sta davanti alla griglia del filtro (interno) ed è magrissima...
Probabilmente non è mai guarita del tutto da "qualcosa" che le è venuto dopo due settimane dall'acquisto (e che, purtroppo, ha fatto morire il maschio che avevo acquistato insieme a lei).
I sintomi: magrezza (ma lo è sempre stata, al punto da farmi pensare che fosse "normale") e feci sottilissime e difficili da staccarsi... E, da stamattina, apatia...
Oggi hanno mangiato 3 piselli bolliti e mi sono soffermato ad osservarla... Si è avventata sui piselli e, una buona parte, ne ha mangiato... Poi, però, ho avuto l'impressione che mangiasse e sputasse...
E poi se ne è tornata all'ombra, davanti all'ingresso del filtro...
Vorrei provare a somministrare del cibo medicato col Flagyl, immaginando che possano essere flagellati.
Mi spiegate bene come si prepara?
Sciolgo il più possibile rompendola una compressa da 250mg in un bicchiere di acqua tiepida e poi ci inzuppo le scagliette di mangime (Tetra Guppy, oppure Hikari Fancy Guppy)...
Le lascio in ammollo un po' (quanto?) nel bicchiere e poi le "pesco"?
Ho letto che il preparato andrebbe in frigo per 3 ore... Perché?
Sto preparando anche dell'aglio tritato in macerazione nell'olio di arachidi, se può servire...
Ciao e grazie!
P.S: dimenticavo... Forse, una delle altre due Guppy è incinta... E' dannoso il cibo medicato col Flagyl?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Fla
questa é la procedura per il cibo medicato con il flagyl:
prendi un bicchiere d acqua tiepida e sbriciola una compressa di Flagyl.
Mescola bene...ma molto bene. Deve sciogliersi meglio che puoi.
Poi prendi un cibo appetibile (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex..) e lo metti a mollo. Poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri il pasto.
Deve mangiare solo cibo medicato per alcuni giorni (ogni due giorni riprepara il bicchiere con la medicina)
ti consiglio di isolare tutti i pesci che presentano i sintomi (feci filamentose, mangia e sputa, apatia) e dargli il cibo in quarantena controllando che lo mangino
basterà una vaschetta di una decina di litri solo con riscaldatore, isa anche acqua della vasca, cambia giornalmente il 10% sifonando le feci e i residui di cibo, metti delle potature di piante rapide a galleggiare
prendi un bicchiere d acqua tiepida e sbriciola una compressa di Flagyl.
Mescola bene...ma molto bene. Deve sciogliersi meglio che puoi.
Poi prendi un cibo appetibile (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex..) e lo metti a mollo. Poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri il pasto.
Deve mangiare solo cibo medicato per alcuni giorni (ogni due giorni riprepara il bicchiere con la medicina)
ti consiglio di isolare tutti i pesci che presentano i sintomi (feci filamentose, mangia e sputa, apatia) e dargli il cibo in quarantena controllando che lo mangino
basterà una vaschetta di una decina di litri solo con riscaldatore, isa anche acqua della vasca, cambia giornalmente il 10% sifonando le feci e i residui di cibo, metti delle potature di piante rapide a galleggiare

- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- lucasss (22/02/2020, 16:58)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Fla
Quando prepari il Flagyl non usare acqua calda! Al massimo tiepida...20-25 gradi.
Poni la soluzione acqua+Flagyl in un contenitore Al BUIO..non gli far prendere luce.
Poni la soluzione acqua+Flagyl in un contenitore Al BUIO..non gli far prendere luce.

- Valerio
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 14/03/16, 20:40
-
Profilo Completo
Re: Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Fla
Grazie fernando! Considerando che ho solo queste 3 Guppy e tutte, più o meno, hanno manifestato il problemino delle feci filamentose, posso procedere direttamente in vasca, no?
Come mai devo tenere il preparato in frigo per 3 ore?
Ormai, dato che oggi hanno già mangiato, lo somministrerei domani... Lascio in frigo tutta la notte?
Ciao!
E grazie Jovy!
Come mai devo tenere il preparato in frigo per 3 ore?
Ormai, dato che oggi hanno già mangiato, lo somministrerei domani... Lascio in frigo tutta la notte?
Ciao!
E grazie Jovy!
- Valerio
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 14/03/16, 20:40
-
Profilo Completo
Re: Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Fla
Ciao ragazzi, ho iniziato la somministrazione del cibo medicato con Flagyl.
Sembra che la pesciolina malaticcia ne abbia mangiato almeno un po'... Non l'ho vista sputare...
Il resto l'hanno divorato le altre due che sembrano belle in forma...
Il problema è che oggi pomeriggio, prima di uscire, ho notato la pesciolina malaticcia che faceva fatica a stare dritta...
Nuotava sempre sotto il pelo dell'acqua e, ogni tanto, l'ho vista perdere l'equilibrio!
Ciononostante, le pinne (anche la dorsale) sono ben distese...
E' un altro problema? Alla vescica natatoria?
Sinceramente, sembra messa molto male...
Ciao!
Sembra che la pesciolina malaticcia ne abbia mangiato almeno un po'... Non l'ho vista sputare...
Il resto l'hanno divorato le altre due che sembrano belle in forma...
Il problema è che oggi pomeriggio, prima di uscire, ho notato la pesciolina malaticcia che faceva fatica a stare dritta...
Nuotava sempre sotto il pelo dell'acqua e, ogni tanto, l'ho vista perdere l'equilibrio!
Ciononostante, le pinne (anche la dorsale) sono ben distese...
E' un altro problema? Alla vescica natatoria?
Sinceramente, sembra messa molto male...
Ciao!
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Fla
se il problema è la vescica natatoria (lo credo anch'io) il flagyl dovrebbe comunque aiutare...tienila monitorata 

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Valerio
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 14/03/16, 20:40
-
Profilo Completo
Re: Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Fla
Sì, fernando, mi stavo documentando ed, in effetti, i flagellati possono "colpire" anche la vescica natatoria, pertanto il Flagyl potrebbe essere la cura giusta...
Speriamo che quel poco Flagyl che ha mangiato faccia presto effetto!
Domani, seconda dose...
Ciao!
Speriamo che quel poco Flagyl che ha mangiato faccia presto effetto!
Domani, seconda dose...
Ciao!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- Valerio
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 14/03/16, 20:40
-
Profilo Completo
Re: Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Fla
Eccomi! Sempre peggio... Oggi ha evitato il pasto con Flagyl ed ha nuotato in verticale per un po'...
Da stasera, si lascia trattenere sulla griglia del filtro e, da un paio di ore, si adagia sul fondo in orizzontale...
Ogni tanto, fa uno scatto per arrivare in superficie, ma poi si lascia cadere quasi subito sul fondo...
Per tre volte ho pensato fosse morta ed ho provato a pescarla con le pinze, ma per tre volte è ripartita...
Ora vedo che respira "normalmente", ma è sul fondo...
Pinne distese, respiro regolare... Mah!?
Ed ora si sono spente le luci...
È un problema, se dovesse morire, se resta tutta la notte in acquario?
Da stasera, si lascia trattenere sulla griglia del filtro e, da un paio di ore, si adagia sul fondo in orizzontale...
Ogni tanto, fa uno scatto per arrivare in superficie, ma poi si lascia cadere quasi subito sul fondo...
Per tre volte ho pensato fosse morta ed ho provato a pescarla con le pinze, ma per tre volte è ripartita...
Ora vedo che respira "normalmente", ma è sul fondo...
Pinne distese, respiro regolare... Mah!?
Ed ora si sono spente le luci...
È un problema, se dovesse morire, se resta tutta la notte in acquario?
Ultima modifica di Valerio il 07/04/2016, 23:04, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Sintomi flagellati... Preparazione cibo medicato con Fla
Andrebbe isolata immediatamente....penso che la cosa sia ormai abbastanza avanzata.
Se vuoi, puoi provare a dare il medicinale mettendolo in soluzione.
Se vuoi, puoi provare a dare il medicinale mettendolo in soluzione.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti