Patina marrone su vetri e fondale
- krikkio75
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/11/15, 9:58
-
Profilo Completo
Patina marrone su vetri e fondale
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei qualche consiglio.
Ho un piccolo acquario da 45 lt. in cui ho soltanto una decina di pesci rossi e nessuna pianta naturale, ma solo qualcuna in plastica decorativa, filtro, ossigenatore, non ho riscaldatore.
Praticamente da qualche mese si forma una specie di patina marroncina su foglie, fondali, vetro insomma un pò dappertutto.
Ho già cambiato acqua e lavato tutto ma il problema persiste.
Potrebbe essere dovuto all'illuimazione? Di recente ho posizionato alcune strisce LED sul coperchio superiore in
vetro e sono di colore bianco ghiaccio.
Attendo qualche vostro consiglio..
Ringrazio in anticipo a tutti
Ho un piccolo acquario da 45 lt. in cui ho soltanto una decina di pesci rossi e nessuna pianta naturale, ma solo qualcuna in plastica decorativa, filtro, ossigenatore, non ho riscaldatore.
Praticamente da qualche mese si forma una specie di patina marroncina su foglie, fondali, vetro insomma un pò dappertutto.
Ho già cambiato acqua e lavato tutto ma il problema persiste.
Potrebbe essere dovuto all'illuimazione? Di recente ho posizionato alcune strisce LED sul coperchio superiore in
vetro e sono di colore bianco ghiaccio.
Attendo qualche vostro consiglio..
Ringrazio in anticipo a tutti
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Patina marrone su vetri e fondale
Innanzi tutto benvenuto.krikkio75 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei qualche consiglio.

krikkio75 ha scritto:Ho un piccolo acquario da 45 lt. in cui ho soltanto una decina di pesci rossi e nessuna pianta naturale, ma solo qualcuna in plastica decorativa, filtro, ossigenatore, non ho riscaldatore.




Per i rossi si consiglia almeno 50 litri a pesce, mentre le piante vere ti aiuterebbero molto nella gestione della vasca semplificandoti la vita.

Per questo, se ti va, apri tutti i topic che vuoi nelle varie sezioni e vedremo come far star meglio i tuoi pesciotti.
Da come le descrivi sembrerebbero Diatomee e Chlorococcum.krikkio75 ha scritto:Praticamente da qualche mese si forma una specie di patina marroncina su foglie, fondali, vetro insomma un pò dappertutto.
Ho già cambiato acqua e lavato tutto ma il problema persiste.
Potrebbe essere dovuto all'illuimazione? Di recente ho posizionato alcune strisce LED sul coperchio superiore in
vetro e sono di colore bianco ghiaccio.
Attendo qualche vostro consiglio..
Una foto e i valori dell'acqua sarebbero molto utili per capire meglio.
Nel frattempo dai una letta a questo articolo:Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Con i cambi d'acqua le Diatomee le hai praticamente aiutate perche si nutrono di silicati che si trovano nell'acqua dei rete.
Se non inserisci piante vere che "rubano" nutrienti alle alghe si riformeranno sempre.
Per quanto riguarda le strisce , purtroppo, non si sa ancora molto e il rischio di fare del "fau da te" con i LED è la comparsa di alghe.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Patina marrone su vetri e fondale
Perdonami ma in 45 lt 10 pesci rossi
, nessuna pianta
, hai lavato tutto
. Forse avrai capito che ci sono alcune cose che non vanno il primo un'acquario così per 10 pesci rossi, che pesci sono?.
Quelle cose marroni sono alghe e ai contrastano solo con le piante vere, e solo con quelle a crescita rapida. Scusa se te lo dico, ma c'è molto da cambiare.






Quelle cose marroni sono alghe e ai contrastano solo con le piante vere, e solo con quelle a crescita rapida. Scusa se te lo dico, ma c'è molto da cambiare.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- krikkio75
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/11/15, 9:58
-
Profilo Completo
Re: Patina marrone su vetri e fondale
.....
Caspita...vedo che ho creato un pò di scompiglio....
Grazie per i vostri consigli... vedrò di rimediare per la grandezza della vasca, per quanto riguarda l illuminazione dunque nessun consiglio? anche perchè credo che il problema derivi proprio da là...
Caspita...vedo che ho creato un pò di scompiglio....
Grazie per i vostri consigli... vedrò di rimediare per la grandezza della vasca, per quanto riguarda l illuminazione dunque nessun consiglio? anche perchè credo che il problema derivi proprio da là...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Patina marrone su vetri e fondale
krikkio75 ha scritto:per quanto riguarda l illuminazione dunque nessun consiglio?
Comunque apri in tecnica con la descrizione delle strip e vediamo se qualcuno le conosce.GiuseppeA ha scritto:Per quanto riguarda le strisce , purtroppo, non si sa ancora molto e il rischio di fare del "fai da te" con i LED è la comparsa di alghe.

Anche se non credo che le alghe ti sono arrivato SOLO per le strisce che hai messo. Nel tuo acquario ci sono un pò di cosine che non vanno...krikkio75 ha scritto:per quanto riguarda l illuminazione dunque nessun consiglio? anche perchè credo che il problema derivi proprio da là..

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- krikkio75
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/11/15, 9:58
-
Profilo Completo
Re: Patina marrone su vetri e fondale
Ok, grazie mille, vedrò un pò qui nel forum per sistemare al meglio
Buona giornata
Buona giornata
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Patina marrone su vetri e fondale
Krikkio la luce e l'ultimo dei tuo problemi, credimi
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Specy
- Messaggi: 3769
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Patina marrone su vetri e fondale
Quelle alghe non dipendono dalle luci, bensi come ti hanno già detto, dai silicati contenuti nell'acqua di rete. Facendo cambi con la stessa acqua non fai altro che alimentarle. Leggiti l'articolo che ti ha linkato GiuseppeA.
Vedi se puoi restituire al negoziante tutti i tuoi ospiti . Al limiti fatti dare un buono oppure dei vasetti di alimenti. Una vasca da 45l non può ospitare neanche una coppia di Carassi (pesci rossi).
Dopo aver reso i pinnuti, magari vieni a trovarmi nella sezione "primo acquario", vedrai che troveremo come sistemare la tua vasca nel migliori dei modi
PS : giampy ci siamo accavvallati, scusa
Vedi se puoi restituire al negoziante tutti i tuoi ospiti . Al limiti fatti dare un buono oppure dei vasetti di alimenti. Una vasca da 45l non può ospitare neanche una coppia di Carassi (pesci rossi).
Dopo aver reso i pinnuti, magari vieni a trovarmi nella sezione "primo acquario", vedrai che troveremo come sistemare la tua vasca nel migliori dei modi

PS : giampy ci siamo accavvallati, scusa
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti