Sabbia silicea in acquario?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di TimoFran » 30/06/2021, 12:08

Ciao a tutti,

come fondo per il mio nuovo acquario ho deciso di utilizzare della sabbia fine. Tuttavia il costo della sabbia specifica per acquari è decisamente elevato ed ho notato che sabbie apparentemente simili si trovano ad un prezzo molto più basso se non sono specifiche per acquari.

A leroy merlin vendono della sabbia fine naturale silicea di fiume ed un sacco da 20Kg costa 1,85€ mentre la stessa sabbia silicea specifica per acquari mi costa 4,99€ per un pacco da 2Kg.
Immagine

Secondo voi posso utilizzare comunque questa sabbia con degli accorgimenti oppure non va bene e devo utilizzarne una specifica?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di Platyno75 » 30/06/2021, 13:33

TimoFran ha scritto:
30/06/2021, 12:08
Secondo voi posso utilizzare comunque questa sabbia con degli accorgimenti oppure non va bene e devo utilizzarne una specifica?
Ciao, prima di tutto sarebbe utile verificare se ci sono tracce di carbonato di calcio, che altera durezza, quindi prova a testare un piccolo campione con viakal o acido muriatico (attenzione però che è sostanza pericolosa se maneggiata male). Hai modo di condividere una foto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Monica (30/06/2021, 13:50)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di TimoFran » 30/06/2021, 13:46

Purtroppo l'unica foto che ho è quella del sacchetto presa dal sito, però visto il costo davvero basso proverò a prenderne un sacco e testarla.

Sostanzialmente il test con acido cloridrico è la cosa principale da tenere in considerazione o devo guardare anche altri aspetti?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47901
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di Monica » 30/06/2021, 13:52

Ciao Timo :) guarda anche questa sabbia, sempre leroy
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400
In generale sempre meglio testarle con acido muriatico e le dovute accortezze, ma sabbie specifiche e non vanno bene entrambe :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di Platyno75 » 30/06/2021, 13:56

TimoFran ha scritto:
30/06/2021, 13:46
però visto il costo davvero basso proverò a prenderne un sacco e testarla.
Forse ti conviene! Anch'io ero in dubbio se prenderla ma poi ho optato per soluzione alternativa per un discorso di colore. Testala prima, essendo di fiume potrebbe contenere carbonati (io ci scommetterei). La silicea per i filtri delle piscine forse è più sicura da questo punto di vista ma costa molto di più. Aggiornaci :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di TimoFran » 13/07/2021, 9:56

Rieccomi, la sabbia è finalmente arrivata. L'ho testata con dell'acido cloridrico e non contiene calcare quindi l'ho inserita in acquario. L'ho lavata bene ma cinque l'acqua era abbastanza torbida. Oggi va meglio ma non riesco a capire se il grosso è dato dalla sabbia che non è stata lavata abbastanza o dai legni che stanno spurgando nonostante fossero già usati in un vecchio acquario e siano stati fatti bollire ancora.
P_20210713_095602_6997068439828586375.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di RedLotus06 » 13/07/2021, 10:59

È normale, io la silicea la uso per metterla nei vasi delle ninfee e si, un po’ all’inizio molta rimane in sospensione, ma dopo già mezza giornata sei apposto :-bd

Aggiunto dopo 50 secondi:
Poi, porca miseria, riempite sti acquari alla cornice =))

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
I legni al massimo Ambrano l’acqua, Non in questo caso quindi lo vedresti, ti fanno acqua tipo Coca-Cola
Yare Yare Daze

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di TimoFran » 13/07/2021, 14:20

RedLotus06 ha scritto:
13/07/2021, 11:01
È normale, io la silicea la uso per metterla nei vasi delle ninfee e si, un po’ all’inizio molta rimane in sospensione, ma dopo già mezza giornata sei apposto :-bd
Grazie della risposta, allora basta aspettare un pochino.
RedLotus06 ha scritto:
13/07/2021, 11:01
Aggiunto dopo 50 secondi:
Poi, porca miseria, riempite sti acquari alla cornice =))
Manca la porzione che devo riempire con acqua di osmosi, appena è pronta la aggiungo :D

Posted with AF APP

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di RedLotus06 » 13/07/2021, 14:38

Ti sei salvato sta volta :ymdevil:
(Sto scherzando se non si fosse capito)
Yare Yare Daze

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Sabbia silicea in acquario?

Messaggio di acquariume » 14/07/2021, 22:40

TimoFran ha scritto:
13/07/2021, 9:56
Rieccomi, la sabbia è finalmente arrivata. L'ho testata con dell'acido cloridrico e non contiene calcare quindi l'ho inserita in acquario.
Appena puoi lascia una recensione al tropic/recensione di lauretta sulle sabbie :) così Monica lo può aggiungere all'articolo e aiutiamo tanti ragazzi a scegliere la sabbia :)
RedLotus06 ha scritto:
13/07/2021, 11:01
Poi, porca miseria, riempite sti acquari alla cornice
8-|
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
Monica (14/07/2021, 23:01)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 4 ospiti