Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Piranhaa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/15, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: -
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto 4/6mm
- Flora: Anubias:Heterophilla,congensis e barteri.
- Fauna: 5 Piranha
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Acquario avviato il 20 Agosto 2015 con filtro pratiko400.
Aggiunto filtro pratiko400 in aiuto.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Piranhaa » 02/02/2016, 23:09
Ciao Salvo, il filtro è un pratiko 400, cmq è già in programma un altro pratiko400 da aggiungere.Non pensavo ma sono dei pesci che crescono velocemente.
Piranhaa
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 02/02/2016, 23:16
già...vedrai che ti sarà utile mettere un altro filtro,e come ti ho scritto nell'altro topic io aggiungerei anche una bella pompa di movimento, aiuta il metabolismo dei pesci e ne aumenta il tono muscolare
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
salvo089
-
Piranhaa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/15, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: -
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto 4/6mm
- Flora: Anubias:Heterophilla,congensis e barteri.
- Fauna: 5 Piranha
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Acquario avviato il 20 Agosto 2015 con filtro pratiko400.
Aggiunto filtro pratiko400 in aiuto.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Piranhaa » 02/02/2016, 23:30
Per la pompa di movimento che potenza mi consiglieresti, basterebbe tenerla accesa per un tot al giorno
Piranhaa
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 02/02/2016, 23:34
Piranhaa ha scritto:Sono pesci molto timidi e non voglio farli spaventare , appena posso sposterò i pesci e farò il cambiamento del fondo.
Non sono sicuro sia la scelta migliore...
Prova a chiedere in acquariologia o in allestimento...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 03/02/2016, 0:03
Per curiosità di quanto aumentano i nitrati tra un cambio e l'altro?

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 03/02/2016, 10:19
Piranhaa ha scritto:Per la pompa di movimento che potenza mi consiglieresti, basterebbe tenerla accesa per un tot al giorno
se non ricordo male il tuo è un 400lt quindi andrebbe bene una pompa da 8500l/h come la koralia 6 che tra l'altro sono le migliori ma non sono tanto economiche.in genere il calcolo dovrebbe essere moltiplicare i litri dell'acquario x 20-25.per quanto riguarda quanto tenerla accesa c'è da dire che in natura la corrente di un fiume non va ad orario ma è anche vero che i pesci hanno molte più possibilità di andarsi a riparare in zone dove la corrente è meno forte.quindi secondo me la cosa migliore da fare è tenerla accesa solo durante il giorno in modo da non stressare troppo i pesci e la notte lasciarli tranquilli; potresti lasciarla accesa lo stesso tempo in cui lasci accesi i neon.altro consiglio fai abituare i pesci a poco a poco per non causare stress, inizia a tenerla accesa per un paio d'ore e poi aumenti gradualmente
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
salvo089
-
Piranhaa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/15, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: -
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto 4/6mm
- Flora: Anubias:Heterophilla,congensis e barteri.
- Fauna: 5 Piranha
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Acquario avviato il 20 Agosto 2015 con filtro pratiko400.
Aggiunto filtro pratiko400 in aiuto.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Piranhaa » 03/02/2016, 11:40
Piranhaa
-
Piranhaa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/15, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: -
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto 4/6mm
- Flora: Anubias:Heterophilla,congensis e barteri.
- Fauna: 5 Piranha
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Acquario avviato il 20 Agosto 2015 con filtro pratiko400.
Aggiunto filtro pratiko400 in aiuto.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Piranhaa » 18/02/2016, 19:09
1455818838377290607771.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piranhaa
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 18/02/2016, 19:32
belliiii
Inviato dal mio LG-D855
salvo089
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 19/02/2016, 11:09
Belli.
Quei puntini in superficie sono lemna? Se non aumenti la luce temo non c'è la farà.
Al contrario se cresce bene poi potresti avere anche 1 w/l, tanto i pesci ne vedrebbero un decimo.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti