Vista la cifra (10€ appena per tutti e 4) non ho fiatato, mi sono portato a casa tutti e 4 gli esemplari, li ho messi nell'acquario e ora nuotano tutti felici.
Poca spesa massima resa.
Ciò non toglie il fatto che il mio desiderio di avere un magnifico esemplare di halfmoon è rimasto insoddisfatto, quindi vorrei sapere da voi esperti...
....in un acquario da 100 litri lungo 80 cm e alto 40
....in cui un terzo della vasca è tagliato da un fitto cespuglio di Miryophillum che va dal fondo al primo piano, e in cui è facile infilarsi per nascondersi (il maschietto veil tail già lo fa adesso)
....in cui oltre al miryophillum ci sono altre piante belle cresciute (rotala wallichii, vallisneria gigantea, pogostemon stellauts, anubias) e delle rocce
è possibile pensare ad una pacifica convivenza tra due betta maschi, uno veil tail e l'altro halfmoon, oppure è pura fantascienza?
Sono per forza di cose destinati a rincorrersi e mordersi 24/7?
Lo so che i betta sono territoriali, che durante l'accoppiamento diventano più aggressivi, che è meglio avere 1 solo maschio ecc...ecc...ecc..., mi sono ampiamente documentato (è per questo che al venditore avevo chiesto 1M+3F) quindi vorrei evitare di rileggere raccomandazioni che già conosco a menadito.
Volevo invece leggere le vostre eventuali esperienze, report diretti di persone che hanno tentato l'esperimento betta M + betta M nella stessa vasca, e sapere come è andata.
