Ciao @
Reneevda 
Un pó di esperienza con le tartarughe ce l'ho, quindi ti posso aiutare

ALLESTIMENTO:niente vaschette in vetro commerciali con isola-filtro, sono molto piccole e dopo poco andrebbe cambiata
Filtro esterno bello potente, anche 3 volte sovradimesionato
Luce uva-uvb per assimilazione di calcio per il carapace
Lampadina spot riscaldante per la zona emersa
Riscaldatore in inverno, sempre che le temperature scendano sotto i 20°,altrimenti per la termoregolazione alle tartarughe basta la spot
Sughero come parte emersa, fissato ad un lato della vasca
Come vasca ti consiglio una samla ikea da 130l,che comunque andrebbe bene fino ad un certo punto(a meno che le tartarughe non siano sternotherus)
L'altezza dell'acqua più alta é, e meglio é per le tartarughe, tranquilla non annegano

ALIMENTAZIONE:No gamberetti secchi.
Pesce surgelato(latterini, gambusie, acquadelle), grilli, cavallette, lombrichi, verdure come tarassaco, radicchio, cicoria(erbe a foglia amare), piante acquatiche(nessuna resisterà)
Le proporzioni variano da specie a specie
Le dimensioni delle tartarughe variano in base alla specie, io ho due ocadia sinensis, da adulte diventano di circa 30cm le femmine, 20cm i maschi
LETARGO:Non tutte le tartarughe lo fanno in natura
Principalmente, le tartarughe vegetariane(come l'ocadia sinensis) non lo fanno in quanto non hanno abbastanza energia per il letargo
Come ad istemazione definitiva per una tartaruga sarebbe il laghetto, ma bisogna vedere se hai questa possibilità
Credo di aver detto tutto, se hai bisogno di chiarimenti o approfondimenti sono qui
