Acquisto tartarughe?

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Reneevda » 29/09/2019, 16:57

Buongiorno, vorrei acquistare una tartaruga d’acqua, ma sono moolto inesperta, non sarebbe per me ma per il mio ragazzo che la desidera da mesi. Su Amazon ho notato una tartarughiera 60x40 circa, potrebbe andare bene? (Circa 30l) con una parte rialzata. Ovviamente so che serve un filtro abbastanza potente e una lampada uva e uvb. E alimentazione non solo gamberetti, ma mangiano verdure? Insalata? Io pensavo al acquisto di mangime in pellet. È meglio prendere una tartaruga “comune” (non so la razza) o di quelle con la coda lunga? E cosa cambia? In negozio vicino casa mia le hanno entrambe. Vorrei comunque sia abbastanza grande. Il riscaldatore del acqua serve per forza? O la lampada un po’ scalda? (Abito in Liguria) . Esiste un forum apposta su cui posso informarmi meglio? Grazie mille :D

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ultima cosa, ho già un acquario e vorrei chiedere, insieme alla tartaruga potrei inserire del ceratophyllum, anubias o pistia?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8978
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Claudio80 » 29/09/2019, 17:28

Ciao @Reneevda, bisognerebbe innanzitutto conoscere la specie della tartaruga :)
Sul portale intanto trovi un validissimo articolo sulle sternotherus odoratus, ti consiglio di dargli un'occhiata.
Forum dedicati alle tartarughe ce ne sono, ma non so quali siano ancora attivi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Reneevda (29/09/2019, 17:29) • Monica (29/09/2019, 18:47)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47945
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Monica » 29/09/2019, 18:49

L'articolo è questo :)
Sternotherus odoratus
purtroppo sulle tartaghe posso essere poco utile :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Reneevda » 29/09/2019, 21:39

Qualsiasi consiglio è ben accetto :D , è un progetto che si farà tra circa 1-2 mesi

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8978
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Claudio80 » 29/09/2019, 21:58

Allora @Reneevda...
Nemmeno io ho grande esperienza in fatto di tartarughe, ma tempo fa mi sono occupato per un breve periodo di due trachemys (specie che ormai non si trova più in commercio), quindi riporto il poco che so...
I gamberetti essiccati (gammarus) assolutamente no, per nessuna tartaruga. Si tratta prevalentemente di gusci vuoti, vanno bene come integrazione di fibra, ma non costituiscono assolutamente un alimento completo né la base di alcuna dieta.
Le verdure solitamente gradite (e adatte) alle tartarughe sono radicchio e cicoria (o tarassaco) , ma si cibano anche di piante acquatiche, anche se non saprei dirti quali preferiscono. Penso che questo sia fortemente soggettivo.
Il resto dell'alimentazione, e cioè il rapporto proteine /vegetali è strettamente legato... Indovina un po'... Alla specie della tartaruga! :)
Per quanto riguarda le dimensioni della vasca, anche questo aspetto è strettamente legato alla specie, alle sue abitudini per ciò che riguarda il nuoto e alle dimensioni che raggiunge in età adulta. In linea di massima, più spazio c'è e meglio è, anche se può sembrare banale è una regola da non dimenticare mai!
Anche la temperatura dell'acqua dipende dalla specie, e comunque la lampada deve essere puntata sulla zona dove la tartaruga farà basking, quindi influenzerà la temperatura ambientale.
Ora spulcio un po' di vecchi messaggi e vedo di taggarti qualche esperto! :)

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
@Matty03 @muskturtle se avete voglia ci date una mano?
Ce ne sarebbero un altro paio ma è da un po' che non si connettono quindi non so quanto avrebbe senso taggarli.
Se @Monica mi autorizza ti do il nome di un forum dedicato che se non sbaglio è ancora attivo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Monica (29/09/2019, 22:12) • Reneevda (29/09/2019, 22:14)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47945
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Monica » 29/09/2019, 22:14

Meglio non mettere link ad altri Forum :) la cosa più importante ora è capire di che tartarughe parliamo, con una foto o meglio ancora la specie :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Matty03 » 29/09/2019, 22:16

Ciao @Reneevda :)
Un pó di esperienza con le tartarughe ce l'ho, quindi ti posso aiutare :-bd
ALLESTIMENTO:niente vaschette in vetro commerciali con isola-filtro, sono molto piccole e dopo poco andrebbe cambiata
Filtro esterno bello potente, anche 3 volte sovradimesionato
Luce uva-uvb per assimilazione di calcio per il carapace
Lampadina spot riscaldante per la zona emersa
Riscaldatore in inverno, sempre che le temperature scendano sotto i 20°,altrimenti per la termoregolazione alle tartarughe basta la spot
Sughero come parte emersa, fissato ad un lato della vasca
Come vasca ti consiglio una samla ikea da 130l,che comunque andrebbe bene fino ad un certo punto(a meno che le tartarughe non siano sternotherus)
L'altezza dell'acqua più alta é, e meglio é per le tartarughe, tranquilla non annegano ;)
ALIMENTAZIONE:No gamberetti secchi.
Pesce surgelato(latterini, gambusie, acquadelle), grilli, cavallette, lombrichi, verdure come tarassaco, radicchio, cicoria(erbe a foglia amare), piante acquatiche(nessuna resisterà)
Le proporzioni variano da specie a specie

Le dimensioni delle tartarughe variano in base alla specie, io ho due ocadia sinensis, da adulte diventano di circa 30cm le femmine, 20cm i maschi

LETARGO:Non tutte le tartarughe lo fanno in natura
Principalmente, le tartarughe vegetariane(come l'ocadia sinensis) non lo fanno in quanto non hanno abbastanza energia per il letargo

Come ad istemazione definitiva per una tartaruga sarebbe il laghetto, ma bisogna vedere se hai questa possibilità

Credo di aver detto tutto, se hai bisogno di chiarimenti o approfondimenti sono qui :)

Posted with AF APP
Ultima modifica di Matty03 il 29/09/2019, 22:21, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
Monica (29/09/2019, 22:25) • Fabrizio71 (03/10/2019, 10:08)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Reneevda » 29/09/2019, 22:17

Ho intenzione di prendere quelle che si trovano in negozio, le classiche, so che arrivano circa a 30cm. In negozio si trovano piccole ma io la cerco abbastanza grande(chiederò al negoziante di mandarne una adulta)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Matty03 » 29/09/2019, 22:20

Reneevda ha scritto:
29/09/2019, 22:17
Ho intenzione di prendere quelle che si trovano in negozio, le classiche, so che arrivano circa a 30cm. In negozio si trovano piccole ma io la cerco abbastanza grande(chiederò al negoziante di mandarne una adulta)
Le più comuni sono:
Graptemys geographica e pseudogeographica
Ocadia sinensis
Mauremys reevesii
Trachemys scripta scripta e elegans(detenzione illegale)
Pseidemys nelsoni(arrivano a 50cm)

Guarda un pó di immagini e dicci che tartaruga vorresti prendere, da lì pensiamo all'allestimento :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Acquisto tartarughe?

Messaggio di Reneevda » 29/09/2019, 22:23

Dovrebbe essere la scripta scripta (solo la elegans è illegale giusto?)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti