Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Vasca all'aperto in cemento, che farci?
In giardino anni fa è stata costruita una vasca in cemento, fuori terra, che a occhio sarà un paio di metri cubi. All'epoca ospitava qualche pesce di lago, poi dopo anni di disuso ora sono stati messi tre pesci rossi.
Domani faccio qualche foto.
Non ha filtro ne fondo ne piante, con il risultato ovvio che in estate l'acqua diventa verde di alghe. I pesci sopravvivono grazie a qualche cambio.
Ora vorrei metterci delle piante sia per estetica sia per purificare l'acqua.
Vorrei speci rustiche, che resistono al gelo. Quest'anno la vasca è ghiacciata da diversi giorni.
Tra le piante che potrebbero andare :
Per assorbire inquinanti:
Ceratophyllum demersum
Elodea canadensis
Una galleggiante rustica, non saprei quale....Consigli?
Poi qualche ninfea rustica e qualche pianta palustre più alta e magari fiorifera sullo sfondo, anche per queste preferirei varietà che posso lasciare in vasca durante l'inverno, anche qui ben vengano i consigli.
Ho scoperto che non lontano da qui esiste un vivaio specializzato in piante acquatiche e palustri, appena ho tempo ci faccio un giro, poi vi dico.
Domani faccio qualche foto.
Non ha filtro ne fondo ne piante, con il risultato ovvio che in estate l'acqua diventa verde di alghe. I pesci sopravvivono grazie a qualche cambio.
Ora vorrei metterci delle piante sia per estetica sia per purificare l'acqua.
Vorrei speci rustiche, che resistono al gelo. Quest'anno la vasca è ghiacciata da diversi giorni.
Tra le piante che potrebbero andare :
Per assorbire inquinanti:
Ceratophyllum demersum
Elodea canadensis
Una galleggiante rustica, non saprei quale....Consigli?
Poi qualche ninfea rustica e qualche pianta palustre più alta e magari fiorifera sullo sfondo, anche per queste preferirei varietà che posso lasciare in vasca durante l'inverno, anche qui ben vengano i consigli.
Ho scoperto che non lontano da qui esiste un vivaio specializzato in piante acquatiche e palustri, appena ho tempo ci faccio un giro, poi vi dico.
- Monica
- Messaggi: 47945
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Il Ceratophyllum a fine estate ti riempie ogni cm d' acqua. Almeno le vasche in giardino dei miei suoceri è così. La superfice è completamente coperta dal groviglio. Il pro l' acqua è limpidissima e esente da alghe.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Ciao Gin,
essendo all'aperto e fuori terra, ovviamente l'inverno è un problema per il ghiaccio e per le piante, mentre d'estate sarà un problema di alghe.
Ho pensato che con 4 pali in legno e un po' di canne potresti realizzare una tettoia sulla vasca con duplice funzione:
d'inverno nel periodo più critico potrai coprirla con un telo trasparente da serra, così eviterai gelate e moria di piante, mentre d'estate avrai un riparo sia per l'eccessiva temperatura, sia per le alghe, ovviamente con le canne al posto del telo.
Se poi magari realizzi un prato inglese attorno alla vasca, di sicuro non guasta, e già che ci siamo un sentierino in pietra... giusto per un tocco di naturalità.
Nel fondale ti consiglio della sabbia di fiume e qualche radice di campagna o di bosco.

essendo all'aperto e fuori terra, ovviamente l'inverno è un problema per il ghiaccio e per le piante, mentre d'estate sarà un problema di alghe.
Ho pensato che con 4 pali in legno e un po' di canne potresti realizzare una tettoia sulla vasca con duplice funzione:
d'inverno nel periodo più critico potrai coprirla con un telo trasparente da serra, così eviterai gelate e moria di piante, mentre d'estate avrai un riparo sia per l'eccessiva temperatura, sia per le alghe, ovviamente con le canne al posto del telo.
Se poi magari realizzi un prato inglese attorno alla vasca, di sicuro non guasta, e già che ci siamo un sentierino in pietra... giusto per un tocco di naturalità.
Nel fondale ti consiglio della sabbia di fiume e qualche radice di campagna o di bosco.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Fondo di lapillo, Ceratophillum, Papiro e Nimphaea come vegetazione, bella ed efficace.
Qualche galleggiante per ombreggiare, da rimuovere in autunno, e sei a posto
Qualche galleggiante per ombreggiare, da rimuovere in autunno, e sei a posto

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Come galleggiante rustica io ti consiglierei l'Hydrocharis morsus - ranae, o Morso di rana, sia per la resistenza alle basse temperature che per la bella fioritura primaverile. Ovviamente se la superficie ghiaccia le foglie muoiono ma la pianta sotto continua a rimanere vitale fino alla primavera successiva. In più è una pianta autoctona quasi scomparsa in natura e se la rilasci nei corsi d'acqua fai una buona azione 

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Trovarla....For ha scritto:Come galleggiante rustica io ti consiglierei l'Hydrocharis morsus - ranae, o Morso di rana,

- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Re: Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Questo è il vivaio specializzato in piante acquatiche e palustri che vi dicevo, è vicino a casa, e passerò presto a fare un giro:
http://www.vanettipietro.com/index.php/ ... lleggianti
sembrano molto forniti e il sito è pieno di informazioni utili. L'hydrocharis l'hanno, ninfee rustiche anche, hanno anche la Trapa, che da bambino pescavo al lago. Sarebbe bello concentrarsi soprattutto su speci locali, endemiche nel nord italia.
Domanda, secondo voi la vallisneria spiralis, che al momento ho nell'acquario ma che voglio togliere al più presto, resiste all'aperto? Ho letto di sì, qualcuno ha esperienza diretta ? Mi piacerebbe metterla in vasca, in qualche zona del lago Maggiore la vallisneria è anche naturalizzata, non so che specie sia però. La mia che mi è stata venduta per spiralis non "spirala" un accidente, è liscia tipo pappardella (sarà che è ora di pranzo ma la similitudine mi è venuta così...)

http://www.vanettipietro.com/index.php/ ... lleggianti
sembrano molto forniti e il sito è pieno di informazioni utili. L'hydrocharis l'hanno, ninfee rustiche anche, hanno anche la Trapa, che da bambino pescavo al lago. Sarebbe bello concentrarsi soprattutto su speci locali, endemiche nel nord italia.
Domanda, secondo voi la vallisneria spiralis, che al momento ho nell'acquario ma che voglio togliere al più presto, resiste all'aperto? Ho letto di sì, qualcuno ha esperienza diretta ? Mi piacerebbe metterla in vasca, in qualche zona del lago Maggiore la vallisneria è anche naturalizzata, non so che specie sia però. La mia che mi è stata venduta per spiralis non "spirala" un accidente, è liscia tipo pappardella (sarà che è ora di pranzo ma la similitudine mi è venuta così...)



- Monica
- Messaggi: 47945
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Da agripet la trovicuttlebone ha scritto:Trovarla

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- cuttlebone (20/01/2017, 13:55)
"And nothing else matters..." 
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Vasca all'aperto in cemento, che farci?
Confermo. E se ha un fondo a lei interessante, diventa invasiva come in acquario!Gintonico ha scritto:secondo voi la vallisneria spiralis, che al momento ho nell'acquario ma che voglio togliere al più presto, resiste all'aperto? Ho letto di sì

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti