Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 01/04/2018, 9:35
Ciao a tutti, sono alla ricerca di consigli per costruire una zona emersa nell'acquario della mia tartaruga. L'acquario misura 120x45x50. Avevo pensato a qualcosa con il polistirolo ma poi non saprei come rivestirlo per renderlo naturale. Vorrei evitare di spendere decine di euro per acquistare grossi legni d'acquario, che sarebbero l'ideale ma non vanno d'accordo con le mie tasche!
Posted with AF APP
mass
-
Monica
- Messaggi: 47897
- Messaggi: 47897
- Ringraziato: 10807
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
*
* Proserpinaca palustris
* Rotala Blood singapore
*
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4876
-
Grazie ricevuti:
10807
Messaggio
di Monica » 01/04/2018, 9:42
Ciao @
mass 
i legni se ne hai la possibilità potresti cercarli in natura,oppure potresti utilizzare delle semplici rocce lisce,pezzi di corteccia di sughero lasciati galleggiare o fissati con silicone

creare uno "scivolo" con polistirolo/poliuretano e poi ricoprirlo di sabbia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- mass (01/04/2018, 9:57)
"And nothing else matters..."
Monica
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 01/04/2018, 9:59
Monica ha scritto: ↑Ciao @
mass 
i legni se ne hai la possibilità potresti cercarli in natura,oppure potresti utilizzare delle semplici rocce lisce,pezzi di corteccia di sughero lasciati galleggiare o fissati con silicone

creare uno "scivolo" con polistirolo/poliuretano e poi ricoprirlo di sabbia
Purtroppo i legni non riesco a procurarmeli.. Se utilizzassi una lastra in polistirolo rivestita con piccole pietre e sabbia? Il problema e che non saprei come "incollare" la sabbia al polistirolo..Qualche consiglio??
Posted with AF APP
mass
-
Monica
- Messaggi: 47897
- Messaggi: 47897
- Ringraziato: 10807
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
*
* Proserpinaca palustris
* Rotala Blood singapore
*
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4876
-
Grazie ricevuti:
10807
Messaggio
di Monica » 01/04/2018, 10:06
mass ha scritto: ↑Se utilizzassi una lastra in polistirolo rivestita con piccole pietre e sabbia?
Io l'ho fatto con un cocco, non riesco a metterti una foto perché è sommerso dalle piante

usi silicone acetico non antimuffa, il colore è indifferente, con una spatola lo spalmi sul supporto e "impanni" con la sabbia, fai asciugare bene, io per sicurezza attendo 24/36 ore
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2597
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2597
Messaggio
di Dandano » 01/04/2018, 10:10
Ciao Mass

DI che tartaruga si tratta?
Il polistirolo di solito è sconsigliatissimo perché rischia di venir mangiato

Le trachemys e graptemys sono peggio degli squali

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Monica (01/04/2018, 22:23)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Monica
- Messaggi: 47897
- Messaggi: 47897
- Ringraziato: 10807
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
*
* Proserpinaca palustris
* Rotala Blood singapore
*
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4876
-
Grazie ricevuti:
10807
Messaggio
di Monica » 01/04/2018, 10:19
È arrivato il guastafeste

Mattia è inutilizzabile anche se totalmente ricoperto e quindi indurito di parecchio?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2597
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2597
Messaggio
di Dandano » 01/04/2018, 10:23
Monica ha scritto: ↑Mattia è inutilizzabile anche se totalmente ricoperto e quindi indurito di parecchio?
Ho sentito di Trachemys adulte che si son sgranocchiate i turtle bank ed è plastica parecchio dura e spessa!
download (1)_635967040.jpg
Hanno una forza mostruosa

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 01/04/2018, 12:33
Si tratta proprio di una trachemys, quindi direi di scartare l'ipotesi polistirolo! Altre idee??
Posted with AF APP
mass
-
Monica
- Messaggi: 47897
- Messaggi: 47897
- Ringraziato: 10807
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
*
* Proserpinaca palustris
* Rotala Blood singapore
*
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4876
-
Grazie ricevuti:
10807
Messaggio
di Monica » 01/04/2018, 12:52
Aspettiamo Dandano che le conosce bene

a me visto "gli squali" mi vengono in mente solo rocce o mattoni se utilizzabili in questo caso

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2597
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2597
Messaggio
di Dandano » 01/04/2018, 13:16
mass ha scritto: ↑Si tratta proprio di una trachemys, quindi direi di scartare l'ipotesi polistirolo! Altre idee??
Un gran bel mostriciattolo allora :x
Il polistirolo lo scarterei, oltre che per la pericolosità, per il fatto che difficilmente riusciresti a tenere a galla una tartaruga di quelle dimensioni

Quanto è grossa?
Inoltre, nel caso tu avessi una femmina, sarebbe necessaria una zona emersa per la deposizione
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti