Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Ho finalmente deciso di arredare il mio nostrano con dei legni naturali presi nel bosco.
A differenza di quelli di torbiera mi chiedevo se ci potessero essere dei problemi di rilascio sostanze umiche eventualmente tossiche o pericolose.
Quali specie di alberi sono più adatti ?
Legno giovane o ramo già caduto ?
A differenza di quelli di torbiera mi chiedevo se ci potessero essere dei problemi di rilascio sostanze umiche eventualmente tossiche o pericolose.
Quali specie di alberi sono più adatti ?
Legno giovane o ramo già caduto ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Qualcosina è scritto qua:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Di solito si consiglia sempre roba già secca, quindi meno fresca possibile...
Io ultimamente ho provato a mettere pure un pezzo di radice di Pino in acquario dopo un paio di bolliture
Anche @Giueli dovrebbe aver sperimentato qualcosa
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Di solito si consiglia sempre roba già secca, quindi meno fresca possibile...
Io ultimamente ho provato a mettere pure un pezzo di radice di Pino in acquario dopo un paio di bolliture

Anche @Giueli dovrebbe aver sperimentato qualcosa

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Appunto le bolliture, non so se sono necessarie a questo punto. Non vorrei che mi colorassero tutta l'acqua di marrone che magari quelle sostanze possono avere anche una funzione sulle piante oltre che abbassare il pH.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
A quale punto? Dipende sempre dal legno e da quando lo raccogli... Credo che il problema principale sia la linfa se il legno è ancora troppo fresco rischi un esplosione batterica, in questo caso la bollitura dovrebbe aiutare...
Nel mio caso, con il Pino, il problema era la resina, la bollitura quindi è stata obbligatoria e non è detto che ora vada tutto bene

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- roby70
- Messaggi: 43344
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Sono tannini e sono molto utili per il benessere dei pesci. Inoltre come hai detto fanno da acidificante e abbassano il pH.
Poi ci sono legni che ne rilasciano di più e legni che ne rilasciano di meno; con una bella bollitura gran parte dei tannini vanno via ma comunque sempre un pò ne rilasciano sia che li prendi in natura sia che li compri in negozio

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Comunque si tannini e acidi umici sono utili anche alle piante, se non ricordo male hanno un effetto chelante e dovrebbero favorire l'assorbimento a livello radicale.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- erimantis
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 06/11/17, 18:02
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Hai provato a cercarli nei torrenti?Molte volte si trovano dei bei pezzi, con il vantaggio che sono giá ben preparati per l'acquario.
Max
- Giueli
- Messaggi: 16100
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Io in lineare di massima mi limito semplicemente ad una sciacquata,naturalmente nei miei allestimenti i tannini mi servono ,quindi evito di sprecarli con la bollitura.
Oltre a ciò ,bollendoli ne stermino anche la biodiversità presente su,sia animale,vegetale e batterica,certo il rischio di introdurre potenziali patogeni sale,ma in anni non ho mai riscontrato problemi.
Gli unici problemi riscontrati riguardano legni non del tutto secchi,la linfa è ricca di glucosio che porta ad esplosioni batteriche importanti,tant’è che una volta ho dovuto proprio riallestire per risolvere.
Per quel che riguarda le resine delle conifere ,essa non è solubile in acqua ma in alcool,ma sicuramente i batteri sono in grado di decomporla,quindi una bollitura la farei anche per limitare le essenze più che le resine.
Oltre a ciò ,bollendoli ne stermino anche la biodiversità presente su,sia animale,vegetale e batterica,certo il rischio di introdurre potenziali patogeni sale,ma in anni non ho mai riscontrato problemi.

Gli unici problemi riscontrati riguardano legni non del tutto secchi,la linfa è ricca di glucosio che porta ad esplosioni batteriche importanti,tant’è che una volta ho dovuto proprio riallestire per risolvere.
Per quel che riguarda le resine delle conifere ,essa non è solubile in acqua ma in alcool,ma sicuramente i batteri sono in grado di decomporla,quindi una bollitura la farei anche per limitare le essenze più che le resine.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Grazie era un'idea che mi era già passata per la testa, forse questa è la risolutiva. Spero di trovare qualcosa di ispirativo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Legni-Tronchi presi in natura, rilasciano sostanze ?
Pensa che io ero a fare una passeggiata in riva a un lago quando ho visto un tronco enorme a riva appena spiaggiato se solo non fossi stato a piedi

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti