Mobile acquario 350 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5597
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Pinny » 20/02/2025, 23:31

:-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1359
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Avvy » 21/02/2025, 13:35

Volendo c'è anche Algo alluminio a Melzo.
PS complimenti, bel mobile. Ottimo lavoro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Fabryfabry80 » 21/02/2025, 13:52

@Avvy grazie
Non mi ricordavo più al tempo avevo aperto un Threads con la realizzazione del mobile con parecchi consigli di altri utenti
@Kidde se vuoi trovi un po’ di foto dei vari passaggi di montaggio
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 41928.html
 
 

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Mich84 » 23/02/2025, 8:58

Ciao
Io per limitare un pó il costo avevo comprto 2 verghe da 6 metri di tubolare zincato e mi ero tagliato e saldato i pezzi a misura .
Ovviamente se hai la manualità e sai saldare perchè comunque deve sorreggere un bel peso .
Poi ovviamente in alluminio pesa molto molto meno . 
 

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Fabryfabry80 » 23/02/2025, 10:00

@Mich84  avevo valutato anche io questa soluzione,ma non volevo aggiungere ulteriore peso alla soletta,a livello di tenuta l’alluminio dei tubolari e’andicorodal,quindi non si ossida ed è temprato a resistenza non e’inferiore al ferro,certo costa 3 volte di più ….
Avevo molti dubbi ai tempi,poi guardando vasche come il tuo 450 venduto con mobile in legno che solo a guardarlo fa paura mi ero convinto per alluminio e legno e 3 belle zanche fatte da me in officina ancorate al muro con tasselli chimici…
Secondo me quello che fa tanto e’che la struttura sia compatta solida e non deve oscillare se urtata 

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Mich84 » 23/02/2025, 10:25

Ti diró io per questa vasca ho preso il mobile originale , al momento sono soddisfatto , unica pecca se devo dirtela sono le ante con il peso mi si sono sregolate devo registrarle e vedere se con il tempo stanno al loro posto , io non mi sono posto il problema del peso sulla soletta 🤦🏼🤦🏼🤦🏼 . Calcola che ho restrutturato una casa anni 60 per cui sicuramente con solette non gettate . Non so se ho fatto bene ma comunque mal che vada mi arriva l’acquario in taverna non ho sotto nessun altro .
Unica cosa di cui sono convinto è che tenendolo contro un muro portante in sasso da 50 cm il peso viene un pô scaricato . Ovviamente in centro locale non mi sarei mai azzardato a metterlo . Comunque guarda che i mobili originali sono studiati apposta puoi andare tranquillo secondo me .

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5597
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Pinny » 23/02/2025, 10:37

Non so se può interessare, ma di recente questi profili in alluminio, si trovano anche al Tecnomat, con attacchi e tutto l' occorrente. L' alluminio io lo taglio alla perfezione, con la troncatrice per il legno, montando una lama adatta, a dente negativo, che può lavorare a 7000 giri. Il taglio risulta a specchio ​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Avvy (23/02/2025, 14:15)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1359
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Avvy » 23/02/2025, 14:20

Grandissima @Pinny  ​ :-bd
Per curiosità: la parte in legno, a parte la tavola su cui poggia la vasca, è comunque solo estetica e quindi potrei scegliere liberamente materiali e spessori per pannellare, o è meglio prevedere anche una funzione strutturale con spessori minimi da rispettare? Ogni tanto ci penso perché vorrei rifare anch'io il mio mobiletto, magari per un futuro passaggio a un 200 litri o poco meno...

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Mobile acquario 350 litri

Messaggio di Fabryfabry80 » 23/02/2025, 14:55

@Avvy   Stai  sul compensato marino spessore 25 
E’legno pressato e trattato con resine,che non si deforma con il peso della vasca…200 litri di vasca sei sui 300 kg 
Se invece non vuoi verniciare il legno usa un nobilita truciolare spessore almeno 18
Meno resistente del compensato ma essendo rivestito non hai marcescenze da umidità 
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
Avvy (23/02/2025, 18:18)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti