Mobile acquario, è normale?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di cave91 » 10/09/2024, 23:48

Buongiorno a tutti, 
 
vi sembra normale che il mobile dell'acquario, comprato nuovo ed "originale" 2 anni fa, faccia questo? Da qualche ricordo di lezioni di fisica penso di sì... ma non vorrei dormire da fesso e aver un brutto risveglio.
 
Sostanzialmente il legno di appoggio flette tra un sostegno verticale e l'altro, 3mm di pancia.
 
Dopo che a fine Luglio mi si era scollato il tirante della vecchia vasca (nessun danno, si era spanciato il vetro ma la vasca ha retto fino all'arrivo di quella nuova) ho un filo d'ansia. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8366
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di Duca77 » 11/09/2024, 7:16

Ti sposto in bricolage.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
cave91 (11/09/2024, 8:04)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1370
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di Avvy » 14/09/2024, 14:54

No, non mi pare troppo normale.
Io ricontrollerei bene il posizionamento del mobiletto sul pavimento e la stabilità della struttura. In teoria il piano d'appoggio dovrebbe essere bello disteso in condizioni normali...
@Maury  tu che diresti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5611
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di Pinny » 14/09/2024, 16:38

Il ripiano mi sembra molto sottile, e non ha un montante al centro, di solito lo inseriscono per compensare e sostenere la base superiore. Sembra si stia spanciando il vetro di base dell'acquario, ma dalla foto è difficile esserne sicuri. Aspettiamo il parere di @Maury e di altri ^ach^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di Maury » 14/09/2024, 17:33

Ciao @​cave91, se il piano spancia la vasca non appoggia in modo uniforme, molto probabilmente il piano di appoggio sarebbe stato meglio se fosse stato più robusto , o quantomeno se ci fosse stato un ulteriore supporto nella parte centrale, potresti aggiungerlo eventualmente? 

Posted with AF APP

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di cave91 » 14/09/2024, 20:52

Chiedo scusa, pensavo di averlo specificato ma rileggendo oggi non l'ho fatto: tra acquario e mobile ho messo un tappetino amtra safeplan, difatti la cornice dell'acquario rimane perfettamente dritta, e dove c'è un rinforzo sotto il pianale (colonne laterali e colonna centrale) il tappetino è sostanzialmente completamente schiacciato, mentre dove non c'è la colonna a rinforzo il tappetino rimane non compresso e il legno si curva.

Pinny ha scritto:
14/09/2024, 16:38
Il ripiano mi sembra molto sottile, e non ha un montante al centro, di solito lo inseriscono per compensare e sostenere la base superiore. Sembra si stia spanciando il vetro di base dell'acquario, ma dalla foto è difficile esserne sicuri. Aspettiamo il parere di @Maury e di altri ^ach^

Non penso che il vetro si stia spanciando, effettivamente guardando il mobile e vedendo questa curva mi ha fatto strano non abbiano pensato a un supporto orizzontale per rinforzare il tutto, da quello che ho trovato online il mobile parrebbe certificato per ben 425kg di portata massima...



Avvy ha scritto:
14/09/2024, 14:54
No, non mi pare troppo normale.
Io ricontrollerei bene il posizionamento del mobiletto sul pavimento e la stabilità della struttura. In teoria il piano d'appoggio dovrebbe essere bello disteso in condizioni normali...
@Maury tu che diresti?

Il mobile è in bolla, e senza nulla appoggiato sopra non balla e non si muove di 1mm, è una delle poche cose di cui sono sicuro al 100%.
 


Maury ha scritto:
14/09/2024, 17:33
Ciao @​cave91, se il piano spancia la vasca non appoggia in modo uniforme, molto probabilmente il piano di appoggio sarebbe stato meglio se fosse stato più robusto , o quantomeno se ci fosse stato un ulteriore supporto nella parte centrale, potresti aggiungerlo eventualmente?

Considerando quanto detto sopra del tappetino, e la cornice in alluminio dell'acquario (il vetro risulta sollevata di circa 1-2mm dal piano di appoggio della cornice laterale) devo comunque preoccuparmi che non appoggi in modo uniforme? Il tappetino non salva almeno la vasca? Sicuramente un paio di mm in più di spessore del pianale potevano farli... quanto ad un supporto extra, si può pensare a qualcosa che non mi obblighi a spostare l'acquario dal mobile? Possono aver senso delle squadre/travetti in acciaio (una barra piatta fissata ai laterali e al montante centrale)?
 
p.s.  il mobile è questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di KS34 » 15/09/2024, 8:49

Io ho lo stesso mobiletto e non rilevo deformazioni.
Dalla foto non si capisce se spancia da entrambe le parti i solo sulla metà di destra...

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di cave91 » 15/09/2024, 9:30


KS34 ha scritto:
15/09/2024, 8:49
Io ho lo stesso mobiletto e non rilevo deformazioni.
Dalla foto non si capisce se spancia da entrambe le parti i solo sulla metà di destra...

Hai anche tu tappetino sotto? Lo fa da entrambi i lati allo stesso modo. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di Maury » 15/09/2024, 9:35


cave91 ha scritto:
14/09/2024, 20:52
tappetino è sostanzialmente completamente schiacciato, mentre dove non c'è la colonna a rinforzo il tappetino rimane non compresso e il legno si curva.
Ah, ok si è normale , e' tappetino che non trova rinforzo e deforma leggermente il piano . 
Tra l altro ho capito adesso che flette solo nelle due metà,  al primo momento credevo che spanciasse al centro.
La vasca appoggia comunque bene ai laterali ed al centro,, inoltre anche dove flette , la vasca non è sollevata ma ha il supporto del tappetino e del piano che più di tanto non potrà flettere,
Per me puoi stare comunque tranquillo 
n on la vedo una situazione rischiosa, la prossima volta se hai la possibilità puoi inserire un ulteriore piano di appoggio, 

Aggiunto dopo 14 minuti 47 secondi:

cave91 ha scritto:
14/09/2024, 20:52
un supporto orizzontale per rinforzare il tutto,
Si, non sarebbe stato male​ ;)
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
cave91 (15/09/2024, 9:51)

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Mobile acquario, è normale?

Messaggio di cave91 » 15/09/2024, 9:59


Maury ha scritto:
15/09/2024, 9:50

cave91 ha scritto:
14/09/2024, 20:52
tappetino è sostanzialmente completamente schiacciato, mentre dove non c'è la colonna a rinforzo il tappetino rimane non compresso e il legno si curva.
Ah, ok si è normale , e' tappetino che non trova rinforzo e deforma leggermente il piano .
Tra l altro ho capito adesso che flette solo nelle due metà, al primo momento credevo che spanciasse al centro.
La vasca appoggia comunque bene ai laterali ed al centro,, inoltre anche dove flette , la vasca non è sollevata ma ha il supporto del tappetino e del piano che più di tanto non potrà flettere,
Per me puoi stare comunque tranquillo
n on la vedo una situazione rischiosa, la prossima volta se hai la possibilità puoi inserire un ulteriore piano di appoggio,

Aggiunto dopo 14 minuti 47 secondi:

cave91 ha scritto:
14/09/2024, 20:52
un supporto orizzontale per rinforzare il tutto,
Si, non sarebbe stato male​ ;)

Si dopo aver riletto ho notato di non essere stato troppo chiaro 🤣
 
Sarebbe una brutta idea svuotare il più possibile, e, senza spostarlo (immagino che con meno peso il legno possa riassestarsi), applicare una barra in acciaio da entrambi i lati? Pensavo a una barra piatta o a un piccolo tubolare quadrato da 1cm, una roba minima ma che potrebbe sostenere il legno a farlo scaricare sui lati, magari è una sciocchezza e inserisco qualche stress nei materiali che sarebbe meglio non inserire, ma è qualcosa che mi sentirei in grado di fare se può aver senso. 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti