Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Gandalf82

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 07/01/2024, 15:01
Ciao a tutti
Ho seguito questa guida:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... l/6/?amp=1
Ma sono passate 3 ore e ancora la bottiglia non è sotto pressione..... Devo sospettare una perdita o puo essere che ci vuole più tempo?
Gandalf82
-
Gandalf82

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 07/01/2024, 18:28
In caso la pressione non sia molto alta, nel senso che premendo la bottiglia è morbida, ma comunque aprendo la valvola viene spinta CO2 in vasca..... Posso comunque considerare che sta funzionando?
Gandalf82
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/01/2024, 23:43
Considera che col freddo si rallenta il processo di produzione di CO2...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 08/01/2024, 10:41
Marcov ha scritto: ↑07/01/2024, 23:43
Considera che col freddo si rallenta il processo di produzione di CO
2...
Si ferma anche sotto i 20*C

Che temperatura hai nella stanza dove tieni l'impianto?.
marko66
-
Gandalf82

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 08/01/2024, 10:52
Sicuramente sotto i 20 gradi per la maggior parte della giornata...... E anche se accendo i termosifoni la mantengo sui 20 gradi.
Però ho messo la bottiglia dentro una borsa termica...... Il mio primo obiettivo era quello di evitare di sporcare in caso partisse via il tappo

Aggiunto dopo 49 secondi:
E quindi? È un sistema che non si può usare sotto i 20 gradi? Funziona solo d'estate in pratica?
Aggiunto dopo 6 minuti :
Ho aperto la valvola ieri pomeriggio e non mandava nulla...... Allora 1 minuto fa ho tolto tutto, ho aperto la bottiglia e ho sentito un piccolo sfiato quindi perdita non dovrebbe esserci.....
Adesso provo a ripetere la procedura per avviare il tutto...... Forse la prima volta ho messo poca acqua e non era abbastanza calda
Gandalf82
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 08/01/2024, 11:14
Gandalf82 ha scritto: ↑08/01/2024, 10:59
Però ho messo la bottiglia dentro una borsa termica.....
Puo' essere d'aiuto in tutte le stagioni.

La difficolta' maggiore è mantenere un'erogazione costante in questo tipo d'impianto perchè cambia continuamente la pressione di esercizio.
marko66
-
Gandalf82

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 08/01/2024, 13:13
Ma per caso una volta caricata devo sbatterla un po'?
Gandalf82
-
cameless

- Messaggi: 386
- Messaggi: 386
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 08/01/2024, 14:18
Ciao a tutti, mi accodo anche io perchè ho un problema simile...
Avevo intenzione di acquistare questo nuovo set della Dennerle per la produzione tramite gel di CO2.
Mi piaceva molto anche esteticamente (andrebbe di fianco all'acquario)..
Vedo che è composto da una sorta di contenitore termico, avendo in casa 19 gradi (come temperatura minima) e 21/22 (come massima) secondo voi potrebbe funzionare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cameless
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 08/01/2024, 14:41
Si,se non scendi sotto dovrebbe funzionare.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Gandalf82 ha scritto: ↑08/01/2024, 13:13
Ma per caso una volta caricata devo sbatterla un po'?
Si.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- cameless (08/01/2024, 14:45)
marko66
-
cameless

- Messaggi: 386
- Messaggi: 386
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 08/01/2024, 14:55
marko66 ha scritto: ↑08/01/2024, 14:43
Si,se non scendi sotto dovrebbe funzionare.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Gandalf82 ha scritto: ↑08/01/2024, 13:13
Ma per caso una volta caricata devo sbatterla un po'?
Si.
Ci provo dai.. La valvola di non ritorno serve su questo tipo di impianto secondo te?
cameless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti