Quanti Lumen metto in vasca?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Goldenfox
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 14/11/19, 19:20

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di Goldenfox » 07/01/2021, 20:32

Ciao a tutti,
A breve avvierò la mia nuova vasca Dubai 100 (101x41x53 coperchio incluso) che di serie monta due LED bar:
Una Toplife 15w 6300 k ma di cui non si conoscono i lumen...
Una Freshlife 9w 9000 k con luci rosse e blu, sembra una fullspectrum ma non credo lo sia!

Le piante che proverò a coltivare saranno:
Vallisneria spiralis o torta;
Ceratophyllum tenuto in parte come galleggiante in parte ancorato con i cannolicchi;
Sagittaria subulata che spero non cresca più alta della vallisneria così la metterò ai lati degli arredi posti in zona di secondo piano in acquario;
Microsorum ancorato su sassi e anubias in zona ombra forse sotto la copertura della vallisneria o del cerato.

Vorrei piantumare in maniera non esagerata visto che vorrei fertilizzare ma non utilizzare CO2 a meno che non sarà necessario o mi consiglieranno di farlo.

In base alle esigenze delle piante elencate mi sapreste dire di quanti Lumen avrei bisogno in circa 165 litri netti su per giù?

In teoria la distanza tra le barre LED e il fondo della vasca, che verrà riempito con ghiaia fino a 6 cm circa, dovrebbe essere di 42 cm più o meno...

La mia idea sarebbe quella di staccare la Freshlife di 9000k e lasciare solo la Toplife che resterebbe collegata da sola al timer incorporato nel coperchio e la farei funzionare come luce per effetto alba/tramonto e aggiungerei due o tre profili LED da agganciare ai supporti previsti e forniti in dotazione con l'acquario, potrebbe essere una buona soluzione o mi conviene non usare proprio la toplife di serie?
Ho già qualche idea sui LED da utilizzare ma prima aspetto il vostro aiuto sulla quantità di lumen che potrebbero essermi utili in vasca.

Penso di avervi dato i dati necessari ma chiedete se manca qualcosa.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi :-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di fla973 » 08/01/2021, 13:18

Ciao @Goldenfox piú o meno il calcolo è questo

20 lm/lt piante ombrofile
40 lm/lt piante di medie esigenze ( come le tue)
60 lm/lt pjante esigenti
A questo se si aggiungono delle grow si aiutano molto le piante

Nel momento che andrai ad ampliare le luci peró io ti consiglierei di farlo arrivando ad una buona potenza, e comandare le luci con una centralina, erogando solo la potenza che ti serve, questo perchè se decidi in futuro di aggiungere qualche pianta piú esigente con le luci sei giá a posto :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Goldenfox
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 14/11/19, 19:20

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di Goldenfox » 09/01/2021, 0:26

Ciao @fla973 grazie per la risposta e per i consigli,
ti posto la strip LED che vorrei utilizzare
Screenshot_2021-01-07-18-08-44.png
se montassi tre barre LED da 92 cm (ovvero la stessa lunghezza dei tubi LED di serie) avrei 8280 lumen totali e 50w, quindi se considerassi 165 litri netti avrei 50 lumen/l. Direi che ci siamo.
Mi avanzeranno due metri di striscia che potrei utilizzare in caso volessi aumentare ulteriormente la potenza luminosa.

Se per adesso non comprassi la centralina secondo te avrebbe senso smontare la freshlife a 9000k per mettere al suo posto uno dei profili autocostruiti e aggiungere gli altri due utilizzando i supporti in dotazione all'acquario?
Rimarebbe montata la toplife da 15 w a 6300k che farei accendere da sola per avere un effetto alba/tramonto e poi farei accendere le tre strisce aggiuntive. Per esempio 30 minuti prima della totale accensione va la toplife e dopo lo spegnimento restano altri 30 minuti di toplife.
Te lo chiedo perchè vorrei prendere la centralina in un secondo momento e allo stesso tempo vorrei sfruttare il timer incorporato nel coperchio.
Ovviamente se me lo sconsigli, o se secondo te non ha senso o peggio ancora è controproducente, ti chiederò aiuto per capire quanti profili montare e come regolare la luminosità dei LED per avere i lumen giusti con le piante che ho elencato precedentemente.
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di fla973 » 09/01/2021, 0:36

Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 0:26
posto la strip LED che vorrei utilizzare
Ciao, non riesco a capire bene quanti lumen emette al metro
Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 0:26
smontare la freshlife
Devi controllare se funziona lo stesso, alcune plafoniere di serie funzionano solo con entrambi i tubi montati
Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 0:26
vorrei prendere la centralina in un secondo momento
Nessun problema, puoi anche non metterla :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Goldenfox
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 14/11/19, 19:20

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di Goldenfox » 09/01/2021, 14:56

Ciao @fla973
fla973 ha scritto:
09/01/2021, 0:36
Ciao, non riesco a capire bene quanti lumen emette al metro
Ho cercato le caratteristiche on line e dovrebbero essere 3000 lumen/metro, quindi 15000 lumen per 5 metri.
I profili li prenderò con la cover trasparente e li renderò stagni con il silicone trasparente ma questo lo dovrò utilizzare solo sulle estremità del profilo o anche lungo i lati della cover?
fla973 ha scritto:
09/01/2021, 0:36
Devi controllare se funziona lo stesso, alcune plafoniere di serie funzionano solo con entrambi i tubi montati
ho smontato la freshlife e la toplife funziona anche da sola.
Il consiglio di mettere la centralina lo tengo fortemente in considerazione ma al momento sfrutto quello che ho.
Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 0:26
Ovviamente se me lo sconsigli, o se secondo te non ha senso o peggio ancora è controproducente, ti chiederò aiuto per capire quanti profili montare e come regolare la luminosità dei LED per avere i lumen giusti con le piante che ho elencato precedentemente.
Forse detta così sembrava una minaccia di volerti stressare =))
In realtà ho trovato un articolo sulla centralina tc420 che dovrebbe aiutarmi in tal senso.
Con i dati che ho reperito secondo te con tre profili da 92 cm e con la toplife risolvo il problema lumen?

Ultimo dubbio, come le sistemo? Partendo dal vetro frontale metto una barra LED da 3000 lumen, dopo la toplife che rimarrebbe al suo posto originale e dietro verso il vetro posteriore le altre due da 3000 lumen ciascuna?
Grazie per l'aiuto e per la pazienza!

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di fla973 » 10/01/2021, 12:09

Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 14:56
sembrava una minaccia
Ma va, siamo qui apposta ;)
Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 14:56
utilizzare solo sulle estremità del profilo o anche lungo i lati della cover?
Se la cover chiude bene secondo me basta solo ai lati :)
Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 14:56
risolvo il problema lumen
Tenendo bono il conto che avevi fatto direi di sí
Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 14:56
toplife funziona anche da sola.
Ottimo, potresti pensare di mettere un tubo uguale a quello che hai, mi è venuto in mente solo ora x_x
Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 14:56
mettere la centralina
Non è indispensabile, fai sempre in tempo se vedi che ti serve
Goldenfox ha scritto:
09/01/2021, 14:56
come le sistemo
Direi che cosí va bene
Enjoy the silence

Avatar utente
Goldenfox
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 14/11/19, 19:20

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di Goldenfox » 11/01/2021, 19:50

Ciao @fla973
fla973 ha scritto:
10/01/2021, 12:09
potresti pensare di mettere un tubo uguale a quello che hai, mi è venuto in mente solo ora
Ci avevo pensato pure io ma non credo sia conveniente nè economicamente nè a livello di efficienza perchè costa più della striscia LED che voglio acquistare e i lumen sarebbero pochissimi! Credo che qualcuno sul forum abbia chiesto alla Ferplast quanti lumen fosse la barra e la risposta è stata 580 lumen... però con una potenza di 9w... la mia è 15w quindi non saprei. A questo punto molto meglio montare i tre profili!

Nella scelta del profilo quali consigli mi daresti? Sarebbe buono un profilo che dissipi bene il calore e allo stesso tempo che permetta ai LED di illuminare con l'angolo indicato di 120 gradi immagino.
Metto la foto degli agganci che sono in dotazione con l'acquario per montare altri tubi come quelli di serie
20210111_185701.jpg
Spero si veda bene... è in plastica ed in teoria con un profilo di 16cm x 12cm potrei riuscire a inserirli senza dover modificare il coperchio.
Un profilo con quelle caratteristiche permetterebbe ai LED di avere un angolo di illuminazione di 120 gradi o illuminerebbe solo una striscia di ghiaia sottostante?
Metto foto di esempio
Screenshot_2021-01-11-19-37-52.png
Oppure questo più sottile
Screenshot_2021-01-11-19-38-05.png
Forse l'ideale sarebbe trovarli rotondi come fossero dei tubi LED originali ma non so se poi posso utilizzare gli agganci che ti ho mostrato.
Cosa ne pensi?
Grazie per l'aiuto :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di fla973 » 11/01/2021, 20:51

Goldenfox ha scritto:
11/01/2021, 19:50
questo punto molto meglio montare i tre profili!
Concordo
Goldenfox ha scritto:
11/01/2021, 19:50
l'angolo indicato di 120 gradi immagino.
Se utilizzi le apposite canaline non ci sono problemi per questo :)
Goldenfox ha scritto:
11/01/2021, 19:50
potrei riuscire a inserirli senza dover modificare il coperchio.
L'importante è che tu riesca a fissarli a dovere
Goldenfox ha scritto:
11/01/2021, 19:50
rotondi
Secondo me non serve
Enjoy the silence

Avatar utente
Goldenfox
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 14/11/19, 19:20

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di Goldenfox » 13/01/2021, 0:34

Ciao @fla973
fla973 ha scritto:
11/01/2021, 20:51
Se utilizzi le apposite canaline non ci sono problemi per questo
Quindi anche se utilizzassi il profilo di 16x12 mm che a me sembrava un po' profondo in realtà l'angolo di emissione della luce dei LED non viene alterato?
La striscia che voglio comprare ha i LED con un angolo di emissione di 120 gradi, e sono molto vicini trattandosi di LED smd 2835.

Visto che i watt/m dichiarati sono 18, quale alimentatore mi consiglieresti o meglio con quali caratteristiche? Ovviamente 12 volt e quanti watt e ampere?
Visto che potrei aggiungere altre barre forse sarebbe opportuno considerare la massima potenza utilizzabile.
Grazie come sempre per i tuoi preziosi consigli :-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quanti Lumen metto in vasca?

Messaggio di fla973 » 13/01/2021, 12:57

Goldenfox ha scritto:
13/01/2021, 0:34
non viene alterato?
Secondo me no
Goldenfox ha scritto:
13/01/2021, 0:34
quanti watt e ampere?
Dovresti calcolare il tuo consumo totale in watt e aggiungere un 20/30 % in piú, gli ampere dovrebbero andare di pari passo ma sentiamo il mio tecnico di fiducia @AleDisola
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti