Rinnovo silicone acquario
- Erko
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/09/22, 20:48
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
Ciao a tutti
ho da poco acquistato una vasca usata
vasca quasi perfetta
il silicone è ancora morbido ma inizia a staccarsi leggermente quello interno ed ha perso qualche pezzetto
volevo chiedervi se si possa rinnovare quel silicone togliendolo e mettendolo nuovo senza disassemblare la vasca
se avete altri consigli e accorgimenti per una vasca usata ditemi pure!
ho da poco acquistato una vasca usata
vasca quasi perfetta
il silicone è ancora morbido ma inizia a staccarsi leggermente quello interno ed ha perso qualche pezzetto
volevo chiedervi se si possa rinnovare quel silicone togliendolo e mettendolo nuovo senza disassemblare la vasca
se avete altri consigli e accorgimenti per una vasca usata ditemi pure!
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
Ciao,
devi valutare bene, io ho avuto un problema con una vecchia vasca che spanciando ha cominciato a perdere acqua a causa del silicone vecchio che ispezionandolo da vuota era perfetto.
Per poterlo rinforzare devi avere poco silicone vecchio e andare quindi a riempire gli angoli dell' acquario con quello nuovo( ovviamente in maniera esteticamente decente).
Se hai anche il minimo dubbio possa non avere un buon fine smantella tutto e rifai da zero, così facendo ti garantisci una vasca che una volta finita e riempita, ti durerà tutti gli anni di cui hai bisogno.
Nell' altro caso purtroppo l incognita c è sempre
devi valutare bene, io ho avuto un problema con una vecchia vasca che spanciando ha cominciato a perdere acqua a causa del silicone vecchio che ispezionandolo da vuota era perfetto.
Per poterlo rinforzare devi avere poco silicone vecchio e andare quindi a riempire gli angoli dell' acquario con quello nuovo( ovviamente in maniera esteticamente decente).
Se hai anche il minimo dubbio possa non avere un buon fine smantella tutto e rifai da zero, così facendo ti garantisci una vasca che una volta finita e riempita, ti durerà tutti gli anni di cui hai bisogno.
Nell' altro caso purtroppo l incognita c è sempre
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Erko
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/09/22, 20:48
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
Vi mando due foto per capir meglio
É solo il silicone interno che si stacca leggermente ai bordi
Del resto le siliconature son perfette
Leggevo di alcuni che cavano tutta la bordatura interna per poi rifarla e non sapevo se fare questa operazione
Per la questione spanciamento non credo ci siano problemi è una vasca 120x60x60 fatta con vetro da 15mm
É solo il silicone interno che si stacca leggermente ai bordi
Del resto le siliconature son perfette
Leggevo di alcuni che cavano tutta la bordatura interna per poi rifarla e non sapevo se fare questa operazione
Per la questione spanciamento non credo ci siano problemi è una vasca 120x60x60 fatta con vetro da 15mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aloparisi
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
15 mm di vetro, specie se ha dei tiranti, non dovrebbe spanciare troppo...magari il silicone è solo un po' rovinato da qualche raschietto con lametta utilizzato dal precedente proprietario x rimuovere le alghe dai vetri
- Erko
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/09/22, 20:48
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
Esatto le imperfezioni del cordone interno sembrano dipendere da lamette o raschietti per vetro e si stacca leggermente solo nella parte alta dove resta asciutto
La vasca è davvero messa bene e non intendo disassemblarla e reincollarla
Chiedevo solo se era possibile e soprattutto aveva senso togliere le vecchie siliconature interne e rifarle
Anche se più la guardo più penso basti una bella pulita
Comunque prima di portarla in casa la testerò bene in giardino
La vasca è davvero messa bene e non intendo disassemblarla e reincollarla
Chiedevo solo se era possibile e soprattutto aveva senso togliere le vecchie siliconature interne e rifarle
Anche se più la guardo più penso basti una bella pulita
Comunque prima di portarla in casa la testerò bene in giardino
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
Ah ok! Mi pare buono anche a me.
prova a riempirla ben bene, e se vuoi essere minuzioso vedi quanto spancia con un metro( misura prima e misura da riempita)
per rifare il silicone interno....immaginando il processo.... Vuol dire usare un bel taglierino, eliminare quel silicone vecchio, e per bene( silicone su silicone non attacca molto) mettere del nastro carta su tutti gli angoli per non sbordare e siliconare.
Non voglio fare l allarmista, ma anche a me il silicone sembrava ok, soprattutto sul lato che poi ha ceduto spanciando, si è praticamente staccato senza dare iniziali parvenze di cedimento.... È rimasto riempito per 4 mesi senza problemi poi ha deciso di lasciare.... C è anche da dire che dove ha ceduto c era una buona quantità di fondo rialzato e arredi, ma credo che quello sia la minor parte della causa...
Il silicone comunque rimane sempre morbido anche dopo molti anni.
Quanti anni ha la vasca? Per quanto è rimasta asciutta?
Le cornici non ci sono mai state o le hai rimosse tu o il vecchio proprietario?
prova a riempirla ben bene, e se vuoi essere minuzioso vedi quanto spancia con un metro( misura prima e misura da riempita)
per rifare il silicone interno....immaginando il processo.... Vuol dire usare un bel taglierino, eliminare quel silicone vecchio, e per bene( silicone su silicone non attacca molto) mettere del nastro carta su tutti gli angoli per non sbordare e siliconare.
Non voglio fare l allarmista, ma anche a me il silicone sembrava ok, soprattutto sul lato che poi ha ceduto spanciando, si è praticamente staccato senza dare iniziali parvenze di cedimento.... È rimasto riempito per 4 mesi senza problemi poi ha deciso di lasciare.... C è anche da dire che dove ha ceduto c era una buona quantità di fondo rialzato e arredi, ma credo che quello sia la minor parte della causa...
Il silicone comunque rimane sempre morbido anche dopo molti anni.
Quanti anni ha la vasca? Per quanto è rimasta asciutta?
Le cornici non ci sono mai state o le hai rimosse tu o il vecchio proprietario?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Erko
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/09/22, 20:48
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
La vasca è artigianale aperta mai avuto cornici
senza tiranti
120x60x60
Vasca con credo7/8 anni e vuota da circa 1
Il negozio che l’ha assemblata è molto conosciuto nella mia zona e lavorano molto bene solitamente
Nel frattempo vi chiedo in altra cosa,la vasca era un marino e devo chiudere i buchi per la sump con un quadrato di vetro siliconature al fondo,ho dei dobbi sullo spessore del vetro, un 15mm dovrebbe bastare credo,che ne dite?
senza tiranti
120x60x60
Vasca con credo7/8 anni e vuota da circa 1
Il negozio che l’ha assemblata è molto conosciuto nella mia zona e lavorano molto bene solitamente
Nel frattempo vi chiedo in altra cosa,la vasca era un marino e devo chiudere i buchi per la sump con un quadrato di vetro siliconature al fondo,ho dei dobbi sullo spessore del vetro, un 15mm dovrebbe bastare credo,che ne dite?
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
È il vetro che fa da base?
si anche meno di 15, immagino tu intendi posizionarlo sopra ai buchi( più piccoli) e siliconare giusto?
Ma con tutti sti lavori e incertezze non ti conveniva comprarlo nuovo?
si anche meno di 15, immagino tu intendi posizionarlo sopra ai buchi( più piccoli) e siliconare giusto?
Ma con tutti sti lavori e incertezze non ti conveniva comprarlo nuovo?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Erko
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/09/22, 20:48
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
Si sì i fori piccoli di fondo quadratino da 15mm tutto siliconato
Per quanto riguarda il fatto di prenderla nuova direi di no visto che il miglior preventivo per una vasca così era di 550€
La vasca l’ho pagata 150€
Comunque di fretta non ne ho quindi penso di lasciarla un mesetto piena per vedere eventuali spanciamenti prima di portarla
in casa
Proprio male che vada la porto da un vetraio per smontare e rimontare il tutto e dovrei comunque spender meno che per la vasca nuova
Per quanto riguarda il fatto di prenderla nuova direi di no visto che il miglior preventivo per una vasca così era di 550€
La vasca l’ho pagata 150€
Comunque di fretta non ne ho quindi penso di lasciarla un mesetto piena per vedere eventuali spanciamenti prima di portarla
in casa
Proprio male che vada la porto da un vetraio per smontare e rimontare il tutto e dovrei comunque spender meno che per la vasca nuova
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Rinnovo silicone acquario
Mi intrometto, visto che ho molta esperienza in vasche perche ne ho costruite tante e anche sul silicone. Direi che posso consigliarti, allora quella spelatura di silicone che si vede e normale. Visto che la vasca e artigianale, quando si fa la rifilatura del silicone manualmente ai bordi. il silicone rimane sottile perchè si preme troppo quando si tira, con gli anni se si usa una calamita ho una spatola per pulire i vetri si spella un pochino. Ma se vuoi dormire tranquillo, con un cutter togli i bordi di silicone vecchio sgrassa bene con Acetone ma no quello che usano le donne per le unghie ma industriale non usare Alcol e rifai la siliconatura cosi ti dura altri 10 anni.
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio (totale 2):
- Erko (09/10/2022, 20:56) • LaFede (28/03/2024, 1:23)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti