Tecnica per tagliare plexiglass

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di luigidrumz » 19/01/2017, 14:00

Salve ragazzi,
mi rivolgo soprattutto a voi "smanettoni" del forum. :-B

Ho sempre usato il seghetto alternativo per tagliare il plexiglass, ma con risultati non sempre soddisfacenti: la lama si fa bollente e tutti i trucioli si sciolgono facendo un macello. Provando a raffreddare la lama, anche se il risultato è migliore del precedente, continua a non soddisfarmi.
Usate qualche metodo diverso o più adatto a tagliare questo tipo di materiale?

Grazie a tutti per i suggerimenti. :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47945
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di Monica » 19/01/2017, 14:06

Ciao Luigi :) io ho quasi sempre tagliato a mano con la lama apposita,con il seghetto sempre con la lama giusta ma mantenendola bagnata altrimenti come dici tu scaldando è un casino...magari qualcuno ha idee migliori :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di cuttlebone » 19/01/2017, 14:31

Seghetto alternativo, bassa velocità, lama da ferro con o senza acqua.
Poi, una leggera passata di carta seppia sui bordi.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di Scardola » 19/01/2017, 14:32

A mano e lentamente con tanta pazienza altrimenti si "impasta". E mantenendo la lama lubrificata con una goccia di olio al silicone.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di luigidrumz » 19/01/2017, 15:07

cuttlebone ha scritto:Seghetto alternativo, bassa velocità, lama da ferro con o senza acqua.
Poi, una leggera passata di carta seppia sui bordi.
purtroppo il mio seghetto alternativo non ha la velocità regolabile. Ho provato con la sega circolare: non attacca, ma ci sono parecchie scheggiature
Monica ha scritto:Ciao Luigi :) io ho quasi sempre tagliato a mano con la lama apposita,con il seghetto sempre con la lama giusta ma mantenendola bagnata altrimenti come dici tu scaldando è un casino...magari qualcuno ha idee migliori :)
Scardola ha scritto:A mano e lentamente con tanta pazienza altrimenti si "impasta". E mantenendo la lama lubrificata con una goccia di olio al silicone.
Si, in effetti a mano sarebbe la soluzione migliore, ma sulla lunghezza, quando arriva la stanchezza rischi di fare tagli sbilenchi... sto cercando su internet...e secondo me uno ha avuto un'idea brillante...ora la provo e vi fò sapere....

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2017, 15:10

Lama del seghetto da ferro a mano al contrario, cioè con i denti inclinati in avanti e non verso chi taglia .... in questo modo il rischio di rotture è minore.
Altro sistema per gli spessori più piccoli ,è l'archetto da traforo manuale con lame a dentatura media e taglio lento per impedire ai trucioli di fondere.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di luigidrumz » 19/01/2017, 15:11

Ammazza ragazzi guardate sto taglio:
photo_2017-01-19_15-04-48.jpg
photo_2017-01-19_15-04-49.jpg
photo_2017-01-19_15-04-50.jpg
Ho trovato questo video:



e ho messo subito in opera l'idea... *-:)

Taglio perfetto e pulito...Cavolo come la sanno lunga!!! :ymapplause: :ymapplause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/01/2017, 15:23

Io ho utilizzato il trapano dremel con il disco da taglio per la plastica, pochi trucioli, eliminati facilmente con una passata di carta abrasiva
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2017, 15:25

Ottimo per chi è attrezzato :)
Ma visto che siamo AcquariofiliaFACILE anche i sistemi "poveri" cioè a mano sono una buona alternativa.

Comunque, quello del video, è un bel sistema da ricordare quando capitano lavori lunghi con grandi dimensioni di plexi da tagliare .

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Tecnica per tagliare plexiglass

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/01/2017, 15:29

il dremel lo avevo gia, il disco per la plastica (scatola da 5) mi è costato 10 euro, cmq ne ho risparmiati 70 facendomi da solo il coperchio anzichè farmelo tagliare da uno che fa insegne (costo lastra 15 euro).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti