Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 07/11/2022, 9:00
Come scritto nel titolo ho 10-12 amandae che non si fanno quasi mai vedere...la vasca è un 80x35x35 monospecifico con quindi presumibilmente grande per un gruppetto così piccolo...inoltre ci sono tanti rami e tante tante con una bella lettiera di foglie..in settimana ne arriveranno più di 20 ad integrare...come vedrete in foto la flora è composta da qualche anubias, e un echinodorus in sofferenza a causa del photos che si è impossessato di tutto l'acquario...oltre a della lemna, un po' di cerato e della limnobium laevigatum...
Valori:
Ec 150
KH 3
GH?
Temperatura sui 25,5
Gestione: ogni tanto effettuo un cambio d'acqua ma non cadenzato, non fertilizzo e inserisco ogni tanto qualche foglia e pignetta di ontano..illuminazione un faretto da 20w 6500k fotoperiodo 7ore.
Aggiunto dopo 35 minuti 12 secondi:
Dimenticato...
NO3- 0
NO2- 0
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emilianoch80
-
Monica
- Messaggi: 47945
- Messaggi: 47945
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 07/11/2022, 13:39
Ciao Emiliano, secondo me è proprio solo una questione di numero delle piccole

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mb27

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/18, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium, salvinia, photos, muschio, Salvinia
- Fauna: 1 neon, tanti hyphessobricon Amandae (una trentina), 13 paracheirodon simulans, Neocarisina Davidi Red Sakura physia e planorbarius
- Altre informazioni: 2 filtri ad aria, no riscaldatore, tante foglie
- Secondo Acquario: Mirabello 30 litri modificato, illuminazioni Askoll LED Tube 6 watt, filtro ad aria
muschio, felce,
fauna, 8 Corydoras Pygmaeus più prole
- Altri Acquari: Vasca 60x30x30, fondo allofano shirakura, filtro sottosabbia, riscaldatore 23 gradi, illuminazione barra LED, muschio su legno, rotala, miriophillium, ninphoydes Taiwan, cespuglio di riccia, Caridina crystal red, tante baby, lumachine
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mb27 » 07/11/2022, 13:47
Ciao, io , con un acquario simile al tuo, ne avevo un gruppo di una trentina, e rimanevano spesso nascoste, uscivano solo se non c’era nessuno vicino all’acquario.
A fine agosto son arrivati dei simulans ( una decina abbondante) e da allora sia i simulans che le Amandae son sempre fuori a nuotare e appena mi avvicino tutti impesciolini sono sul vetro davanti in trepida attesa per il cibo.
Concordo quindi che sia il numero esiguo di esemplari in rapporto alle dimensioni dell’acquario.
Mb27
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 07/11/2022, 21:24
Grazie a entrambi...purtroppo reperire i pesci oggi è un po' un problema UPS non spedisce più in molti cap italiani ma per fortuna tramite un amico che lavora in una grande catena ho risolto e dovrebbero arrivare giovedì...e vediamo cosa succede...
Posted with AF APP
Emilianoch80
-
Monica
- Messaggi: 47945
- Messaggi: 47945
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 07/11/2022, 21:36
Se hai voglia, faccia sapere poi come va

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 07/11/2022, 23:00
Certo...grazie mille
Posted with AF APP
Emilianoch80
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 18/11/2022, 11:35
Aggiornamento sulla situazione...dopo averne inserito altre 15 la.situazione sembra nettamente migliorare...adesso sono molto meno timide (parlo sempre di quelle che c'erano prima)...le nuove di contro sono abbastanza spente per quanto riguarda la loro livrea le sto nutrendo con naupli e vediamo se riescono a prendere colore
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Non si vedono ma ci sono eh

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emilianoch80
-
Monica
- Messaggi: 47945
- Messaggi: 47945
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 18/11/2022, 13:12
Ottimo

vedrai che ben tenute e alimentate prenderanno colore anche loro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 18/11/2022, 16:20
quale sarebbe la dieta ideale?

Emilianoch80
-
Monica
- Messaggi: 47945
- Messaggi: 47945
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 18/11/2022, 16:31
Un buon mangime completo di qualità e di piccole dimensioni alternato con congelato e il vivo che stai già dando secondo me va benissimo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti