Info Alborella

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Info Alborella

Messaggio di Matteotv » 24/10/2019, 19:02

Ciao a tutti, qualcuno ha mai tenuto Alburnus arborella in acquario? Mi piacerebbe provare ad allevarne un po' ma non trovo informazioni.

mmarco
star3
Messaggi: 32821
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Info Alborella

Messaggio di mmarco » 24/10/2019, 19:47

Forse il principale fattore è la temperatura dell'acqua....
Poi, tentare di riprodurre il suo habitat.
Magari con una discreta corrente.
Diciamo acqua in movimento.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Vasca più larga che alta....

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18260
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Info Alborella

Messaggio di Pisu » 24/10/2019, 19:51

Io ti posso dare una mia esperienza.
Per essere un pesce di fiume o lago è incredibilmente resistente.
Circa trentacinque anni fa, ero un boccia, praticamente la mia prima esperienza acquariofila, ho tirato su una quindicina di avannotti con le mani in riva ad un fiume di montagna e li ho messi nella classica boccia x_x
Ma il bello deve ancora arrivare...
Cambi totali ogni giorno %-( ~x( :((
Be'... l'ultima sopravvissuta era durata tipo sei mesi, per me una prova di forza incredibile :-??

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 24/10/2019, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47886
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info Alborella

Messaggio di Monica » 24/10/2019, 20:24

Mai, non saprei proprio aiutarti :) @trotasalmonata tu?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Info Alborella

Messaggio di fablav » 24/10/2019, 20:32

Pisu ha scritto:
24/10/2019, 19:51
Circa trentacinque anni fa
Pisu, sei proprio un vecchierello =))
Non me lo immaginavo proprio.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Non mi bannare ^:)^

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18260
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Info Alborella

Messaggio di Pisu » 24/10/2019, 20:45

fablav ha scritto:
24/10/2019, 20:33
Non mi bannare
Non posso :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fablav (24/10/2019, 20:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Info Alborella

Messaggio di fablav » 24/10/2019, 20:47

Pisu ha scritto:
24/10/2019, 20:45
fablav ha scritto:
24/10/2019, 20:33
Non mi bannare
Non posso :))
#:-s

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11947
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Info Alborella

Messaggio di trotasalmonata » 25/10/2019, 11:47

Informazioni per tenerla in acquario mi sa che proprio non ci sono.

Io ho provato a tenerle. Avevo pescato dal lago degli avannotti talmente piccoli che non si capiva cosa fossero.

Quando sono cresciuti ho capito che erano cavedani e alborelle.

Non mi ricordo quanto sono sopravvissute in acquario, ma mi ricordo che alla fine avevo solo cavedani.

Secondo me, dalla mia esperienza di pescatore, come pesce è mediamente delicato, sicuramente piu di carassi, cavedani, scardole, persici sole..

Ovviamente se si fa un'acquario adatto si può tenere tutto..

Problema principale è la temperatura. Non credo che resistano ai 30 gradi estivi.
In linea di massima userei un'acquario di 120 cm per una ventina di esemplari.
Un po di corrente per smuovere l'acqua..
Per l'arredamento io farei ghiaia, ciotoli, qualche legno, e piante tipo egeria e qualche galleggiante. Nei laghi si trovano un sacco di piante..

Dove prenderesti le alborelle?
Legalmente serve la licenza di pesca o te le fai dare da uno a pesca, che teoricamente non può vendertele a meno che non sia un pescatore professionista..

Ma in certi posti, come da me, la pesca dell'alborella è vietata...

..va be, è un casino..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Monica (26/10/2019, 13:15)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Info Alborella

Messaggio di Matteotv » 25/10/2019, 13:06

mmarco ha scritto:
24/10/2019, 19:48
Forse il principale fattore è la temperatura dell'acqua....
Poi, tentare di riprodurre il suo habitat.
Magari con una discreta corrente.
Diciamo acqua in movimento.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Vasca più larga che alta....
Per la temperatura dell'acqua non penso sia un problema, mentre per quanto riguarda il suo habitat mi sa che ci sono pareri discordanti. Io ad esempio ero abbastanza convinto fosse fondamentale avere una colonna d'acqua importante pensando alla migrazione verticale che fanno i branchi di alborelle #-o .
trotasalmonata ha scritto:
25/10/2019, 11:47
Problema principale è la temperatura. Non credo che resistano ai 30 gradi estivi.
In linea di massima userei un'acquario di 120 cm per una ventina di esemplari.
Un po di corrente per smuovere l'acqua..
Per l'arredamento io farei ghiaia, ciotoli, qualche legno, e piante tipo egeria e qualche galleggiante. Nei laghi si trovano un sacco di piante..

Dove prenderesti le alborelle?
Legalmente serve la licenza di pesca o te le fai dare da uno a pesca, che teoricamente non può vendertele a meno che non sia un pescatore professionista..

Ma in certi posti, come da me, la pesca dell'alborella è vietata...

..va be, è un casino..
Visto che ho libero un'acqaurio con lato lungo 60 cm potrei provare con la metà degli esemplari.
Corrente ma non troppo (penso che quella creata dal filtro sia perfetta).
Per il fondo avevo pensato ad uno stato di limo e qualche ciotolo di grosse dimensioni e legno. Piante :-? vallisneria e altro? dovrei fare una foto in fiume per farvele identificare.
Per procurarmele non c'è nessun problema, dovrei leggere il regolamento ma a memoria nella mia zona è permessa la pesca (sempre con licenza che anche se non sfrutto faccio ogni anno), al massimo basta andare in negozio dove te le vendono come esche vive.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11947
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Info Alborella

Messaggio di trotasalmonata » 25/10/2019, 13:26

60 cm è un po piccolo per creare un bel habitat.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti