Black Moor sul fondo
Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
- Alexis11
- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/10/22, 20:17
-
Profilo Completo
Black Moor sul fondo
Messaggio di Alexis11 » 24/03/2025, 10:01
Giorno a tutti.
Scrivo per un aiuto. Il mio Black Moor è fermo sul fondo . Respira molto piano . Nuota solo per mangiare .
Sta attualmente con altri 2 oranda in un juwel rio 125 avviato da 3 anni in attesa di sistemazione più grande. Il filtro e quello interno della juwel, bioflow m.Non ho riscaldatore in vasca.
I valori che ho sono rilevati dalle striscette
NO3- 10
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7.2
Cl 0
Vi allego foto e video, appena accendo la luce si mette a nuotare ma poi torna a terra
Scrivo per un aiuto. Il mio Black Moor è fermo sul fondo . Respira molto piano . Nuota solo per mangiare .
Sta attualmente con altri 2 oranda in un juwel rio 125 avviato da 3 anni in attesa di sistemazione più grande. Il filtro e quello interno della juwel, bioflow m.Non ho riscaldatore in vasca.
I valori che ho sono rilevati dalle striscette
NO3- 10
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7.2
Cl 0
Vi allego foto e video, appena accendo la luce si mette a nuotare ma poi torna a terra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexis11
- Fiamma
- Messaggi: 17447
- Messaggi: 17447
- Ringraziato: 3557
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso - Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii - Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi - Grazie inviati: 1924
- Grazie ricevuti: 3557
Black Moor sul fondo
Messaggio di Fiamma » 24/03/2025, 15:11
Alexis11, ciao
I valori sono buoni.
Il pesce tende a cadere giù appena smette di nuotare o va sul fondo di sua volontà? Dal video non si capisce bene.
Come lo alimenti?
Le feci come sono?
I valori sono buoni.
Il pesce tende a cadere giù appena smette di nuotare o va sul fondo di sua volontà? Dal video non si capisce bene.
Come lo alimenti?
Le feci come sono?
Posted with AF APP
Fiamma
- Alexis11
- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/10/22, 20:17
-
Profilo Completo
Black Moor sul fondo
Messaggio di Alexis11 » 24/03/2025, 18:29
Mi sembra vada di sua volontà.. ma poi rimane a lungo a fondo.
Da mangiare vario spesso fra verdure bollite come pisellini sbollentati e fiocchi e granuli . Li bagno sempre prima per non farli mangiare in superficie..a volte li bagno con una goccia di aglio.. feci adesso ci faccio caso. Cmq c è un problema più ampio.. ora che ci faccio caso anche gli altri 2 oranda si comportano in modo anomalo..
Gli altri 2 vedo delle code sfrangiate
Da mangiare vario spesso fra verdure bollite come pisellini sbollentati e fiocchi e granuli . Li bagno sempre prima per non farli mangiare in superficie..a volte li bagno con una goccia di aglio.. feci adesso ci faccio caso. Cmq c è un problema più ampio.. ora che ci faccio caso anche gli altri 2 oranda si comportano in modo anomalo..
Gli altri 2 vedo delle code sfrangiate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexis11
- Fiamma
- Messaggi: 17447
- Messaggi: 17447
- Ringraziato: 3557
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso - Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii - Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi - Grazie inviati: 1924
- Grazie ricevuti: 3557
Black Moor sul fondo
Messaggio di Fiamma » 25/03/2025, 23:04
Alexis11, scusa il ritardo.
L'alimentazione mi sembra corretta, sei riuscito a vedere le feci?
Potrebbe essere che cerchi il punto con meno corrente? Per come è conformato non è di certo un buon nuotatore.
Da quanto li hai? Hai notato inseguimenti ( è periodo di fregola) ? Questo potrebbe contribuire a sfrangiare le code ad esempio sui legni, sono particolarmente delicate e basta poco, ma in genere ricrescono senza problemi.
Non mi piace invece la posizione nell'angolo del pesce alla fine del video ma non so se è un momento o sta sempre così.
Difficile dirti altro per ora, i sintomi sono troppo vaghi..
L'alimentazione mi sembra corretta, sei riuscito a vedere le feci?
Potrebbe essere che cerchi il punto con meno corrente? Per come è conformato non è di certo un buon nuotatore.
Da quanto li hai? Hai notato inseguimenti ( è periodo di fregola) ? Questo potrebbe contribuire a sfrangiare le code ad esempio sui legni, sono particolarmente delicate e basta poco, ma in genere ricrescono senza problemi.
Non mi piace invece la posizione nell'angolo del pesce alla fine del video ma non so se è un momento o sta sempre così.
Difficile dirti altro per ora, i sintomi sono troppo vaghi..
Posted with AF APP
Fiamma
- Alexis11
- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/10/22, 20:17
-
Profilo Completo
Black Moor sul fondo
Messaggio di Alexis11 » 26/03/2025, 11:56
Figurati anzi ancora Grazie per le risposte.
Non sono riuscito ancora a vedere le feci.. appena rientro dal lavoro mi piazzo davanti alla vasca a controllare. I due Oranda li ho da 4 anni.. da 3 in questo acquario, il black Moor invece e più recente. Sarà 1 mese.. ma non mi paiono in fregola, anche perchè i 2 oranda sono maschi.. non ho ancora capito il sesso del black ma anzi ti direi che i 2 oranda lo ignorano completamente.
Cmq si quello è il punto con meno corrente della vasca. Ho provato a indirizzare la bocchetta del filtro sul vetro per avere meno corrente.
.
Non sono riuscito ancora a vedere le feci.. appena rientro dal lavoro mi piazzo davanti alla vasca a controllare. I due Oranda li ho da 4 anni.. da 3 in questo acquario, il black Moor invece e più recente. Sarà 1 mese.. ma non mi paiono in fregola, anche perchè i 2 oranda sono maschi.. non ho ancora capito il sesso del black ma anzi ti direi che i 2 oranda lo ignorano completamente.
Cmq si quello è il punto con meno corrente della vasca. Ho provato a indirizzare la bocchetta del filtro sul vetro per avere meno corrente.
.
Alexis11
- Alexis11
- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/10/22, 20:17
-
Profilo Completo
Black Moor sul fondo
Messaggio di Alexis11 » 28/03/2025, 18:49
Ciao.. le feci sono corte e piene..
Ma sembra che ora la situazione si sia normalizzata..
Nuotano tutti sereni... Meglio cosi...
Ma sembra che ora la situazione si sia normalizzata..
Nuotano tutti sereni... Meglio cosi...
Alexis11
- Fiamma
- Messaggi: 17447
- Messaggi: 17447
- Ringraziato: 3557
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso - Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii - Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi - Grazie inviati: 1924
- Grazie ricevuti: 3557
Fiamma
- Alexis11
- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/10/22, 20:17
-
Profilo Completo
Black Moor sul fondo
Messaggio di Alexis11 » 01/04/2025, 17:12
Ciao Fiamma,
Purtroppo il black Moor è tornato al fondo. Ti allego delle foto di adesso. Sembra sia anche ferito sulla bocca e non so come. Rimane sempre a fondo.
Purtroppo il black Moor è tornato al fondo. Ti allego delle foto di adesso. Sembra sia anche ferito sulla bocca e non so come. Rimane sempre a fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexis11
- Fiamma
- Messaggi: 17447
- Messaggi: 17447
- Ringraziato: 3557
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso - Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii - Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi - Grazie inviati: 1924
- Grazie ricevuti: 3557
Black Moor sul fondo
Messaggio di Fiamma » 02/04/2025, 22:36
Alexis11, è la foto o vedo come una peluria su tutto il corpo?
Potrebbe essere una micosi o qualche forma parassitaria, se mi confermi intanto lo metterei sotto sale.
Procurati una vaschetta da almeno 10 litri ( va bene anche un contenitore tipo Samla IKEA che non sia stato a contatto con detersivo o sostanze chimiche ) e del normale sale fino da cucina non iodato.
Ti servirà anche un aeratore.
Metti il pesce nella vaschetta ( avrai contato esattamente i litri con cui l'hai riempita) con l'aeratore, poi in un pò di quell'acqua a parte sciogli bene 8 grammi di sale per litro, (quindi se sono 10 litri, 80 grammi ) poi versali un pò per volta nella vaschetta, mettici anche 40 minuti.
Controlla che il pesce non abbia reazioni strane, ad esempio che si ribalti, in quel caso lo riporti in acqua dolce, ma i Carassi sopportano in genere senza problemi queste quantità.
Fai cambi quotidiani anche del 50% con acqua già salata nella stessa proporzione.
Fammi sapere dopo un paio di giorni come va.
Mi puoi taggare chiocciolandomi.
Potrebbe essere una micosi o qualche forma parassitaria, se mi confermi intanto lo metterei sotto sale.
Procurati una vaschetta da almeno 10 litri ( va bene anche un contenitore tipo Samla IKEA che non sia stato a contatto con detersivo o sostanze chimiche ) e del normale sale fino da cucina non iodato.
Ti servirà anche un aeratore.
Metti il pesce nella vaschetta ( avrai contato esattamente i litri con cui l'hai riempita) con l'aeratore, poi in un pò di quell'acqua a parte sciogli bene 8 grammi di sale per litro, (quindi se sono 10 litri, 80 grammi ) poi versali un pò per volta nella vaschetta, mettici anche 40 minuti.
Controlla che il pesce non abbia reazioni strane, ad esempio che si ribalti, in quel caso lo riporti in acqua dolce, ma i Carassi sopportano in genere senza problemi queste quantità.
Fai cambi quotidiani anche del 50% con acqua già salata nella stessa proporzione.
Fammi sapere dopo un paio di giorni come va.
Mi puoi taggare chiocciolandomi.
Posted with AF APP
Fiamma
- Alexis11
- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/10/22, 20:17
-
Profilo Completo
Black Moor sul fondo
Messaggio di Alexis11 » 03/04/2025, 14:37
@Fiamma
Appena rientro controllo io come sale ho questo che ti allego.. non c è scritta la presenza di sodio.. pensi possa andare bene?
Appena rientro controllo io come sale ho questo che ti allego.. non c è scritta la presenza di sodio.. pensi possa andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexis11
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti