Il mio Carassio, da diverso tempo ha la pinna dorsale abbassata e la coda un po' sfilacciata.
Vi posto un video per cominciare, al limite se non è esaustivo ve ne posterò altri.
Partiamo dal principio:
Un anno fa, quando capivo poco e niente di acquariofilia e Carassi, misi 2 pesci in 60 litri ,senza piante vere e con arredi.
Dopo un bel pò purtroppo il pesce rosso mi è morto, ed è rimasto solo Gertrude (il pesce del video).
Dopo la morte del pesce ho cominciato a documentarmi e mi sono iscritto qui sul forum dove, seguendo i vostri consigli, ho scoperto che nitriti e nitrati erano ovviamente alle stelle, e da lì ho comprato e allestito un nuovo acquario più grande, da 120 Litri, l'ho fatto maturare per un mese e ho piantato piante vere.
Veniamo al punto.
È possibile che la pinna si sia abbassata per la prolungata permanenza in acqua con nitriti e nitrati altissimi?
Io speravo che spostandolo nel nuovo acquario, dove i valori sono prossimi allo zero, la pinna sarebbe guarita da sola,ma purtroppo non è stato così.
Fortunatamente Gertrude è di tempra forte, infatti ha continuato a mangiare e crescere a dismisura(al momento è il Carassio più grande che ho in acquario).
Ho letto qui sul forum che i bagni di sale potrebbero giovargli.
Voi cosa ne pensate?
Grazie a tutti coloro risponderanno.