Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
lucabo

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/04/20, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cinisello Balsamo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucabo » 09/06/2020, 12:35
Ciao il pesce rosso ha cominciato ad avere le squame bianche come se alcune zone sbiadissero.... non noto differenze nel comportamento, sempre attivo... qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere ? Lo nutro con il mangime con pirulina per mantenere i colori vivi, ma il risultato non si vede, anzi l'oranda bianco e rosso che vive insieme sta diventando boanco giallo e rosso... aiuti? Grazie
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lucabo
-
Fiamma
- Messaggi: 17532
- Messaggi: 17532
- Ringraziato: 3588
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1926
-
Grazie ricevuti:
3588
Messaggio
di Fiamma » 09/06/2020, 12:49
Normale cambio di livrea...succede anche diverse volte nella loro vita..io ne ho uno "canarino" che sta imbiancando...difficile che rimangano dello stesso colore tutta la vita
Fiamma
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 09/06/2020, 14:45
partendo dal presupposto che oranda e pesce rosso classico non dovrebbero stare insieme, onde evitare svantaggi alimentari, ed ovvi problemi di spazio per entrambi....
a quanto hai il pH?
che acqua usi per la vasca?
Sinnemmx
-
lucabo

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/04/20, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cinisello Balsamo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucabo » 09/06/2020, 20:43
Nella vasca c'è un pesce rosso un oranda riukin e se na black moor.... a parte il rosso gli altri hanno colori accesi... per stare bene stanno bene e' da fine aprile che si accoppiano regolarmente ogni circa dieci giorni. Il pH non lo so e uso sempre acqua del rubinetto aggiungendo senpre i due prodottti per batteri e abbassare i metalli presenti
lucabo
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 12/06/2020, 19:12
lucabo ha scritto: ↑09/06/2020, 20:43
i due prodottti per batteri e abbassare i metalli presenti
inutili
potrebbe anche essere il cloro presente nell' acqua
fai riposare 24h l'acqua prima di usarla?
Sinnemmx
-
lucabo

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/04/20, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cinisello Balsamo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucabo » 15/06/2020, 23:29
Ad essere sinceri no
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Pero' mi chiedo perche' lui si e gli altri due no
lucabo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 16/06/2020, 0:14
lucabo ha scritto: ↑15/06/2020, 23:30
Ad essere sinceri no
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Pero' mi chiedo perche' lui si e gli altri due no
Perché ogni pesce risponde in maniera differente ai cambiamenti(temperatura...durezza etc etc)
erkoleprimo
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 16/06/2020, 16:29
lucabo ha scritto: ↑15/06/2020, 23:30
Ad essere sinceri no
fallo, lasciandola in un contenitore aperto
così evapora il cloro, anzi se poi la prendi calda il cloro evapora pure prima
Sinnemmx
-
Fiamma
- Messaggi: 17532
- Messaggi: 17532
- Ringraziato: 3588
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1926
-
Grazie ricevuti:
3588
Messaggio
di Fiamma » 16/06/2020, 16:47
Sinnemmx ha scritto: ↑16/06/2020, 16:29
fallo, lasciandola in un contenitore aperto
così evapora il cloro, anzi se poi la prendi calda il cloro evapora pure prima
Non credo sia il cloro, usa il biocondizionatore..secondo me normale cambio di livrea
Fiamma
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 19/06/2020, 17:27
Sinnemmx ha scritto: ↑16/06/2020, 16:29
anzi se poi la prendi calda il cloro evapora pure prima
Ciao ragazzi
Questa parte è giusta ma in parte.. è vero l'acqua calda aiuta l'evaporazione del cloro ma non dimentichiamoci che il calore dell' acqua calda agisce sul calcare disciolto..
Lo troviamo spesso nei tubi e quando apriamo l'acqua calda questa passa e ne dissolve una parte, con il conseguente aumento della durezza..
Questa azione fa si che il bicarbonato di calcio presente nell' acqua cambia in carbonato di calcio.
Ovviamente è da prendere con le pinze e magari aprire un topic in
Chimica (per curiosità) perché non tutte le acque sono uguali ma è utile sapere i valori di partenza perché questo fenomeno è più evidente nelle aree con acque dure

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti