Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di Danielsan84 » 07/10/2022, 21:13

Ciao ragazzi, 
come suggeritomi dagli utenti più esperti, apro questo nuovo topic per sottoporvi il mio problema.
Ho avviato un 60l dolce 2 settimane fa dopo aver letto per diverse settimane le varie discussioni inerenti l'avvio di un nuovo acquario su questo forum.
Ad oggi non ho avuto particolari problemi se non fosse che è dal secondo giorno di avvio che ho la vasca piena di micro bollicine che sembrano provenire dal fondo.
Il fondo è allofono e non ho substrato. All'avvio ho fertilizzato con 2 tabs della jbl. Filtro esterno a zainetto avviato con batteri attivatori. Riscaldatore che mantiene l'acqua a 24 gradi.
Ho 6 steli di sessiliflora, 4 ciuffi di vallisneria e una anubias nana con 6/7 foglie.
All'interno dell'acquario ci sono 4 pietre, due dragon e due rosse e due rami (precedentemente fatti bollire e lasciati in acqua per circa 10g).
Al momento i rami sono ricoperti da una leggera muffa bianca...del tutto normale.
il fondo presenta degli agglomerati biancastri qua e là, che dovrebbero essere le cologne di batteri, quindi direi che la maturazione sta procedendo in modo corretto.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
https://drive.google.com/file/d/1tlcn59 ... p=drivesdk

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Nella foto potete notare l'effetto "effervescente" dell'acqua....giuro che non l'ho riempito con la ferrarelle ​ :a-?
Dimenticavo....luce LED da 11w (1350 lunen).
Valori del'acqua oggi: pH 7.5, KH 6, GH 10, NO2- 0.05, NO3- 10

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Qualche idea?
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di cicerchia80 » 07/10/2022, 21:33

Danielsan84 ha scritto:
07/10/2022, 21:23
Qualche idea?
si
Infusori e parameci
Non sono bolle, ma esserini secondo me
Stand by

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di Danielsan84 » 07/10/2022, 21:48

E si muovono tutti dal basso verso l'alto fermandosi in superficie?
se fossero infusori e parameci non devo far nulla se non aspettare la maturazione dell'acquario?
 

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
https://drive.google.com/file/d/1uRhVLR ... p=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1uNl6SG ... p=drivesdk

Forse queste due foto rendono meglio l'idea

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di cicerchia80 » 07/10/2022, 22:09


Danielsan84 ha scritto:
07/10/2022, 21:53
E si muovono tutti dal basso verso l'alto fermandosi in superficie?
se fossero infusori e parameci non devo far nulla se non aspettare la maturazione dell'acquario?


Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:




Forse queste due foto rendono meglio l'idea

ciao se vuoi le immagini puoi allegarle usando aggiungi file
riesci invece a caricarti un video su YouTube e linkarlo? ​​ :a-?

parameci continuo a vederne, ma quelle bolle non le notavo
Stand by

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di Danielsan84 » 07/10/2022, 22:18


Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di Catia73 » 07/10/2022, 22:27

Ciao 
è  successo anche alla mia vasca: uscivano anche bolle giganti, direi di 1 cm di diametro! Tutto il fondo lo faceva con bolle di tutte le misure. Non avevano affatto cattivo odore. Non potevano essere zone anossiche perché il fondo era troppo giovane
Vorrei dire è  successo dopo che ho inserito la CO2 e comunque al mese di maturazione. 
Forse ho un video..
Era qualcosa di incredibile, giuro
Ho un fondo di sola sabbia. E non cerano pesci, le piante erano piccole ancora.
poi tutto si è  fermato come è  venuto.


:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di Danielsan84 » 07/10/2022, 22:36

@Catia73  io non ho CO2 e le bolle sono finissime...sempre che siano bolle, ma mi sembrano proprio tali

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di Catia73 » 08/10/2022, 7:19

Quando hai allestito hai messo il fondo, tutto, e poi hai riempito con l'acqua?
o prima di riempire lo hai inzuppato?

 

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di Danielsan84 » 08/10/2022, 7:44

Ho messo prima tutto il fondo, precedentemente sciacquato, e poi ho riempito con l'acqua.

Aggiunto dopo 30 minuti 3 secondi:
Altra informazione che forse potrebbe esservi utile: ho il filtro esterno a zainetto OASE biostyle 75 con Cartuccia 5 in 1....che sinceramente non mi convince molto, penso di customizzarla con cannolicchi standard appena l'acquario sarà maturo.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
La cartuccia è composta da:

- Spugna filtrante 45 ppi
- Carbone attivo
- Zeolite
- Resina antifosfati
- lana di perlon

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Messaggio di Catia73 » 08/10/2022, 9:07

Non so che dirti.
spero siano batteri buoni che lavorano.

Il carbone di certo va tolto 
La resina mi sa pure
la zeolite nom ho idea 

Io ti consiglierei di fare ORA il cambio coi cannolicchi.
Perché poi potresti resettare la maturazione del  filtro e potresti riavere un picco nitriti.
Farlo ora sarebbe meglio.
Il filtro una volta maturo è  VIETATO toccarlo

Qui ​Il carbone attivo in acquario 
:-h

Aggiunto dopo 45 secondi:
Metti foto del filtro e vasca x intero 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti