Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di Daniela » 29/09/2015, 13:35

Buon giorno bella gente !
Premetto che ho letto quasi tutti gli articoli ma sono ancora confusa....
Oggi ho preso le misure con reagente Sera, di seguito i risultati:

Acqua rubinetto:

pH : 8
GH:13
KH :12
PO43- : zero

Acquario con 60 lt netti:

Temp. Impostata 28. Misurate 27 di fronte al riscaldatore e 26 lato opposto.
pH : 7,5 ( anche con reagente il colore non è ben definito, forse è più alto )
GH: 7
KH :5
Nitriti : 0
Nitrati : 10
NH4-NH3 : zero
PO43- : qui si fa dura... 10 ml di Solo acqua acquario risultato blu scuro
5 distillata + 5 acqua acquario risultato azzurro
8 distillata + 2 acquario risultato sempre azzurro
Non ho capito come si leggono ma credo sia inquinato dato che
quella del rubinetto è rimasta trasparente

1) Come si leggono i Fosfati ? Ho l'acquario inquinato ?

2) Ho l'acqua d'osmosi ma non ho capito come si taglia per avere i valori giusti per Tropicale... :ymblushing:

3) per abbassare il pH ho aggiunto foglie di catappa ma credo ci vorrà ancora tempo.
Mi hanno regalato Easylife Carbo che ho letto fa abbassare il pH è arrivato oggi !!!
In settimana mi arrivano l'impianto CO2 ragalatomi da My Sister e le piantine del
nostro carissimo Alessandro.
Morale... Lascio così in attesa dell'impianto e delle piante ? O inizio ad aggiungere
anche il Carbo oltre le foglie già aggiunte di Catappa ?

Mi sento in imbarazzo... Ce la sto mettendo tutta, ma proprio non riesco a capire come
modificare i valori e cambio acqua con osmosi... Sorry x_x grazieeeee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di ersergio » 29/09/2015, 13:47

Daniela ha scritto:Buon giorno bella gente !
Premetto che ho letto quasi tutti gli articoli ma sono ancora confusa....
Oggi ho preso le misure con reagente Sera, di seguito i risultati:

Acqua rubinetto:

pH : 8
GH:13
KH :12
PO43- : zero

Acquario con 60 lt netti:

Temp. Impostata 28. Misurate 27 di fronte al riscaldatore e 26 lato opposto.
pH : 7,5 ( anche con reagente il colore non è ben definito, forse è più alto )
GH: 7
KH :5
Nitriti : 0
Nitrati : 10
NH4-NH3 : zero
PO43- : qui si fa dura... 10 ml di Solo acqua acquario risultato blu scuro
5 distillata + 5 acqua acquario risultato azzurro
8 distillata + 2 acquario risultato sempre azzurro
Non ho capito come si leggono ma credo sia inquinato dato che
quella del rubinetto è rimasta trasparente

1) Come si leggono i Fosfati ? Ho l'acquario inquinato ?

2) Ho l'acqua d'osmosi ma non ho capito come si taglia per avere i valori giusti per Tropicale... :ymblushing:

3) per abbassare il pH ho aggiunto foglie di catappa ma credo ci vorrà ancora tempo.
Mi hanno regalato Easylife Carbo che ho letto fa abbassare il pH è arrivato oggi !!!
In settimana mi arrivano l'impianto CO2 ragalatomi da My Sister e le piantine del
nostro carissimo Alessandro.
Morale... Lascio così in attesa dell'impianto e delle piante ? O inizio ad aggiungere
anche il Carbo oltre le foglie già aggiunte di Catappa ?

Mi sento in imbarazzo... Ce la sto mettendo tutta, ma proprio non riesco a capire come
modificare i valori e cambio acqua con osmosi... Sorry x_x grazieeeee
Vado di fretta per risponderti ma quello che posso dirti di più urgente è NON USARE EASY LIFE CARBO è l'equivalente dell'exel, non è assolutamente per abbassare il pH, ma è un potente disinfettante a base di una sostanza che usano negli ospedali ,la GLUTARALDEIDE, usato si anche in acquariologia come antialghe,definito "carbonio liquido", ma alla lunga ti annienta la flora batterica del filtro, se la inizi a usare poi è dura riportare tutto nella norma...
un saluto Sergio :-h
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Daniela (29/09/2015, 15:16)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di Stifen » 29/09/2015, 14:14

Daniela ha scritto:1) Come si leggono i Fosfati ? Ho l'acquario inquinato ?
Secondo me sono diverse scale: se utilizzando solo acqua della vasca hai il risultato più alto, ti consigliano di diluire l'acqua della vasca con osmosi in modo che il valore che ottieni devi moltiplicarlo per due...

Di sicuro i fosfati non ti mancano... ;) e potrebbero insorgere problemi di alghe a pennello, fortunatamente dici di avere un pH a 7.5 quindi dovremmo scongiurare quel pericolo e se venissero troviamo il rimedio!!!

2) per un betta la tua acqua non è poi così malaccio... certo un pH più basso lo apprezzerebbe, ma a quello ci si arriva un poco alla volta e la catappa ci mette un poco.

3) Easy carbo ti hanno già detto tutto.

4) l'acqua osmosi per alcuni valori (durezze e nutrienti) serve per tagliare le grandezze, come quando ai monelli allunghi la coca cola con l'acqua ed è tutto in proporzione. Col pH invece è un pò più complesso essendo una scala logaritmica, quindi si va a "tentoni".

5) Morale: ti sei già risposta ;)
Daniela ha scritto:Lascio così in attesa dell'impianto e delle piante
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
Daniela (29/09/2015, 15:16)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di giampy77 » 29/09/2015, 14:47

Easylife Carbo usalo pure
► Mostra testo
per il resto aspetta le piante e quando si saranno adattate alla tua vasca quei fosfati diminuiranno.
Il pH si aggiusterà con calma come già detto da styfen.
Per ogni prodotto o miscuglio che ti consigliano fai come ora, chiedi prima qui, che almeno ti dai una salvata ;)
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Daniela (29/09/2015, 15:17)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di Daniela » 29/09/2015, 15:16

IO - VI - ADOROOOOOOOOOO !!! Grazie !!!
Mi spiace che mia sorella abbia speso soldini per nulla. Gli ho chiesto come mai il Carbo e lei mi ha detto che nella scelta dell'impianto e di un protocollo di fertilizzazione ( mi ha preso anche Easy Life Profito ) si è fatta aiutare da un'amico che ha acquari da anni e che si trova bene.... Aggiungere 1/7 della dose con impianto il Carbo fa miracoli.
Ma io mi fido di voi e allora lo userò per pulire il wc :-bd !

Ok ! Allora lascio così !!! Per ora non vi stresso più ... Almeno finché non arriva l'impiantino o devo tagliare l'acqua d'osmosi !!! Per la fertilizzazione aprirò un Topic ... Oramai qui mi sento molto "alga infestante " :D ! Per questo Ho già fatto una piccola donazione ma appena potrò ne farò un'altra, visto la mole di lavoro che vi do :) !
Grazie di tutto ma tutto tutto tuttooooooo !!!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di Nijk » 29/09/2015, 15:32

E' normale che tu abbia un pochino di confusione, cerchiamo di andare con ordine:
Daniela ha scritto: Acquario con 60 lt netti: Temp. Impostata 28.
Con il Betta puoi stare tranquillamente sui 25°/26°, non conviene andare oltre.

Daniela ha scritto: PO43- : qui si fa dura... 10 ml di Solo acqua acquario risultato blu scuro ... Come si leggono i Fosfati ? Ho l'acquario inquinato ?
10 mg/l direi che è una concentrazione eccessiva, purtroppo con i test colorimetrici è sempre difficile regolarsi e beccare il colore esatto a cui corrisponde il risultato ottenuto, almeno per me lo è, pertanto ti consiglio di non allarmarti per il momento e magari posta una foto dell'acquario così diamo un'occhiata insieme e verifichiamo lo stato generale della vasca e delle piante.

Daniela ha scritto: 5 distillata + 5 acqua acquario risultato azzurro
8 distillata + 2 acquario risultato sempre azzurro
Non ho capito come si leggono ma credo sia inquinato dato che
quella del rubinetto è rimasta trasparente
Non ho i test della sera, ma non capisco perchè tu misceli acqua distillata con acqua dell'acquario nelle provette, come mai fai in questo modo?

Daniela ha scritto: 2) Ho l'acqua d'osmosi ma non ho capito come si taglia per avere i valori giusti per Tropicale... :ymblushing:
E' solo una questione di quantità, devi partire dai valori che ha attualmente in vasca e quelli che vuoi ottenere tu alla fine, bisogna poi conoscere i valori dell'acqua di rete che eventualmente ti servirà, oltre quelli dell'acqua d'osmosi inversa che utilizzerai, che però dovrebbe avere sia KH che GH a 0.
I valori che hai postato ad inizio topic tuttavia vanno bene per il Betta, non sembra tu abbia problemi a parte probabilmente i fosfati alti.
Daniela ha scritto: 3) per abbassare il pH ho aggiunto foglie di catappa ma credo ci vorrà ancora tempo.
Infatti il processo è abbastanza lento, e una volta finito l'effetto delle foglie ti toccherà ricomprarle ... non ti conviene usare questo sistema per abbassare il pH.
Daniela ha scritto: Mi hanno regalato Easylife Carbo che ho letto fa abbassare il pH è arrivato oggi !!!
Questo prodotto non serve a far abbassare il pH, avrai capito male probabilmente.
Daniela ha scritto: In settimana mi arrivano l'impianto CO2 ragalatomi da My Sister
Con questo invece riuscirai sia ad abbassare leggermente il pH e, al tempo stesso, darai anche una mano alle piante che cresceranno sicuramente meglio.
Daniela ha scritto: Morale... Lascio così in attesa dell'impianto e delle piante ? O inizio ad aggiungere
anche il Carbo oltre le foglie già aggiunte di Catappa ?
Per ora resta così, l'impianto in arrivo, da solo, sarà sufficiente e funzionale per quello che ti serve.
Daniela ha scritto: Mi sento in imbarazzo... Ce la sto mettendo tutta, ma proprio non riesco a capire come
modificare i valori e cambio acqua con osmosi... Sorry x_x grazieeeee
Premesso che ad oggi valori che hai vanno bene, e che con la CO2 metti a posto anche il pH che vuoi abbassare, per fare questa operazione prendi in considerazione solo le durezze dell'acqua, la demineralizzata si utilizza generalmente quando si dispone di acqua particolarmente dura, non è sempre necessaria.
Un saluto.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Daniela (02/10/2015, 8:59)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di GiuseppeA » 29/09/2015, 15:35

Daniela ha scritto:Oramai qui mi sento molto "alga infestante "
Se apri un topic in alghe vediamo come debellarti =)) =)) =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di giampy77 » 29/09/2015, 18:56

Daniela ha scritto:Ma io mi fido di voi
Guarda Daniela e più facile utilizzare i metodi proposti dall'amico di tua sorella,butti dentro un tot di ml ogni tot giorni e con soldi e cambi d'acqua riuscirai più o meno ad avere un'acquario, unica cosa è che non capirei mai cosa succede alle tue piante e ai tuoi pesci.
Se invece ti dedicherai a questa passione come stai facendo qui sul forum, sarà dura, più impegnativo, ma cavolo sarai consapevole di cosa sta succedendo nel tuo acquario e contenta di vedere che la natura fa miracoli anche in 5 vetri ;)
risparmiando anche un po di soldi.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2015, 20:02

Scommetto che quei fosfati vengono fuori dalla cartuccia di carbone attivo dell'impianto a osmosi inversa...oppure dal fondale??? Comunque è tutta pappa per le piante! :-bd I fosfati non sono veleno, ma in certi casi (piante bloccate) favoriscono delle alghe!
Mettici delle piante rapide nel dubbio!

Il pH dell'acqua osmotica è basso ed instabile perchè quella poca CO2 che assorbe dall'aria ha un effetto marcato sul pH, abbassandolo, in quanto non tamponato dal KH!

Il pH 7,5 è troppo per il Betta, massimo 7,0 o meglio 6,8.
La durezza va meglio se dimezzata...come?
Un volume di acqua di osmosi inversa e una parte di acqua di rubinetto...avrai GH 6,5°d e KH 6°d...ma avrai poco magnesio...che aggiungerai col PMDD! ;)

No alla glutaraldeide (Seachem Excel et similia) in acquario...è come una droga! :ymdevil:
Dà fastidio ai batteri buoni ma anche alle piante sensibili e ai muschi.

Come smetti compaiono le super alghe! =))
No scherzo sono sempre le solite alghe! :))
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Daniela (02/10/2015, 9:00)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto ... PO43-, pH e acqua osmosi

Messaggio di Daniela » 30/09/2015, 21:44

GiuseppeA ha scritto:
Daniela ha scritto:Oramai qui mi sento molto "alga infestante "
Se apri un topic in alghe vediamo come debellarti =)) =)) =)) =))
=)) =)) =)) bella questa !!! :)) =)) :)) Ahahahahah ma ricorda che l'erba grama non muore mai :D !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Davide99, Google [Bot] e 9 ospiti