Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Nel tentativo di trovare qualche sistema per sciogliere più facilmente del calcio nelle mie vasche mi sono imbattuto anche sul bicarbonato di calcio.
Ma, non essendo un chimico, non ho ben capito la differenza e neppure se nel mercato lo si trova.
... ma poi converrebbe usare il bicarbonato di calcio per apportare Ca in vasca ?
Possibile poi non ci siano dei prodotti già pronti e facilmente diluibili per apportare Ca in vasca ?
Ma, non essendo un chimico, non ho ben capito la differenza e neppure se nel mercato lo si trova.
... ma poi converrebbe usare il bicarbonato di calcio per apportare Ca in vasca ?
Possibile poi non ci siano dei prodotti già pronti e facilmente diluibili per apportare Ca in vasca ?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- Catia73 (19/05/2024, 23:46)
Longare - (VI)
- cicix72
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/10/22, 9:04
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Il carbonato di calcio (e il suo parente stretto, il cosiddetto bicarbonato di calcio) oltre al calcio ti alzano, per l'appunto, i carbonati, quindi il KH.
Se non hai problemi di KH, allora va bene.
Io per alzare il livello del solo calcio uso il cloruro di calcio. I cloruri sono ben tollerati in vasca, almeno fino a livelli ben più alti di quelli che si inducono impiegando il cloruro di calcio per innalzare il livello di calcio di poche decine di mg/l.
Se non hai problemi di KH, allora va bene.
Io per alzare il livello del solo calcio uso il cloruro di calcio. I cloruri sono ben tollerati in vasca, almeno fino a livelli ben più alti di quelli che si inducono impiegando il cloruro di calcio per innalzare il livello di calcio di poche decine di mg/l.
- Questi utenti hanno ringraziato cicix72 per il messaggio:
- BlackMolly (15/05/2024, 19:14)
- lucazio00
- Messaggi: 14481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Il bicarbonato di calcio si trova solo se disciolto in acqua. Togliendo l'acqua si converte in carbonato di calcio.
In alternativa è utile il solfato di calcio. Se hai bisogno anche di nitrati, esiste anche il nitrato di calcio.
BlackMolly ha scritto: ↑14/05/2024, 23:30Ma, non essendo un chimico, non ho ben capito la differenza e neppure se nel mercato lo si trova.
Il bicarbonato di calcio si trova solo se disciolto in acqua. Togliendo l'acqua si converte in carbonato di calcio.
In alternativa è utile il solfato di calcio. Se hai bisogno anche di nitrati, esiste anche il nitrato di calcio.
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- BlackMolly (15/05/2024, 19:13)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Ok, ora abbiamo fin troppi composti da capire; meglio se spiego meglio la mia situazione.
Devo abbassare il KH, quindi uso solo acqua RO per i cambi; però le vasche di tanto in tanto vanno in carenza di Ca.
Quindi devo trovare il modo di introdurre calcio.
Nitrati di tanto in tanto ne aggiungo con l'urea ... dipende da cosa mi dice il test NO3- ... quindi usare il nitrato di calcio potrebbe andare bene, ma non so calcolare quanto nitrato introduco per adeguare il calcio.
Anche il cloruro di calcio potrebbe andare bene ... benché il termine cloruro non suona bene in acquariofilia ... ma avrei lo stesso problema, non so calcolare quanti clururi inserisco per adeguare il calcio.
Il solfato ... bo ... non vorrei creare eccessi do zolfo in vasca. Se fosse a che problemi potrei andare incontro ?
Scusate le mille e mille domande
Devo abbassare il KH, quindi uso solo acqua RO per i cambi; però le vasche di tanto in tanto vanno in carenza di Ca.
Quindi devo trovare il modo di introdurre calcio.
Nitrati di tanto in tanto ne aggiungo con l'urea ... dipende da cosa mi dice il test NO3- ... quindi usare il nitrato di calcio potrebbe andare bene, ma non so calcolare quanto nitrato introduco per adeguare il calcio.
Anche il cloruro di calcio potrebbe andare bene ... benché il termine cloruro non suona bene in acquariofilia ... ma avrei lo stesso problema, non so calcolare quanti clururi inserisco per adeguare il calcio.
Il solfato ... bo ... non vorrei creare eccessi do zolfo in vasca. Se fosse a che problemi potrei andare incontro ?
Scusate le mille e mille domande
Posted with AF APP
Longare - (VI)
- Certcertsin
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Considera questa cosa .
Vanno in carenza di calcio o in eccesso di potassio e magnesio?
Dico questo perché?
Puoi anche avere solo 5 mg/l di calcio in vasca ma devi ridurre gli altri due.
Per curiosità che GH hai?
Scusa forse invece di rispondere confondo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- BlackMolly (18/05/2024, 9:03)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Mi pare strano che tu non sia in grado di calcolarloBlackMolly ha scritto: ↑15/05/2024, 19:13quindi usare il nitrato di calcio potrebbe andare bene, ma non so calcolare quanto nitrato introduco per adeguare il calcio.
In piú di una discussione calcoli stechiometrici ti ho visti farli
Comunque il Ca in Ca(NO3-)2 é circa il 25%, facendo conti a "muzzo" ogni 10 mg/l di NO3- inserisci circa 3 mg/l di Ca
Buona anche la via del cloruro (in parte) ma il solfato spesso é parecchio demonizzato e non so perché, in molti sali da ricostruzione é quasi 1:1 con il calcio a momenti
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- BlackMolly (18/05/2024, 9:03)
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Io conosco una via più breve...acido muriatico!
Ed eventuale solfato o cloruro di calcio!
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Lo zolfo (come solfato, max 250mg/l) è ben più tollerato dei cloruri 100mg/l.
Le cifre sono indicative non c'è l'"effetto burrone"!
BlackMolly ha scritto: ↑15/05/2024, 19:13Devo abbassare il KH, quindi uso solo acqua RO per i cambi; però le vasche di tanto in tanto vanno in carenza di Ca.
Quindi devo trovare il modo di introdurre calcio.
Io conosco una via più breve...acido muriatico!
Ed eventuale solfato o cloruro di calcio!
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Lo zolfo (come solfato, max 250mg/l) è ben più tollerato dei cloruri 100mg/l.
Le cifre sono indicative non c'è l'"effetto burrone"!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- BlackMolly (18/05/2024, 9:03)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Certcertsin ha scritto: ↑15/05/2024, 19:26Vanno in carenza di calcio o in eccesso di potassio e magnesio?
Puoi anche avere solo 5 mg/l di calcio in vasca ma devi ridurre gli altri due.
Bella domanda la tua ... ma non ti so rispondere.
Certcertsin ha scritto: Per curiosità che GH hai?
Nelle 2 vasche ho rispettivamente:
- KH=6 e GH=9
- KH=5 e GH= 10
cicerchia80 ha scritto: ↑15/05/2024, 19:58Mi pare strano ch e tu non sia in grado di calcolarlo
In piú di una discussione calcoli stechiometrici ti ho visti farli.
Vero, vado spesso di internet ed ho sempre paura di sbagliare.
Si, l'ho letto ed anche provato più volte, ma dopo un po il KH mi risale.
Ora errogo un sacco di CO2, ma il pH rimane sempre alto. Non voglio arrivare a KH estremi, un 3 potrebbe anche bastarmi.
Ecco xchè vado solo di osmosi ... ma poi devo integrare i sali.
Posted with AF APP
Longare - (VI)
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
Fammi capire bene sta cosa:
- parto dal carbonato di calcio in polvere
- lo metto in acqua e diventa bicarbonato ?
- ma allora mi alza anche il KH oltre che il GH ?
Posted with AF APP
Longare - (VI)
- Certcertsin
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio
No, ma sai perché ti dico questo?
Perché carenze di calcio io non le ho quasi mai viste, mentre ho visto spesso eccessi degli altri in particolare il K.
Siamo pero fino forse fuori tema, tienilo semplicemente in considerazione.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti