Concime a base di ferro chelato in polvere
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
Buongiorno a tutti, cercando di introdurmi al protocollo pmdd, mi sono imbattuto in questo fertilizzante a base di ferro chelato. Volevo chiedere, data la foto in cui sono elencati le percentuali delle sostanze, per seguire il protocollo, Quanto ne dovrei aggiungere alla bottiglietta di acqua osmotica da mezzo litro secondo voi?
Grazie!
Grazie!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
13 grammi in mezzo litro, oppure 26 grammi in 1 litro.
Così facendo avrai nella soluzione una concentrazione di 1.3 grammi al litro, come nel preparato pmdd con il Cifo S5 radicale.
Ma il comportamento è diverso: il Cifo S5 per circa metà è ferro completamente libero, poi c'è una parte debolmente chelata ed infine una con un chelante resistente anche a pH altissimi.
Nel tuo caso c'è un chelante medio per tutto il ferro.
Inoltre il Cifo fa arrossare l'acqua già a bassi dosaggi, e l'arrossamento può essere usato per regolarsi sul dosaggio.
Nel tuo caso, non si verifica nessun arrossamento, nemmeno a dosi tossiche.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
Grazie mille della magnofica spiegazione!
Perfetto, quindi meglio prendere cifo per evitare di sovradosare.
Tieni conto che io ho un 60 lt abbastanza piantumato ora, luce non fortissima e CO2 nella norma, non avevo mai fertilizzato solo ferro (ogni tanto un fertilizzante omnicomprensivo con bassissimo contenuto di Ferro), ed oggi, seguendo i tuoi consigli sulla preparazione, ho inserito 4 millilitri del preparato. Ora sto a vedere la reazione delle piante, ma non credo di aver sovradosato, vero?
Ho già preparato il fertilizzante azoto e potassio, ora mi manca soltanto di andare a comprare il sale inglese. Purtroppo ho molta difficoltà a trovare il rinverdente che non contenga azoto...
Perfetto, quindi meglio prendere cifo per evitare di sovradosare.
Tieni conto che io ho un 60 lt abbastanza piantumato ora, luce non fortissima e CO2 nella norma, non avevo mai fertilizzato solo ferro (ogni tanto un fertilizzante omnicomprensivo con bassissimo contenuto di Ferro), ed oggi, seguendo i tuoi consigli sulla preparazione, ho inserito 4 millilitri del preparato. Ora sto a vedere la reazione delle piante, ma non credo di aver sovradosato, vero?
Ho già preparato il fertilizzante azoto e potassio, ora mi manca soltanto di andare a comprare il sale inglese. Purtroppo ho molta difficoltà a trovare il rinverdente che non contenga azoto...
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
È ferro chelato con EDTA...che io sappia è stabile fino a pH 6,5...ma nel sito dice che è stabile fino a pH 9
https://www.adamacasaegiardino.it/ferti ... elato-50g/
https://www.adamacasaegiardino.it/ferti ... elato-50g/
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
No, tranquillo! Anzi...
Mi ero dimenticato di dirti che nel calcolatore sul prediluito Ferro 6% devi inserire le quantità di concime previste dal PMDD, poiché abbiamo creato un equivalente: quindi nella casella "Peso del concime prediluito" devi inserire 10 grammi, e nella casella "Volume della soluzione" devi inserire 0,5 litri
Esatto! Infatto ho scritto che è un chelante medio
Eh, e allora con lo stesso criterio l'EDDHA arriva a pH 14

Ovvio che siti e produttori tendano a "forzare la mano" sulla stabilità dei prodotti! Magari poi per stabilità intendono che il 5% resta stabile a pH 9...

Ma il grosso sappiamo che (con l'EDTA) lo iniziamo a perdere per pH superiori a 6,5
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
Grazie, quindi non va bene come prodotto dato che ho un acquario con circa pH 7 ?
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
Sei al limite, quindi non durerà moltissimo nello stato chelato ma può andare.

Tieni anche conto che il chelante EDTA per il ferro è quello più comune.
Ovviamente non ti conviene abbondare con il dosaggio (ma appunto non lo stai facendo), perché se il ferro si libera abbastanza velocemente, in caso di dosi elevate le piante non fanno in tempo ad assorbirlo che precipita sul fondo (nel senso che non è più disciolto) tipicamente come idrossido ferrico, fosfato ferrico o altre forme.
Poi però è anche vero che le piante dotate di apparato radicale riescono molto lentamente a sfruttare anche quello precipitato sul fondo, ma è appunto un processo molto lento e più dispendioso.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/05/18, 8:41
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
Capito, ma quanto può durare indicativamente? Se lo do ogni 2 settimane le piante mi vanno in carenza perché non è più disciolto? Scusa ma sulla chimica non sono ferrato 

Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
Ma figurati, non so nemmeno rispondere alla tua domanda, che capisco perfettamente.
Purtroppo non saprei darti un tempo, magari dura due o tre giorni, magari una settimana, boh!
Il consiglio con l'EDTA nel tuo caso di pH neutro sarebbe di farlo ogni settimana, in dosi inferiori ovviamente, e regolandoti con i risultati che noti sulle piante.
Ovviamente non penso che farlo ogni 2 settimane sia un disastro, eh! Anche perché le piante fanno buona scorta di ferro quando lo trovano in abbondanza, proprio per ovviare ai periodi di magra!

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- lucazio00
- Messaggi: 14481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Concime a base di ferro chelato in polvere
Ma infatti considero il limite di pH massimo più basso che c'è in giro:nicolatc ha scritto: ↑Eh, e allora con lo stesso criterio l'EDDHA arriva a pH 14
Ovvio che siti e produttori tendano a "forzare la mano" sulla stabilità dei prodotti! Magari poi per stabilità intendono che il 5% resta stabile a pH 9...
Ma il grosso sappiamo che (con l'EDTA) lo iniziamo a perdere per pH superiori a 6,5
FeEDTA: 6,5
FeDTPA: 7,5
FeEDDHA: 9,0 (10,0 ma per noi non cambia nulla!)
In tutti e 3 i casi si parla di Fe(III)
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
Mah...non saprei...nella micropropagazione di piante in vitro senza dubbio, mentre per l'agricoltura convenzionale e fuori suolo (acqua-aero e idroponica) si preferiscono i chelati con DTPA ed EDDHA
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti