informazioni sera bio nitrivec

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di davide86 » 07/04/2016, 10:38

salve ragazzi volevo un pò di informazioni sull'utilità e il funzionamento del "sera bio nitrivec" ecco il perché della domanda,io uso (seguendo le istruzioni del mio acquarista) questo prodotto quando ogni mese circa sostituisco 20lt di acqua nel mio 110lt ormi avviato da anni,e me inserisco un tappo,ora mi ritrovo ad allestire un secondo acquario (che ho avviato stamani) nel quale ho inserito 30lt di acqua di rete e 50lt di acqua osmotizzata, ora chiedendo se questo prodotto andava inserito o meno sono stato indirizzato qui
siccome vorrei far le cose per bene e quindi avviare e far maturare la vasca al miglior dei modi seguitemi e abbiate pazienza eheheh

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di fernando89 » 07/04/2016, 10:49

è un biocondizionatore..io personalmente l ho acquistato da neofita ma mai usato nelle mie vasche..neanche in quella senza filtro ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di davide86 » 07/04/2016, 11:38

fernando89 ha scritto:è un biocondizionatore..io personalmente l ho acquistato da neofita ma mai usato nelle mie vasche..neanche in quella senza filtro ;)
si ma volevo capire quando va usato, se per l'avvio della vasca va inserito o meno,se faccio bene a sostituire i 20 lt mensili nell'altra vasca e inserire questo prodotto...insomma faccio bene a far così o no eheheheheheheheh

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di Luca.s » 07/04/2016, 12:13

davide86 ha scritto:se faccio bene a sostituire i 20 lt mensili nell'altra vasca e inserire questo prodotto...insomma faccio bene a far così o no
Secondo me è opportuno leggere questo articolo.

Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Qui l'ho visto usare solo un caso di aumento esagerato dei nitriti. Per quanto ne so, è un chelante che lega sia il nitrato che il nitrito.

La sua azione dovrebbe essere quella.

Aggiunto, così, ad ogni cambio, è uno dei tanti modi che ha il venditore per farti consumare sto liquido così da ricomolarlo appena finisce. ;)

Venditore birbantello!!
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
davide86 (07/04/2016, 13:05)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2016, 12:35

Veramente da sto punto di vista é dannoso...
Inibisce i batteri nitrificatori obbligandoti ad essere vincolante al prodotto

In parole spicce il filtro non matura mai
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
davide86 (07/04/2016, 13:06)
Stand by

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di davide86 » 07/04/2016, 13:02

ok articolo letto,effettivamente io ho sempre fatto cambi regolari senza però effettuare dei test,magari era solo necessario fare il rabbocco d'acqua....
per far maturare bene questa vasca allora faccio girare per 30 giorni circa e poi?basta realmente un pizzico di cibo e il gioco è fatto?
nell'altra vasca seguo in oltre il protocollo pmdd in questa vorrei adoperare lo stesso sistema,ma quando iniziare?considerato che sposerò delle potature dalla prima vasca :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di fernando89 » 07/04/2016, 13:04

davide86 ha scritto:ok articolo letto,effettivamente io ho sempre fatto cambi regolari senza però effettuare dei test,magari era solo necessario fare il rabbocco d'acqua....
per far maturare bene questa vasca allora faccio girare per 30 giorni circa e poi?basta realmente un pizzico di cibo e il gioco è fatto?
nell'altra vasca seguo in oltre il protocollo pmdd in questa vorrei adoperare lo stesso sistema,ma quando iniziare?considerato che sposerò delle potature dalla prima vasca :)
per la maturazione della vasca devi aspettare il picco di nitriti (che solitamente avviene nel primo mese) quindi quel prodotto è inutile, leggi qui Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

adesso vai ad aprire un topic in primo acquario che stiamo andando troppo OT credo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di davide86 » 07/04/2016, 13:42

:-bd adesso chiedo per l'avvio del secondo come comportarmi, comunque ok da adesso farò solo i rabbocchi :)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: informazioni sera bio nitrivec

Messaggio di alessio0504 » 09/04/2016, 10:24

:ymapplause: :ymapplause:
Bene così!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti