vorrei condividere con voi il mio metodo di maturazione rapida pluri testato ed ora finalmente protocollato

Attenzione perchè l ottima efficienza del filtro è la base imprescindibile senza la quale la vita all'interno del nostro acquario è praticamente impossibile. Infatti come tutti ben sappiamo, il filtro "maturo", è il centro di smaltimento azoto che trasforma i composti di scarto dell ecosistema acquario (ammonio e ammoniaca) in elementi chimici non tossici per la vita subaquea.
Premesso questo, descrivo le mie esigenze e il metodo con il quale faccio maturare la vasca in pochissimi giorni.
Spesso mi trovo ad avere arrivi di pesci in fish-room non schedulati, oppure in ritardo, raramente in anticipo (ma capita anche quello

Quindi dopo svariati tenativi ho finalmente protocollato il metodo di maturazione rapida che ora vado a spiegare.
Cosa serve per maturare un nuovo acquario rapidamente:
- Materiale biologico maturo da un altra vasca (1 manciata di cannolicchi o un cubotto 7x7cm di spugna/lana)
- Un acquario nuovo (vuoto

- Necessità di ospitare i pesci

Procedimento:
1) Riempi il nuovo acquario come se lo stessi preparando alla maturazione classica quindi se vuoi allestiscilo, se vuoi lascialo solo vetro ma riempi ed accendi il filtro ed imposta ed accendi il termoriscaldatore. Aggiungi anche un areatore, sempre consigliato in linea generale

2) Aggiungi un pizzichino di mangime nel filtro, sopra al materiale filtrante
3) Il giorno successivo (o quando la temperatura dell acqua è idonea) inserisci i pesci



4) Attendi 2/3 ore e inserisci il materiale filtrante maturo
5) Procedura completata!
La procedura, tramite l inserimento di mangime, aggiunge all'acqua l ammoniaca che è l elemento iniziale del ciclo dell azoto.
Senza ammoniaca, i batteri che la trasformano in NO2- (e successivamente i batteri che traformano NO2- in NO3-), morirebbero. Invece andando ad inserire il materiale maturo nel filtro quando in acquario è già presente l ammoniaca, si avvierà l espansione della flora batterica che in pochissimo tempo colonizzerà l intero filtro e successivamente l intera vasca.
MOLTO IMPORTANTE andarci molto piano con il cibo i primi giorni: spesso i pesci all arrivo sono stressati dal viaggio (nel mio caso) quindi i primi giorni filano lisci con al massimo una soministrazione di cibo al giorno e questo è fondamentale per dare tempo alla flora batterica di riprodursi ed espandersi. Quindi, per i primi 3 o 4 giorni dalla procedura di maturaziore raipda effettuare una somministrazione leggera di cibo al giorno ai pesci.
Spero che questo sia utile a qualcuno o fonte di riflessioni \:D/