Nebbia che viene e va... aiuto!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Ciao a tutti!
Prima di raccontarvi per filo e per segno cosa sta succedendo al mio acquario, dato che sto avendo anche qualche problema al mio apistogramma, richiamo il topic in cui ho spiegato in parte la situazione:
acquariologia-generale-f17/puntini-bian ... 28737.html
In quel topic trovate anche la foto della vasca...
Parlando della nebbia in questo topic, cerco di condensare lo stato attuale e degli ultimi giorni:
- Da circa 2 settimane presento nebbia in acquario, sembra fumo bianco, sarei propenso ad escludere volvox, ma vorrei anche una vostra opinione
- Prima terapia aeratore a palla per qualche giorno, la nebbia sembrava essersi ridotta ma il pH mi è schizzato sopra i 7.6/7.7, esplosioni algali e pesci in sofferenza abituati a pH acidi
- Ho provato anche ad usare l'aeratore solo la notte, nessun cambiamento
- Ad oggi la nebbia ha un comportamento singolare: al mattino, diciamo verso le 8:30 l'acquario è limpido e cristallino, mentre già alle 13:00 è visibile la nebbia. Tutto questo ancor prima che inizi il fotoperiodo!
- Ad inizio fotoperiodo la nebbia aumenta leggermente e si mantiene stabile fino a sera, e poi il ciclo ricomincia.
- Da 4 giorni circa ho staccato l'aeratore perché temevo stesse combinando più danni che altro, visto che il pH continuava ad essere instabile (oscillazioni di oltre un punto in poche ore!)
Ad oggi il pH oscilla tra 6.5 e 6.75, lo misuro più volte al giorno con phmetro digitale.
Gli altri valori appena misurati sono:
GH 7
KH 2.5 (era 3 ma mi sta scendendo e non capisco perché)
CO2 riavviata da poco e messa al minimo al quale sono riuscito ad impostare l'impianto.
NO3- 40
NO2- 0
Gli ultimi interventi in vasca, sono state due potature obbligate di tenellus e bacopa, fatte però a distanza di 3gg una dall'altra per non stressare la situazione. Ho dovuto farle per forza perché le piante stanno crescendo con una rapidità impressionante.
In tutto questo infatti ho ridotto di molto le fertilizzazioni, ma settimana scorsa ho iniziato con il potassio, che ha fatto accelerare le piante e non so se possa essere legato alle nebbia.
Come avrete visto la vasca ha appena passato i 2 mesi ed ha purtroppo subito un po' di stress, ma i pesci non lamentano comportamenti strani (a parte i puntini bianchi dell'apisto)...
Cosa sta accadendo al mio acquario? E soprattutto perché la nebbia, che presumo batterica, ha un andamento giorno-notte così pronunciato?
Grazie 1000!
Prima di raccontarvi per filo e per segno cosa sta succedendo al mio acquario, dato che sto avendo anche qualche problema al mio apistogramma, richiamo il topic in cui ho spiegato in parte la situazione:
acquariologia-generale-f17/puntini-bian ... 28737.html
In quel topic trovate anche la foto della vasca...
Parlando della nebbia in questo topic, cerco di condensare lo stato attuale e degli ultimi giorni:
- Da circa 2 settimane presento nebbia in acquario, sembra fumo bianco, sarei propenso ad escludere volvox, ma vorrei anche una vostra opinione
- Prima terapia aeratore a palla per qualche giorno, la nebbia sembrava essersi ridotta ma il pH mi è schizzato sopra i 7.6/7.7, esplosioni algali e pesci in sofferenza abituati a pH acidi
- Ho provato anche ad usare l'aeratore solo la notte, nessun cambiamento
- Ad oggi la nebbia ha un comportamento singolare: al mattino, diciamo verso le 8:30 l'acquario è limpido e cristallino, mentre già alle 13:00 è visibile la nebbia. Tutto questo ancor prima che inizi il fotoperiodo!
- Ad inizio fotoperiodo la nebbia aumenta leggermente e si mantiene stabile fino a sera, e poi il ciclo ricomincia.
- Da 4 giorni circa ho staccato l'aeratore perché temevo stesse combinando più danni che altro, visto che il pH continuava ad essere instabile (oscillazioni di oltre un punto in poche ore!)
Ad oggi il pH oscilla tra 6.5 e 6.75, lo misuro più volte al giorno con phmetro digitale.
Gli altri valori appena misurati sono:
GH 7
KH 2.5 (era 3 ma mi sta scendendo e non capisco perché)
CO2 riavviata da poco e messa al minimo al quale sono riuscito ad impostare l'impianto.
NO3- 40
NO2- 0
Gli ultimi interventi in vasca, sono state due potature obbligate di tenellus e bacopa, fatte però a distanza di 3gg una dall'altra per non stressare la situazione. Ho dovuto farle per forza perché le piante stanno crescendo con una rapidità impressionante.
In tutto questo infatti ho ridotto di molto le fertilizzazioni, ma settimana scorsa ho iniziato con il potassio, che ha fatto accelerare le piante e non so se possa essere legato alle nebbia.
Come avrete visto la vasca ha appena passato i 2 mesi ed ha purtroppo subito un po' di stress, ma i pesci non lamentano comportamenti strani (a parte i puntini bianchi dell'apisto)...
Cosa sta accadendo al mio acquario? E soprattutto perché la nebbia, che presumo batterica, ha un andamento giorno-notte così pronunciato?
Grazie 1000!
- tonybronx
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 09/04/15, 14:36
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Beh anche io ho avuto questo fenomeno batterico...... Hai fatto qualche manutenzione al filtro? Comincia a fare piccoli cambi d'acqua giornalieri... E areatore a palla
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Non ho toccato il filtro...
Quella che suggerisci è stata la terapia per i primi 4gg: ho migliorato solo di poco, ma in compenso ho ottenuto enormi scompensi sul pH che stava arrivando a valori da acqua di mare... Ciò ha causato invasione algale, blocco delle piante e soprattutto malattie ai pesci...
Al momento ho staccato l'aeratore e riportato il pH a valori accettabili.
Stamane l'acqua è limpida, ma basta attendere mezzogiorno per vedere di nuovo la nebbia...
Quella che suggerisci è stata la terapia per i primi 4gg: ho migliorato solo di poco, ma in compenso ho ottenuto enormi scompensi sul pH che stava arrivando a valori da acqua di mare... Ciò ha causato invasione algale, blocco delle piante e soprattutto malattie ai pesci...
Al momento ho staccato l'aeratore e riportato il pH a valori accettabili.
Stamane l'acqua è limpida, ma basta attendere mezzogiorno per vedere di nuovo la nebbia...
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Aggiornamento: alle 15 già è pieno di nebbia, giuro che stamattina era limpido!
La nebbia sembra essere correlata alla luce perché aumenta gradualmente in mattinata, quando però le luci dell'acquario sono spente ma c'è comunque luce ambientale, per aggravarsi quando inizia il fotoperiodo.
L'acquario è lontano dalle finestre ma la stanza è molto luminosa.
Idee?
La nebbia sembra essere correlata alla luce perché aumenta gradualmente in mattinata, quando però le luci dell'acquario sono spente ma c'è comunque luce ambientale, per aggravarsi quando inizia il fotoperiodo.
L'acquario è lontano dalle finestre ma la stanza è molto luminosa.
Idee?
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Ragazzi oggi non si vedono nemmeno più i pesci... la nebbia peggiora... Aiuto!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Prova a lasciare al buio totale per 4 gg e fare un cambio di un 20% al giorno.
Se i pesci stanno bene l'areatore non serve, anzi fornisce ossigeno ai batteri che sicuramente ti ringraziano.
Controlla i NO2- e tieni d'occhio i pesci, se non boccheggiano pesantemente lascia l'areatore dentro a un cassetto
Se i pesci stanno bene l'areatore non serve, anzi fornisce ossigeno ai batteri che sicuramente ti ringraziano.

Controlla i NO2- e tieni d'occhio i pesci, se non boccheggiano pesantemente lascia l'areatore dentro a un cassetto

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Grazie!!!
NO2- sono stabili a zero, toccando ferro, li controllo ogni due giorni con test a reagente ma da oggi li controllerò ogni giorno.
Da oggi allora inizia il buio... fino a venerdì sera.
Grazie nuovamente e vi aggiorno sulla situazione
NO2- sono stabili a zero, toccando ferro, li controllo ogni due giorni con test a reagente ma da oggi li controllerò ogni giorno.
Da oggi allora inizia il buio... fino a venerdì sera.
Grazie nuovamente e vi aggiorno sulla situazione
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Piccolo aggiornamento:
Confermo che si tratta di volvox o comunque di esplosione algale, non ho molti dubbi: l'acqua tolta per il cambio parziale è di un verde intenso!
Ho oscurato tutto l'acquario e fatto il primo cambio, conto di arrivare a venerdì sera con un cambio al giorno e con 2 minuti di luce al giorno solo per far mangiare i pesci... sperando la situazione per allora migliori.
Nel frattempo sto pensando seriamente di ordinare una lampada UVC esterna da mettere dopo il filtro perché ho il terrore che si possa ripetere.
La mia ipotesi a questo punto è che il salotto dove è posizionato l'acquario sia troppo luminoso, sebbene sia il punto più lontano dalle finestre, e che questo allunghi il fotoperiodo dell'acquario a valori eccessivi...
Confermo che si tratta di volvox o comunque di esplosione algale, non ho molti dubbi: l'acqua tolta per il cambio parziale è di un verde intenso!
Ho oscurato tutto l'acquario e fatto il primo cambio, conto di arrivare a venerdì sera con un cambio al giorno e con 2 minuti di luce al giorno solo per far mangiare i pesci... sperando la situazione per allora migliori.
Nel frattempo sto pensando seriamente di ordinare una lampada UVC esterna da mettere dopo il filtro perché ho il terrore che si possa ripetere.
La mia ipotesi a questo punto è che il salotto dove è posizionato l'acquario sia troppo luminoso, sebbene sia il punto più lontano dalle finestre, e che questo allunghi il fotoperiodo dell'acquario a valori eccessivi...
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
puoi fare anche 10 min, non succede nulla.
Non fasciarti la testa prima di romperla, aspettiamo venerdì e poi vediamo

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Deny
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 12/01/17, 18:33
-
Profilo Completo
Nebbia che viene e va... aiuto!
Ciao, scusa se ti disturbo.. Mi dispiace per la tua nebbia

Pure io sono annebbiata (e non solo in acquario


Grazie e in bocca al lupo!
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
CIT. di mio marito.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti