Non riesco ad abbassare gli NO2-
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- RubenNC
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/03/22, 18:10
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
Ciao a tutti/e!
Mi rivolgo a voi per un problemino che ho in vasca.
Ho un acquario da 100 litri avviato da più di 1 annetto. Fino a un mese fa andava tutto benissimo, nitriti a 0, nitrati bassi, ecc. Da un mese a questa parte però, gli NO2- si sono alzati tantissimo all'improvviso e non riesco più a farli abbassare.
DETTAGLI DELLA VASCA (100 LITRI)
Filtro interno sovradimensionato con tanti cannolicchi e lana di perlon come filtro meccanico
Fauna:
10 mini Hyphessobrycon amandae
10 mini Trigonostigma heteromorpha
3 platy
3 molly
1 guppy
2 corydoras (prima di questo picco di nitriti erano 6)
2 ancystrus
Flora:
Tantissime piante di molti tipi, sia a crescita rapida che lenta, e attualmente crescono tutte tantissimo. Fertilizzate con Flora Y e Flora X 1, 10 ml 1 volta a settimana ca.
Valori (test a reagente JBL):
pH: 7.3
NH4: 0
NO2-: quasi 0,8 mg/l
NO3-: 3 mg/l
Temperatura: 25⁰
Cambio 15% ogni 10/15 giorni con acqua osmotica reintegrata con sali, sifonando il fondo
Comportamento dei pesci:
Nonostante l'alto livello di NO2-, a parte i corydoras che se ne sono andati, gli altri non mostrano alcun segno di intossicazione (nuotano e mangiano bene, non boccheggiano in superficie, non respirano affannosamente...)
Da quando ho notato il picco di NO2-, ho fatto cambi d'acqua giornalieri anche del 50% a volte, reintegrando sempre con batteri della Sera e con il biocondizionatore. Ho provato anche il Toxivec, che ha abbassato drasticamente i nitriti, ma il giorno dopo sono tornati più alti di prima.
Ho verificato e non trovo pesci morti nè piante marce in giro per la vasca. Ho interrotto quasi completamente anche l'alimentazione da 15 giorni (ho inserito da mangiare solo 2 volte nelle ultime 2 settimane) ma niente, non si abbassano proprio. Anzi, continuano a salire sempre di più.
Qualcun@ mi aiuta per favore? Sono disperato e non so che altro fare...
Se servono altre informazioni chiedete pure.
Grazie mille
Mi rivolgo a voi per un problemino che ho in vasca.
Ho un acquario da 100 litri avviato da più di 1 annetto. Fino a un mese fa andava tutto benissimo, nitriti a 0, nitrati bassi, ecc. Da un mese a questa parte però, gli NO2- si sono alzati tantissimo all'improvviso e non riesco più a farli abbassare.
DETTAGLI DELLA VASCA (100 LITRI)
Filtro interno sovradimensionato con tanti cannolicchi e lana di perlon come filtro meccanico
Fauna:
10 mini Hyphessobrycon amandae
10 mini Trigonostigma heteromorpha
3 platy
3 molly
1 guppy
2 corydoras (prima di questo picco di nitriti erano 6)
2 ancystrus
Flora:
Tantissime piante di molti tipi, sia a crescita rapida che lenta, e attualmente crescono tutte tantissimo. Fertilizzate con Flora Y e Flora X 1, 10 ml 1 volta a settimana ca.
Valori (test a reagente JBL):
pH: 7.3
NH4: 0
NO2-: quasi 0,8 mg/l
NO3-: 3 mg/l
Temperatura: 25⁰
Cambio 15% ogni 10/15 giorni con acqua osmotica reintegrata con sali, sifonando il fondo
Comportamento dei pesci:
Nonostante l'alto livello di NO2-, a parte i corydoras che se ne sono andati, gli altri non mostrano alcun segno di intossicazione (nuotano e mangiano bene, non boccheggiano in superficie, non respirano affannosamente...)
Da quando ho notato il picco di NO2-, ho fatto cambi d'acqua giornalieri anche del 50% a volte, reintegrando sempre con batteri della Sera e con il biocondizionatore. Ho provato anche il Toxivec, che ha abbassato drasticamente i nitriti, ma il giorno dopo sono tornati più alti di prima.
Ho verificato e non trovo pesci morti nè piante marce in giro per la vasca. Ho interrotto quasi completamente anche l'alimentazione da 15 giorni (ho inserito da mangiare solo 2 volte nelle ultime 2 settimane) ma niente, non si abbassano proprio. Anzi, continuano a salire sempre di più.
Qualcun@ mi aiuta per favore? Sono disperato e non so che altro fare...
Se servono altre informazioni chiedete pure.
Grazie mille
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- RubenNC
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/03/22, 18:10
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
Purtroppo no... non ho più spazio. Ho altre due vasche piccole: una da 36 l con un Betta e delle Caridina multidentata e un'altra da 16 l con neocaridine gialle
non ci entrano altri pesci
Purtroppo no... non ho più spazio. Ho altre due vasche piccole: una da 36 l con un Betta e delle Caridina multidentata e un'altra da 16 l con neocaridine gialle

- davidez
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30/12/20, 21:18
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
Ciao, sarei curioso di sapere cosa contiene veramente il flacone di batteri della Sera... Se l'acquario è avviato da un anno comunque non serve reinserirlo.
Non riesco nemmeno a trovare cosa contengono flora X e flora Y, quest'ultimo nel sito c'è scritto che contiene nitrati in genere, nei fertilizzanti con azoto si legge sempre una miscela di nitrato d'ammonio e urea, di ammonio ne hai 0 ma è il primo ad essere assorbito dalle piante.
Escluderei che ci sia l'urea, sarebbero dei criminali, anche se potrebbe essere una spiegazione.
personalmente cambierei del 50% senza integrare i batteri e interrompendo la fertilizzazione. Penso che sia la reintegrazione di batteri la causa di questo picco, magari in combinazione con il flora Y.
Facci sapere se hai cambiato qualche abitudine nella manutenzione da uno-due mesi fa ad oggi, potrebbe centrare con il problema
Non riesco nemmeno a trovare cosa contengono flora X e flora Y, quest'ultimo nel sito c'è scritto che contiene nitrati in genere, nei fertilizzanti con azoto si legge sempre una miscela di nitrato d'ammonio e urea, di ammonio ne hai 0 ma è il primo ad essere assorbito dalle piante.
Escluderei che ci sia l'urea, sarebbero dei criminali, anche se potrebbe essere una spiegazione.
personalmente cambierei del 50% senza integrare i batteri e interrompendo la fertilizzazione. Penso che sia la reintegrazione di batteri la causa di questo picco, magari in combinazione con il flora Y.
Facci sapere se hai cambiato qualche abitudine nella manutenzione da uno-due mesi fa ad oggi, potrebbe centrare con il problema
- RubenNC
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/03/22, 18:10
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
Grazie della risposta! Avevo pensato anch'io ai fertilizzanti, ma li uso anche nelle altre vasche e per ora i valori vanno bene. Ecco perché l'avevo scartato.
Interrompo comunque subito la fertilizzazione e il reinserimento dei batteri, e domani farò un cambio grosso d'acqua... vediamo se migliora (le ultime volte che ho fatto i cambi d'acqua, il giorno dopo i valori degli NO2- erano tornati più alti di prima del cambio)
Non ho cambiato niente nella manutenzione ultimamente. Ho solo inserito le 10 minirasbore arlecchino un paio di mesi fa. Può essere che la popolazione sia diventata troppa per questo littraggio, magari?
O forse le colonie batteriche nitratificanti del filtro sono morte per qualche motivo che ignoro?
Non so che altro inventarmi....
davidez ha scritto: ↑01/11/2022, 22:39Ciao, sarei curioso di sapere cosa contiene veramente il flacone di batteri della Sera... Se l'acquario è avviato da un anno comunque non serve reinserirlo.
Non riesco nemmeno a trovare cosa contengono flora X e flora Y, quest'ultimo nel sito c'è scritto che contiene nitrati in genere, nei fertilizzanti con azoto si legge sempre una miscela di nitrato d'ammonio e urea, di ammonio ne hai 0 ma è il primo ad essere assorbito dalle piante.
Escluderei che ci sia l'urea, sarebbero dei criminali, anche se potrebbe essere una spiegazione.
personalmente cambierei del 50% senza integrare i batteri e interrompendo la fertilizzazione. Penso che sia la reintegrazione di batteri la causa di questo picco, magari in combinazione con il flora Y.
Facci sapere se hai cambiato qualche abitudine nella manutenzione da uno-due mesi fa ad oggi, potrebbe centrare con il problema
Grazie della risposta! Avevo pensato anch'io ai fertilizzanti, ma li uso anche nelle altre vasche e per ora i valori vanno bene. Ecco perché l'avevo scartato.
Interrompo comunque subito la fertilizzazione e il reinserimento dei batteri, e domani farò un cambio grosso d'acqua... vediamo se migliora (le ultime volte che ho fatto i cambi d'acqua, il giorno dopo i valori degli NO2- erano tornati più alti di prima del cambio)
Non ho cambiato niente nella manutenzione ultimamente. Ho solo inserito le 10 minirasbore arlecchino un paio di mesi fa. Può essere che la popolazione sia diventata troppa per questo littraggio, magari?
O forse le colonie batteriche nitratificanti del filtro sono morte per qualche motivo che ignoro?
Non so che altro inventarmi....
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
.... Appurato da te che i cambi di acqua sono inutili se si formano nitriti
Se sposti i pesci in un qualsiasi recipiente con riscaldatore fai prima
Manutenzione al filtro?
.... Appurato da te che i cambi di acqua sono inutili se si formano nitriti

Se sposti i pesci in un qualsiasi recipiente con riscaldatore fai prima
Manutenzione al filtro?
► Mostra testo
Stand by
- RubenNC
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/03/22, 18:10
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
Grazie! La manutenzione al filtro (Prodac Magic Filter 150) la faccio così: ogni volta che vedo che il flusso d'acqua si riduce troppo, cambio la lana di perlon senza toccare i cannolicchi. La cambio di solito 1 volta a settimana perché il flusso diventa quasi inesistente.
Non riesco a spostare i pesci purtroppo. Ho solo una vaschetta piccolina che sto usando per isolare un Betta affetto da Popeye, e comunque sarebbe troppo piccola per ospitare tutti i pesci che ho nel 100 litri. Comunque se mi dici cosa fare dopo averli spostati posso valutare l'acquisto di una seconda vasca di emergenza.
Grazie mille!
cicerchia80 ha scritto: ↑01/11/2022, 23:18
.... Appurato da te che i cambi di acqua sono inutili se si formano nitriti
Se sposti i pesci in un qualsiasi recipiente con riscaldatore fai prima
Manutenzione al filtro?
► Mostra testo
Grazie! La manutenzione al filtro (Prodac Magic Filter 150) la faccio così: ogni volta che vedo che il flusso d'acqua si riduce troppo, cambio la lana di perlon senza toccare i cannolicchi. La cambio di solito 1 volta a settimana perché il flusso diventa quasi inesistente.
Non riesco a spostare i pesci purtroppo. Ho solo una vaschetta piccolina che sto usando per isolare un Betta affetto da Popeye, e comunque sarebbe troppo piccola per ospitare tutti i pesci che ho nel 100 litri. Comunque se mi dici cosa fare dopo averli spostati posso valutare l'acquisto di una seconda vasca di emergenza.
Grazie mille!
-
- Messaggi: 32831
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
Non hai modo di sostituire con spugne?
Una volta a settimana con rischio di pompa all'asiutto è uno stress.
Ciao
Non hai modo di sostituire con spugne?
Una volta a settimana con rischio di pompa all'asiutto è uno stress.
Ciao
Posted with AF APP
- RubenNC
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/03/22, 18:10
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
Ce l'avevo la spugna, ma si sporcava anche più velocemente della lana di perlon (dovevo sciacquarla un giorno sì e un giorno no, perché si bloccava subito il filtro). Però il filtro non resta mai all'asciutto perché ci metto meno di 1 minuto a cambiare la lana e lo lascio sempre a mollo in un contenitore con l'acqua dell'acquario mentre faccio il cambio.
Ce l'avevo la spugna, ma si sporcava anche più velocemente della lana di perlon (dovevo sciacquarla un giorno sì e un giorno no, perché si bloccava subito il filtro). Però il filtro non resta mai all'asciutto perché ci metto meno di 1 minuto a cambiare la lana e lo lascio sempre a mollo in un contenitore con l'acqua dell'acquario mentre faccio il cambio.
- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
Non riesco ad abbassare gli NO2-
Mi sa che avevi tanti pesci,se con i fertilizzanti inserivi azzoto ,è per quello,quando è capitato a me ho messo un aeratore
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti