Ossalati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ossalati

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 13:00

Ciao a tutti :)
Sto leggendo vari articoli sull'alimentazione delle tartarughe, e in molti di questi c'é scritto "somministrare la lemna minor con moderazione in quanto ricca di ossalati" :)
Anche sul pomodoro medesima cosa.
Cosa sono qiesti ossalati?
Come mai non fanno molto bene alle tartarughe? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18265
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ossalati

Messaggio di Pisu » 10/11/2019, 13:08

Io ti so solo dire che su di noi gli ossalati sono i precursori dei calcoli renali in chi è predisposto 😅

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Matty03 (10/11/2019, 13:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ossalati

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 13:10

:-? Interessante.
Nelle tartarughe non credo sia così in quanto più calcio assumono meglio é per il carapace :)
Forse peró c'é un collegamento :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18265
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ossalati

Messaggio di Pisu » 10/11/2019, 13:15

Forse @Humboldt ne sa qualcosa 🙃

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Matty03 (10/11/2019, 13:20)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ossalati

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2019, 13:22

Matty03 ha scritto:
10/11/2019, 13:10
:-? Interessante.
Nelle tartarughe non credo sia così in quanto più calcio assumono meglio é per il carapace :)
Forse peró c'é un collegamento :-?
A quanto ne so ha ragione Pisu
Le tartarughe sono soggette ai calcoli renali e l' ossalato lo espellono dalle eurine
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty03 (10/11/2019, 13:24)
Stand by

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ossalati

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 13:25

Quindi l'ossalato non puó essere assimilato come calcio? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ossalati

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2019, 17:58

Matty03 ha scritto:
10/11/2019, 13:25
Quindi l'ossalato non puó essere assimilato come calcio? :)
Secondo @luigidrumz che è tartarugaio, addirittura ne limiterebbe l'assorbimento
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty03 (10/11/2019, 18:01)
Stand by

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ossalati

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 18:00

:-o

Capito, poca lenticchia alle tartarughe :))
Grazie :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Ossalati

Messaggio di Humboldt » 10/11/2019, 18:03

Matty03 ha scritto:
10/11/2019, 13:10
più calcio assumono meglio é per il carapace
Più o meno. Qualsiasi elemento deve essere assunto in maniera equilibrata rispetto ai fabbisogni fisiologici e fisici.
Detto questo l'ossalato o meglio l'acido ossalico è un fattore, spesso definito antinutrizionale, presente in numerosi alimenti come spinaci, cereali integrali, cavoli e molti altri.
L'acido ossalico una volta introdotto nell'organismo si combina con diversi ioni bivalenti ed in particolare con ferro, magnesio e soprattutto il calcio, formando dei sali detti ossalati.
Una volta formatosi l'ossalato di calcio (di ferro o di magnesio) questo impedisce l'assorbimento del calcio, del ferro o del magnesio. Sul calcio l'effetto è molto forte e l'ossalato di calcio accumulandosi nell'organismo forma dei cristalli (calcoli).
In pratica, l'acido ossalico funziona un po come un chelante molto molto forte del calcio di fatto sottraendolo ai fabbisogni dell'organismo.
Anche se non si arriva alla formazione dei cristalli una dieta ricca di acido ossalico e povera di Calcio provoca decalcificazione.

di seguito una lista di alimenti con il relativo contenuto di acido ossalico in mg/100g

Bietole 690
Fragole 15
Spinaci 676
Lamponi 15
Cacao in polvere 450
Mirtilli 15
Barbabietola rossa (radici) 338
Albicocche 14
Cioccolato amaro 80
Melanzane 12
Cavolfiore 60
Tè 10
Sedano (coste) 50
Pomodori 7,5
Cioccolato al latte 35
Cavolo verde (verza) 7,3
Banane 6,4
Carote 33
Fagiolini 30
Cavolini di Bruxelles 5,9
Cicoria riccia 27
Patate 5,7
Invidia 27
Scarola 27
Asparagi 5,2
Cetrioli 25
Fagioli 4,3
Arance 24
Ribes 4
Cipolle 23
Piselli freschi 1,3
More 18
Peperoni 16

Infine, per ciascun alimento bisogna valutare oltre al contenuto di acido ossalico anche il contenuto di calcio e soprattutto di vitamina A.
La vitamina A limita l'effetto dell'acido ossalico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 5):
cicerchia80 (10/11/2019, 18:05) • Matty03 (10/11/2019, 18:06) • marko66 (10/11/2019, 18:10) • lucazio00 (11/11/2019, 11:21) • luigidrumz (11/11/2019, 22:59)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ossalati

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 18:08

Chiaro :-bd
Grazie mille :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti