Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Salve, so che l'acqua distillata dei climatizzatori non andrebbe utilizzata, ma siccome mi sembra uno spreco buttarla, e soprattutto sarebbe a portata di mano senza dover portare stagne da 20 o più litri su per le scale (comincio a sentire il peso dell'età). Mi chiedevo se magari trattandola con del coloro per le alghe, o che so, con del biocondizionatore si potesse renderla idonea per l'acquario.
Secondo voi ė fattibile o ho detto una cavolata?
Secondo voi ė fattibile o ho detto una cavolata?
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Se ne era parlato qui:
la domanda posso usare la condensa del climatizzat
la domanda posso usare la condensa del climatizzat
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Scusa, il topic mi era sfuggito.
Devo dire che qualche annetto fa ho fatto dei cambi con l'acqua del clima, ma non avendo avuto cura di pulire per bene la stagna che aveva al suo interno uno stuolo di alghe, mi sono ritrovato una invasione pesante di cianobatteri. Per questo chiedevo se qualcuno ha provato a trattare l'acqua del clima con cloro, o del biocondizionatore.
Insomma buttare via acqua distillata scoccia un po'.
Devo dire che qualche annetto fa ho fatto dei cambi con l'acqua del clima, ma non avendo avuto cura di pulire per bene la stagna che aveva al suo interno uno stuolo di alghe, mi sono ritrovato una invasione pesante di cianobatteri. Per questo chiedevo se qualcuno ha provato a trattare l'acqua del clima con cloro, o del biocondizionatore.
Insomma buttare via acqua distillata scoccia un po'.

Posted with AF APP
- alanza
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/01/18, 15:22
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Il fatto è che non si tratta di acqua "distillata", ma di acqua di condensa.
Quell'acqua era contenuta nell'aria di casa, quindi ha raccolto tutte le impurità che vi erano presenti (pulviscolo, fumi, grassi, profumi, etc...), e non è stata filtrata in alcun modo.
Inoltre è transitata attraverso dei tubi che non credo siano propriamente puliti.
Tutto ciò premesso, non mi sentirei di versarla in acquario.
Forse può tornare utile per annaffiare le piante e/o per stirare, ma di certo non può essere utilizzata in acquario.
Quell'acqua era contenuta nell'aria di casa, quindi ha raccolto tutte le impurità che vi erano presenti (pulviscolo, fumi, grassi, profumi, etc...), e non è stata filtrata in alcun modo.
Inoltre è transitata attraverso dei tubi che non credo siano propriamente puliti.
Tutto ciò premesso, non mi sentirei di versarla in acquario.
Forse può tornare utile per annaffiare le piante e/o per stirare, ma di certo non può essere utilizzata in acquario.
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Secondo me un problema simile c'è l'ha anche l'acquedotto, qui da me i tubi sono tutti malandati e vecchi di 50 anni. Solo che con il cloro l'acqua diventa potabile.
Speravo che qualcuno avesse sperimentato un modo per rendere l'acqua del clima utilizzabile.
Speravo che qualcuno avesse sperimentato un modo per rendere l'acqua del clima utilizzabile.
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18265
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Sì però come ti è stato detto, l'acqua dell'acquedotto non ha assorbito dall'aria sostanze possibilmente inquinanti, come profumi, detersivi ecc.
Col cloro si abbatterebbe la carica batterica, e andrebbe bene, ma per filtrare altre sostanze ci vorrebbe un impianto ad osmosi, o almeno un filtraggio su carboni attivi, non credo ne valga la pena.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Ok. Ho fatto un buco nell'acqua..
continuerò a usare acqua del rubinetto allora..
Grazie

Grazie
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
Non ho ancora letto l'altra discussione ma io farei così, vediamo se mi sbaglio:
1) raccogli l'acqua in un contenitore da 10l o più.
2) ci butti dentro 1 ml/l di acqua ossigenata.
3) dopo qualche ora ci butti dentro un mini filtrino da 10€ caricato con carbone attivo di buona qualità e lo lasci girare per 24 ore.
Ora vado a leggere l'altra discussione...
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
.....come non detto...
la mia memoria mi ingannava...ci sono anche le mie risposte 
1) raccogli l'acqua in un contenitore da 10l o più.
2) ci butti dentro 1 ml/l di acqua ossigenata.
3) dopo qualche ora ci butti dentro un mini filtrino da 10€ caricato con carbone attivo di buona qualità e lo lasci girare per 24 ore.
Ora vado a leggere l'altra discussione...
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
.....come non detto...


Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
L'acqua ossigenata mi mancava
. Grazie ^:)^
Andrebbe bene anche amuchina nella proporzione 20millilitri ogni 100 litri?
per il carbone ho trovato Mantovani Pet Diffusion Ultra Carbobios - 1 kg adatto per acquari dolci e marini a poco meno di 10€.
Vorrei autocostruirmi un filtrino. Secondo te quanto carbone occorre per una stagna da 25 litri?

Andrebbe bene anche amuchina nella proporzione 20millilitri ogni 100 litri?
per il carbone ho trovato Mantovani Pet Diffusion Ultra Carbobios - 1 kg adatto per acquari dolci e marini a poco meno di 10€.
Vorrei autocostruirmi un filtrino. Secondo te quanto carbone occorre per una stagna da 25 litri?
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Rendere utilizzabile l'acqua del climatizzatore
No l'Amuchina non va bene perché contiene cloro che è più pericoloso, l'acqua ossigenata si "dissolve" naturalmente da sola dopo poche ore ossidando e distruggendo eventuali molecole spurie presenti nell'acqua.smon ha scritto: ↑L'acqua ossigenata mi mancava. Grazie ^:)^
Andrebbe bene anche amuchina nella proporzione 20millilitri ogni 100 litri?
per il carbone ho trovato Mantovani Pet Diffusion Ultra Carbobios - 1 kg adatto per acquari dolci e marini a poco meno di 10€.
Vorrei autocostruirmi un filtrino. Secondo te quanto carbone occorre per una stagna da 25 litri?
Il carbone attivo elimina l'eventuale presenza di acqua ossigenata e tutti gli altri elementi inquinanti presenti. Deve girare almeno 24 ore.
La quantità di carbone necessaria è molto piccola, ne basta una manciata per riempire il mini filtrino che la cambi poi ogni 2 settimane o più a seconda dell'uso che ne fai.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti