Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Sirio39

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre San giorgio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa
- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Sirio39 » 25/02/2021, 19:24
Ciao a tutti!
Da hobbysta appassionato di resine mi chiedevo quali tipologie potessero andare bene nell’acquario.
Epossidica, poliuretanica...
L’idea sarebbe quella di realizzare oggetti personalizzati per mascherare filtri e simili...
Grazie a tutti.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
Sirio39
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 26/02/2021, 7:54
Ciao. Puoi usare qualsiasi cosa, poi la vernici con il plastivel . È una vernice spray atossica molto usata in acquario. Due mani e sei a posto.
Ti conviene fare qualche prova, su certi materiali L effetto " Sintetico " Non è il massimo da vedere. Io avevo fatto le seyriu stone per impedire rilasci di calcare, funziona.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 26/02/2021, 9:57
Sirio39 ha scritto: ↑25/02/2021, 19:24
Ciao a tutti!
Da hobbysta appassionato di resine mi chiedevo quali tipologie potessero andare bene nell’acquario.
Epossidica, poliuretanica...
L’idea sarebbe quella di realizzare oggetti personalizzati per mascherare filtri e simili...
Grazie a tutti.
Oltre al già citato e collaudato Plastivel, ci sono resine apposite per esempio per rivestire i gavoni dell'acqua potabile nelle imbarcazioni, o comunque adatte al contatto con alimenti. Vedi in caso un produttore tipo Gustavo Cecchi (resina H2)
https://www.cecchi.it/resine-epossidiche/
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 2):
- ramirez (26/02/2021, 10:07) • Sirio39 (26/02/2021, 10:37)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti