Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 02/04/2025, 9:22
In un articolo di Green Aqua trovato su youtube in merito ai valori chimici dell'acqua consigliati nell'aquascaping vengono indicati i seguenti parametri:
GH 5/6
KH 2
pH 6.2/6.5
NO3- 0/5
PO43- 0/0.2
K 20/30
Temp 22/24
Ho notato che sia il GH che il KH sono più bassi rispetto ai valori generalmente consigliati KH 3/4 GH 6/8
inoltre consigliano valori di NO3- e PO43- molto più bassi di quelli che in questo forum vengono indicati buoni.
cosa ne pensate?
Bruno62
-
pietromoscow

- Messaggi: 4971
- Messaggi: 4971
- Ringraziato: 609
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
609
Messaggio
di pietromoscow » 02/04/2025, 12:07
Bruno62 ha scritto: ↑02/04/2025, 9:22
GH 5/6
KH 2
pH 6.2/6.5
NO
3- 0/5
PO
43- 0/0.2
K 20/30
Temp 22/24
Prova!! e facci sapere sono curioso.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rindez
- Messaggi: 3403
- Messaggi: 3403
- Ringraziato: 682
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
682
Messaggio
di Rindez » 03/04/2025, 6:51
Non provare....
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 03/04/2025, 9:54
Rindez ha scritto: ↑03/04/2025, 6:51
Non provare....
Potesti indicarmi quali sono le problematiche che tali valori comportano?
Bruno62
-
Rindez
- Messaggi: 3403
- Messaggi: 3403
- Ringraziato: 682
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
682
Messaggio
di Rindez » 03/04/2025, 10:02
Potassio alto rispetto calcio e magnesio, fosfati bassi, azoto basso...
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
pH tendente al.basso...6.2 non è drammatico..ma non ti aiuta sicuramente a mantenere la.vasca stabile.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Per il pH se hai una buona esperienza non è un problema si gestisce..per il resto non è il caso.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 03/04/2025, 11:04
Rindez ha scritto: ↑03/04/2025, 10:04
Potassio alto rispetto calcio e magnesio, fosfati bassi, azoto basso...
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
pH tendente al.basso...6.2 non è drammatico..ma non ti aiuta sicuramente a mantenere la.vasca stabile.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Per il pH se hai una buona esperienza non è un problema si gestisce..per il resto non è il caso.
Diciamo che il KH lo mantengo sempre tra 3 e 4 per evitare sbalzi di pH. Il GH anche lo continuerò a tenere tra 7 e 8, il pH attualmente con la CO
2' 24 h sta sempre su valori 6.8/7.00. Per quanto riguarda nitrati e fosfati il discorso è più complicato visto che sto cercando di abbassare i fosfati che erano saliti a 2 ed alzare i nitrati che ho perennemente a 3/5, li vorrei portare a valori più vicini a NO
3- 10 e fosfati a 1
Bruno62
-
Rindez
- Messaggi: 3403
- Messaggi: 3403
- Ringraziato: 682
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
682
Messaggio
di Rindez » 03/04/2025, 12:08
Meglio...poi non focalazzarti troppo su nitrati e fosfati.
10..1, 15...2, 20...1.
Va bene comunque.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Bruno62 (03/04/2025, 12:44)
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti