Dopo circa 2 settimane la situazione sembra quasi tranquilla. Nessun altro pesce sembra avere i sintomi delle 2 Cynotilapia passate a miglior vita...anche se un L. Caeruleus da un po' fa feci piuttosto biancastre e un po' più sottili del solito. Però potrebbe anche essere soggetto a stress in quanto da quando non sono più presenti i Cyno, il Labidochromis Caeruleus più grosso, è diventato il nuovo boss della vasca e tende ad inseguire spesso tutti gli altri 3 Labidochromis, soprattutto i 2 più piccoli, che hanno riportato anche qualche morso sulla coda. Quando li ho acquistati 3 mesi fa erano più o meno tutti e 4 della stessa taglia, adesso invece uno è praticamente il doppio di altri 2 rimasti più piccoli.
Continuerò a monitorarli per un po', dopodichè proverò a ripopolare con la terza specie. Mi hanno proposto, al posto dei Cynotilapia Afra Jalo Reef che non riesco a trovare da nessun altro rivenditore

, una coppia M/F di Metriaclima Pyrsonotos (da annuncio di un rivenditore della zona F1 provenienti da azunga..ma ovviamente su questo ho qualche dubbio

) che dovrebbero essere simili cromaticamente ai primi, che ne pensate? Compatibilità con le specie presenti (Labidochromis Caeruleus e Pseudotropheus Acei)?