Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 08/07/2024, 23:33
Non è comunque un valore preoccupante se il KH è li' intorno come valore.
marko66
-
Nik96

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nik96 » 14/07/2024, 11:34
Il mio multi presenta queste strane macchie marroni (nell'ultima foto si nota di più)
Foto 13-07-24, 18 29 42.webp
Foto 13-07-24, 18 28 17.webp
Foto 13-07-24, 18 28 16.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nik96
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 14/07/2024, 14:03
Sembrerebbero arrossate le branchie,o sbaglio?Temperatura in vasca?
marko66
-
Nik96

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nik96 » 14/07/2024, 16:02
marko66 ha scritto: ↑14/07/2024, 14:03
Sembrerebbero arrossate le branchie,o sbaglio?Temperatura in vasca?
Siamo sui 27 gradi
Nik96
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 14/07/2024, 17:42
Un po' alta per i lacustri, cerca di stare sui 24-25. So che è un impresa in estate ma sopportano male le alte temperature.
Posted with AF APP
Azius
-
Nik96

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nik96 » 14/07/2024, 17:48
Azius ha scritto: ↑14/07/2024, 17:42
Un po' alta per i lacustri, cerca di stare sui 24-25. So che è un impresa in estate ma sopportano male le alte temperature.
Quindi le macchie sono dovute alle temperature?
Nik96
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 14/07/2024, 17:50
Non necessariamente, sicuramente non aiutano, le macchie possono essere dovute a molti fattori tra cui abrasioni dovute a combattimenti o per sfregamento, qualche infezione minore, condizioni umorali. Sentiamo se il mio collega ha qualche idea, ma le branchie sono visibilmente arrossate e mi pare che il colore sia sbiadito, non un buon segno.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Nik96 (14/07/2024, 19:52)
Azius
-
Nik96

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nik96 » 14/07/2024, 19:54
Azius ha scritto: ↑14/07/2024, 17:50
Non necessariamente, sicuramente non aiutano, le macchie possono essere dovute a molti fattori tra cui abrasioni dovute a combattimenti o per sfregamento, qualche infezione minore, condizioni umorali. Sentiamo se il mio collega ha qualche idea, ma le branchie sono visibilmente arrossate e mi pare che il colore sia sbiadito, non un buon segno.
Il coloro un pò sbiadito forse dipende dalla foto
Nik96
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di TanganykaPassion » 14/07/2024, 20:21
Nik96 ha scritto: ↑14/07/2024, 19:54
Azius ha scritto: ↑14/07/2024, 17:50
Non necessariamente, sicuramente non aiutano, le macchie possono essere dovute a molti fattori tra cui abrasioni dovute a combattimenti o per sfregamento, qualche infezione minore, condizioni umorali. Sentiamo se il mio collega ha qualche idea, ma le branchie sono visibilmente arrossate e mi pare che il colore sia sbiadito, non un buon segno.
Il coloro un pò sbiadito forse dipende dalla foto
hai misurato il pH? Il movimento dell acqua in superficie come'?
TanganykaPassion
-
Nik96

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nik96 » 15/07/2024, 20:09
TanganykaPassion ha scritto: ↑14/07/2024, 20:21
Nik96 ha scritto: ↑14/07/2024, 19:54
Azius ha scritto: ↑14/07/2024, 17:50
Non necessariamente, sicuramente non aiutano, le macchie possono essere dovute a molti fattori tra cui abrasioni dovute a combattimenti o per sfregamento, qualche infezione minore, condizioni umorali. Sentiamo se il mio collega ha qualche idea, ma le branchie sono visibilmente arrossate e mi pare che il colore sia sbiadito, non un buon segno.
Il coloro un pò sbiadito forse dipende dalla foto
hai misurato il pH? Il movimento dell acqua in superficie come'?
Valori del pH siamo sui 7,5/8. Il movimento è buono (non riesco ad allegare il video)
Nik96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti