Vasca da 140 che ciclidi mettere?
- pie75
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/22, 13:23
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
Si la lampada intanto la spengo avevo letto che accerso 4/5 ore al giorno non faceva male veniva dal vecchio layout. L'aereatore lo spengo lo avevo accesso in maturazione per aumentare lo scambio gassoso.
Secondo te tra questo Andinoacara pulcher neon blue o questi Altolamprologus compressiceps quali posso mettere?
Aggiustando ovviamente il layout. O se hai consigli per ciclidi diciamo facili .
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Oppure Mikrogeophagus ramirezi Electric Blue
Secondo te tra questo Andinoacara pulcher neon blue o questi Altolamprologus compressiceps quali posso mettere?
Aggiustando ovviamente il layout. O se hai consigli per ciclidi diciamo facili .
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Oppure Mikrogeophagus ramirezi Electric Blue
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
Andinocara e ramirezi sono ciclidi amazzonici, non africani. Dovresti prima di tutto decidere il biotopo da riprodurre, poiché hanno valori dell'acqua diversi oltre a cambiare anche il layout generale della vasca. Una volta deciso il biotopo si decide la specie da ospitare.
Noi possiamo aiutarti a prendere la decisione migliore per te, però ci servono i dati che ti ha chiesto marko
Noi possiamo aiutarti a prendere la decisione migliore per te, però ci servono i dati che ti ha chiesto marko
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
Se non ci dai indicazioni piu' precise sulle misure della tua vasca e sul tipo di acqua che hai usato non possiamo consigliarti,sono pesci che hanno esigenze diverse,quasi opposte 

- pie75
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/22, 13:23
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
@Silvan87 Grazie ma non mi interessa se amazzonici o Africani avevo scritto all'epoca sbagliato ora andiamo avanti.
Sarei interessato a Altolamprologus compressiceps se non troppo difficili.
Allora scusate :
Acquario da 140 litri; L 80 cm x H 44 cm x Pr 40 cm
Sabbia fine Aquael Sabbia silicea 0,1-0,3 mm, sabbia bianca;
Rocce non calcaree;
Piante che volendo posso togliere.
Acqua di rubinetto trattata tagliata con osmotica.
Acqua in maturazione da 9 giorni
Valori:
pH 7,4 misurato con reagenti e PHmetro;
NO2- assenti
NO3- 1,5
GH 11
KH 6/7
Conducibilità 550
Nh4 0
Valori presi 2 giorni fa stasera li rifaccio.
Grazie
Sarei interessato a Altolamprologus compressiceps se non troppo difficili.
Allora scusate :
Acquario da 140 litri; L 80 cm x H 44 cm x Pr 40 cm
Sabbia fine Aquael Sabbia silicea 0,1-0,3 mm, sabbia bianca;
Rocce non calcaree;
Piante che volendo posso togliere.
Acqua di rubinetto trattata tagliata con osmotica.
Acqua in maturazione da 9 giorni
Valori:
pH 7,4 misurato con reagenti e PHmetro;
NO2- assenti
NO3- 1,5
GH 11
KH 6/7
Conducibilità 550
Nh4 0
Valori presi 2 giorni fa stasera li rifaccio.
Grazie
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
Beh invece la tipologia dei ciclidi dovrebbe interessarti visto che, come già detto, dall'una all'altra tipologia cambia molto su come allestire la vasca. Allora, siccome ti interessano i compressiceps (normali o gli shumbu shell?) che sono originari del lago tanganica in africa iniziamo dalle basi: leggi questi articoli, cosi capisci quali interventi ci sono da fare.
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... nganyika/#
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... o-biotopo/
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... anganica/#
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... nganyika/#
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... o-biotopo/
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... anganica/#
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
Perchè tagliata con osmotica?Se hai intenzione di inserire pesci del Tanganica è molto probabile che la tua acqua di rete vada bene cosi' com'è.
Infatti sei basso sia di durezze che di pH.Attualmente hai valori da Malawi,per i pesci che vuoi le durezze devono essere oltre la doppia cifra col KH meglio se piu' alto del GH ed un pH almeno superiore ad 8. Misura le durezze della tua acqua di rete,io so gia' che vanno bene,usala pura....
Sul resto ti ho gia' risposto sopra.
marko66 ha scritto: ↑15/10/2024, 9:27Se li tieni in monospecifico partirei da un gruppetto giovanile di almeno sei da cui lasciar formare la/le coppie.Tieni conto che potresti dover sfoltire e togliere degli esemplari una volta cresciuti e tenere solo la coppia.Non hai un layout molto congeniale per questo genere di pesci e per le acque necessarie al loro allevamento.Le piante faticheranno e non sono adatte ai valori dell'acqua necessari(a proposito ce li scrivi?),io toglierei l'anfora e metterei dei gusci di conchiglia o lumaca 3/4 ed aggiungerei qualche roccia in modo da alzare la rocciata nella parte posteriore e dare dei ripari utili ai pesci. La parte anteriore puo' andare bene con l'aggiunta dei gusci e la sabbia anche,mi sembra dalla foto.La luce è eccessiva sempre dalla foto ed il riscaldatore va' protetto/isolato per evitare eventuali ustioni dei pesci.L'areatore è superfluo,ma puoi tenerlo per eventuali emergenze.Cos'è quella roba blu sferica attaccata al vetro posteriore?
- pie75
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/22, 13:23
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
@marko66 Grazie, il tutto era partito per i ciclidi del Malawi, solamente che da più parti mi è stato detto acquario troppo piccolo. L'acqua di rubinetto testata ha un pH sotto l'8 dovrò usare come facevo anni fa il bicarbonato? per alzare il pH?
@Silvan87 opterei per compressiceps shumbu shell, quindi devo alzare pH e KH e mettere le conchiglie e levare le piante come primo impatto poi capire meglio.
Ora mi sto documentando.
Grazie
@Silvan87 opterei per compressiceps shumbu shell, quindi devo alzare pH e KH e mettere le conchiglie e levare le piante come primo impatto poi capire meglio.
Ora mi sto documentando.
Grazie
- TanganykaPassion
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
Le piante le puoi lasciare ma vanno sistemate meglio dopo che inserisci le pietre, molte e di varia grandezza..calcaree o no decidi tu, l importante che il pH e' alto
Se i sumbu sono piccoli ti serviranno anche conchiglie
pie75 ha scritto: ↑17/10/2024, 14:23@marko66 Grazie, il tutto era partito per i ciclidi del Malawi, solamente che da più parti mi è stato detto acquario troppo piccolo. L'acqua di rubinetto testata ha un pH sotto l'8 dovrò usare come facevo anni fa il bicarbonato? per alzare il pH?
@Silvan87 opterei per compressiceps shumbu shell, quindi devo alzare pH e KH e mettere le conchiglie e levare le piante come primo impatto poi capire meglio.
Ora mi sto documentando.
Grazie
Le piante le puoi lasciare ma vanno sistemate meglio dopo che inserisci le pietre, molte e di varia grandezza..calcaree o no decidi tu, l importante che il pH e' alto
Se i sumbu sono piccoli ti serviranno anche conchiglie
- pie75
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/22, 13:23
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
@TanganykaPassion grazie
Le pietre le ho già messe sono poche? le conchiglie invece le devo prendere ora cerco sui siti. Per te sono difficili com pesci? Grazie
MI confermi pH 8 / 8,5?
Le pietre le ho già messe sono poche? le conchiglie invece le devo prendere ora cerco sui siti. Per te sono difficili com pesci? Grazie
MI confermi pH 8 / 8,5?
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Vasca da 140 che ciclidi mettere?
Il bicarbonato di sodio serve principalmente per alzare il KH vediamo se sara' il caso di usarlo.
Non mi frega niente del pH,mi interessano le durezze della tua acqua di rete....
Ma le leggi le risposte?E' dall'inizio che te lo diciamo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti