Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Paguro70
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/12/22, 23:12

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di Paguro70 » 28/01/2023, 9:26

​Ciao, non mi prendete per matto e fate finta che non sia quello che ha aperto il post sulla scelta degli apistogramma, ​😁 ^__^ ma, credo, potrebbe essere una discussione utile per tutti.
Se volessi creare un acquario (Lunghezza 81,2 cm. Larghezza 40,2cm. Altezza 56cm) intorno a una coppia o harem di mini ciclidi africani, pensate ci siano delle specie dal temperamento "più tranquillo" da poter adottare? Stavo pensando agli Anomalochromis Thomasi ad esempio

Avatar utente
Paguro70
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/12/22, 23:12

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di Paguro70 » 28/01/2023, 14:26

...preciso meglio, anche perchè non riesco più a modificare il mio post con il tasto "modifica" e mi scuso in anticipo con i moderatori.
Non credo affatto di cambiare idea e di ripensare il progetto sui mini-ciclidi sudamericani per il quale sono stato recentemente e pazientemente aiutato (..altrimenti Emanuele e Platyno75, giustamente, mi ammazzano!!!​ :) ).
La mia è una curiosità più che altro...vorrei capire se ci sono dei piccoli ciclidi africani con le caratteristiche (dimensioni e comportamento) ad es. degli apistogramma, sui quali poter far "girare intorno" un acquario di medie dimensioni

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17685
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di marko66 » 29/01/2023, 1:18

Ne esistono molti,ma di tranquilli in fase di riproduzione,nessuno.Io ho una vasca con misure simili alla tua e sono mesi che è allestita a fiume africano e non ho ancora deciso cosa metterci come ciclidi.​ :)) Se li metti da soli puoi anche osare con una coppia di pelvicachromis (pulcher,taeniatus,kribensis) ,ma il problema è abbinarli ad altri pesci se vuoi restare in Africa.L'ideale sarebbe un banco di alestidi,ma sono quasi tutti troppo grossi per tenerne un gruppo in una vasca di questa lunghezza oltre al fatto che sono difficili da trovare e normalmente carissimi.
I thomasi potrebbero essere una buona idea mettendoli in gruppo giovanile,poi quando si formera' la coppia si vedra'...
Altra opzione interessante potrebbero essere i nanochromis che sono molto piccoli come si intuisce dal nome, da abbinare magari ai piccoli ladigesia roloffi ( alestidi quasi introvabili attualmente),ma necessitano di acque particolari ed allestimento mirato e sono estremamente aggressivi in riproduzione.
Non consideriamo proprio gli hemichromis,bellissimi ma troppo aggressivi in vasche piccole e non abbinabili con altri pesci,ma neanche tra di loro a volte​ :))
Poi ce ne sono altri interessantissimi che necessitano pero' di acquari con condizioni particolari e magari senza piante o quasi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Paguro70 (29/01/2023, 1:35)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2023, 1:28

In realtà il genere Apistogramma è molto più tranquillo di quello che sono i nani africani

E ci sono diverse specie
Sicuramente tutto il genere Pelvicacromis
I Nanochromis parilus e transvestitus
I pseudocrenilabrus
Limite minimo per gli Hemicromis (può essere che vadano d'accordo)
Gli Steatocranus casuarius, anche quì al limite ma fattibile
Specie stupenda con la capoccia (kok) come i Flowerhorn

Se migri sul tanganica....uuuuh ce ne sono tantissime

Oppure non ciclidi (anabantidi) ma dal comportamento interessantissimo, gli Microptenopoma ansorgii

Scusa @marko66 :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Paguro70 (29/01/2023, 1:35)
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17685
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di marko66 » 29/01/2023, 1:35


cicerchia80 ha scritto:
29/01/2023, 1:28
Scusa @marko66

E di che?Two è meglio che one​ =))

Avatar utente
Paguro70
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/12/22, 23:12

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di Paguro70 » 29/01/2023, 1:51

marko66 ha scritto:
29/01/2023, 1:18
Ne esistono molti,ma di tranquilli in fase di riproduzione,nessuno.Io ho una vasca con misure simili alla tua e sono mesi che è allestita a fiume africano e non ho ancora deciso cosa metterci come ciclidi.​ :)) Se li metti da soli puoi anche osare con una coppia di pelvicachromis (pulcher,taeniatus,kribensis) ,ma il problema è abbinarli ad altri pesci se vuoi restare in Africa.L'ideale sarebbe un banco di alestidi,ma sono quasi tutti troppo grossi per tenerne un gruppo in una vasca di questa lunghezza oltre al fatto che sono difficili da trovare e normalmente carissimi.
I thomasi potrebbero essere una buona idea mettendoli in gruppo giovanile,poi quando si formera' la coppia si vedra'...
Altra opzione interessante potrebbero essere i nanochromis che sono molto piccoli come si intuisce dal nome, da abbinare magari ai piccoli ladigesia roloffi ( alestidi quasi introvabili attualmente),ma necessitano di acque particolari ed allestimento mirato e sono estremamente aggressivi in riproduzione.
Non consideriamo proprio gli hemichromis,bellissimi ma troppo aggressivi in vasche piccole e non abbinabili con altri pesci,ma neanche tra di loro a volte​ :))
Poi ce ne sono altri interessantissimi che necessitano pero' di acquari con condizioni particolari e magari senza piante o quasi.

Grazie ;) , quindi ho capito che anche volendo pensare ad "un allestimento africano", le variabili da considerare sono maggiori: pesci, magari, bellissimi, ma con un temperamento diverso dalla maggior parte dei ciclidi nani sudamericani (tipo apistogramma), con la difficoltà di trovare i compagni giusti di vasca...e scenari mirati...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2023, 1:57

Purtroppo si...
A parte i Pulcher, gli altri sono per allestimenti mirati
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Paguro70 (29/01/2023, 2:02)
Stand by

Avatar utente
Paguro70
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/12/22, 23:12

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di Paguro70 » 29/01/2023, 2:01

cicerchia80 ha scritto:
29/01/2023, 1:28
In realtà il genere Apistogramma è molto più tranquillo di quello che sono i nani africani

E ci sono diverse specie
Sicuramente tutto il genere Pelvicacromis
I Nanochromis parilus e transvestitus
I pseudocrenilabrus
Limite minimo per gli Hemicromis (può essere che vadano d'accordo)
Gli Steatocranus casuarius, anche quì al limite ma fattibile
Specie stupenda con la capoccia (kok) come i Flowerhorn

Se migri sul tanganica....uuuuh ce ne sono tantissime

Oppure non ciclidi (anabantidi) ma dal comportamento interessantissimo, gli Microptenopoma ansorgii

Scusa @marko66 :D

Grazie anche a te per la tua testimonianza, penso di aver capito che, poi, il problema vero sia quello di trovargli un equilibrio in vasca con altre specie...e non ce ne sono molti di origine africana (da quanto mi dite), in grado di sopportare e reggere queste "onde d'urto"
Ho cercato di allargare un pò la mia visuale, ma mi sa tanto che continuerò con il progetto originario dei Borelli :)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17685
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Min-ciclidi Africani "più tranquilli"

Messaggio di marko66 » 30/01/2023, 1:01

Diciamo che sono "nani" poco adatti a vasche piccole ed anche in vasche piu' grandi o li metti in monospecifico o li abbini con molta cautela.Anche tra di loro non è detto che tutto fili liscio(ma questo vale per tutti i ciclidi) .Poi caracidi o simili abbinabili per valori li puoi trovare anche piu' facilmente fuori dal continente africano,se non ti interessa il "purismo geografico"​ .
Diciamo che se è la tua prima esperienza con questo genere di pesci i borelli sono la scelta migliore secondo me​ :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Paguro70 (12/03/2023, 23:34)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite