
@Pisu
@Duca77
@Tiziano92
@marcello
@Den10
@mmarco
@Vinjazz
@malu
@HCanon
@Pasqualerre
@marko66
@EleTor
@Marcov
@riccardo269 (ho accorciato il tuo titolo in quanto troppo lungo per essere inserito nel sondaggio

@emanuele14
In bocca al lupo a tutti, e che vinca lo scatto migliore

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Ricordo a tutti che il voto è segreto, ma che ovviamente eventuali spiegazioni del proprio voto sono ben gradite

Luogo Vasca da 220 lt
Macchina fotografica Pur avendo una buona attrezzatura reflex Canon ho usato per pigrizia un banalissimo Samsung A10
Fotoritocco Ridimensionata e saturato il colore con l'editor interno del telefono.
( Minchia che fantasia

Aggiunto dopo 32 secondi:
La risoluzione viene quel che viene

Scattata con piccola fotocamera digitale.
pianta limnophila sessifloraFoto ritagliata ed editata con l'app snapseed

Pangio
1
La vasca è proprietà di chi ci infiliamo dentro;
2
La vasca è un microcosmo che non solo guardiamo ma che, soprattutto, ci guarda.
Vasca avviata da un po', piante in salute, ma in quel momento non avevo nessuna fauna. Mi regalano una decina di Caridina. Ok che i nascondigli erano molti, ma per un mese non ne ho vista nemmeno una. Pensai di aver fatto un casino con la fertilizzazione e che le avessi seccate tutte. Un giorno quando ormai le speranze di vederle erano scemate, inaspettatamente vedo lei con decisione ed arroganza salire sulla cima della foglia piú alta e con fare deciso scrutare quel mondo acquatico dal suo trono! Un po' la scena mi ricordava rafiki che presenta il leoncino alla savana! In quel momento la vasca andava in forte pearling e tutte quelle bollicine in cima rendevano l'avventura della piccolina davvero pittoresca. Da quel giorno, non c'é giornata in cui non le abbia visto scorrazzare in giro
Strumenti
Fotoscatta dalla fotocamera del cellulare ma modificata e ritagliata usando l'opzione della galleria presente nel mio smartphone
Vasca: 80 litri lordi molto piantumata e fertilizzata usando il pmdd di af
Fatta con il cellulare.
Luogo: vaschetta di accrescimento per il primo anno, circa 40X40, livello dell'acqua di una decina di cm circa per favorire la respirazione, egeria ,bambù, sabbia, legni e rocce a creare la zona emersa corredata di lampada per basking.
Macchina fotografica: Vecchio Smartphone (più di 10 anni fa) probabilmente Samsung Galaxy s2
Uno sguardo così comunicativo è veramente unico e per immortalarlo ho usato il mio smartphone Samsung Galaxy S10e, per poi ritoccare la foto con il programma Corel Paint Shop Pro 2020.
La foto è stata usata per l'articolo pubblicato in AF nella sezione Pesci da fondo il 19/07/2021.
Il cretino non ha ancora capito che questo non è il modo giusto per entrare nelle grazie della Australessa e resta sempre a bocca asciutta (ma non è colpa sua, è solo un maschio!).
Entrambi vivono nella mia pozza senza filtro da 44 L, illuminati da LED 8000 K.
Foto scattata con Xiaomi Mi 10T e ritoccata con il programma della galleria foto (colore e ritaglio)
Foto scattata con macchina fotografica

Luogo: Plantacquario 130 litri netti (Passione Pazienza PMDD).
Macchina fotografica: Smartphone Huawei P10 impostazione PRO - Messa a Fuoco manuale (la mia preferita per cogliere i dettagli)
Fotoritocco: in questo scatto ricordo una splendida resa dei colori grazie alla vicinanza dei LED 5000k, di solito aumento un po' i contrasti e la nitidezza. In questo caso credo di aver ritagliato i bordi... Sul resto non ci giurerei una mano.
Foto del mio primo allestimento
Ho scelto questo titolo perché ormai da più di un anno sono passato ai gusci di lumaca

Foto scattata con un redmi note 7
foto da cellulare infimo non modificata
Luogo: La mia vasca di circa 200 litri dedicata principalmente ai loricaridi
Macchina fotografica Nikon D5000; f4; 1/60; ISO 250; distanza focale 90 mm; obbiettivo Tamron 90 mm macro
Fotoritocco Photoshop CS6 per sviluppare il file raw, sistemato curve, esposizione, saturazione, luminosità e nitidezza e bilanciamento del bianco