salve a tutti,
dalle uova recuperate l'estate scorsa mi sono rimasti 6 medaka. una di questi ha cominciato a produrre uova che però non si schiudono, diventano bianche e nulla, abbiamo avuto solo un fortunato che però in una settimana poi è morto. Oggi ho notato che la femmina che produce le uova fa difficoltà nel rilasciarle, l'ho lasciata mezz'oretta fa che ne aveva alcune raggruppate sul corpo e un paio penzolanti che cercava, credo, si staccare anche prendendole con la bocca. Abbiamo un 54 litri con 2 piantine di plastica, 3 mop con fili in acrilico e un mop in pugna che però non sembra gradire. Possibile che ci sia una così alta percentuale di uova che vanno "a male"? E che la pesciolina abbia queste difficoltà a deporre le uova? posso fare qualcosa per "aiutarla"?
Abbiamo anche preso una vaschetta da una decina di LT per la schiusa, con filtro ad aria e acqua presa dall'acquario principale, ma le schiuse non arrivano.
Avete consigli o esperienze analoghe?
Stiamo anche valutando di prendere altri 4 esemplari per vedere se magari non sia il fatto che sono consanguinei che crea problemi...
Medaka e difficoltà rilascio uova
- gufoerrol
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26/06/23, 19:45
-
Profilo Completo
- Pinny
- Messaggi: 5627
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Medaka e difficoltà rilascio uova
I medaka in natura si alimentano con alghe, larve di zanzara e altri microrganismi che trovano nei laghetti. Prova a mettere in acqua piante vere, magari qualche pianta galleggiante e se puoi cibo vivo. Hai controllato che non siano tutte femmine? A volte all'inizio della stagione riproduttiva qualche uovo non viene fecondato. Io ho costruito questi mop, amavano attaccarci le uova.
viewtopic.php?f=16&t=60530&p=1112610&hi ... are+un+mop
viewtopic.php?f=16&t=60530&p=1112610&hi ... are+un+mop
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Medaka e difficoltà rilascio uova
gufoerrol, per il mop ti consiglierei quello consigliato da Pinny nel messaggio successivo, ovvero con la spugna ruvida.
Non ho mai usato i mop, ma leggevo che i giapponesi usano proprio quelli più "duri" perché le uova si staccano meglio quando si strofinano su superfici più abrasive, e infatti quando i miei avevano le uova le ho viste strofinarsi contro le foglie delle piante più toste, tipo Anubias pangolino e Bucephalandra, e non mi sembra di averle mai viste strofinarsi nel muschio.
Perché non hai piante vere nella vasca? Se le metti, mettine a foglia più duretta tipo Bacopa, magari ci si strofinano meglio.
Non ho mai usato i mop, ma leggevo che i giapponesi usano proprio quelli più "duri" perché le uova si staccano meglio quando si strofinano su superfici più abrasive, e infatti quando i miei avevano le uova le ho viste strofinarsi contro le foglie delle piante più toste, tipo Anubias pangolino e Bucephalandra, e non mi sembra di averle mai viste strofinarsi nel muschio.
Perché non hai piante vere nella vasca? Se le metti, mettine a foglia più duretta tipo Bacopa, magari ci si strofinano meglio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Avvy
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Medaka e difficoltà rilascio uova
Concordo con quanto già scritto dagli altri, in aggiunta ti dico che è normale veder girare i medaka con le uova attaccate al corpo
Posted with AF APP
- gufoerrol
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26/06/23, 19:45
-
Profilo Completo
Medaka e difficoltà rilascio uova
ho un mop con spugna abrasiva proprio come quello postato da pinny, ma non ci ho trovato praticamente mai delle uova, forse qualcuna. sembra che preferisca usare le piante in plastica o quelli fatti in lana. Ho comprato un paio di settimane fa delle piante galleggianti con foglie piccole e tendenzialmente rotonde, non so come si chiamino, ma non hanno ancora radici o parti sommerse abbastanza lunghe.
Non metto altre piante vive perché ho l'appartamento poco luminoso e 4 gatti, quindi oltre alla luce dell'acquario non prendono altra luce...
Sul controllare che non siano tutte femmine, son sicuro che almeno 2 maschi ci siano da come si comportano. forse le altre femmine sono ancora indietro con lo sviluppo per deporre
Non metto altre piante vive perché ho l'appartamento poco luminoso e 4 gatti, quindi oltre alla luce dell'acquario non prendono altra luce...
Sul controllare che non siano tutte femmine, son sicuro che almeno 2 maschi ci siano da come si comportano. forse le altre femmine sono ancora indietro con lo sviluppo per deporre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti