Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 15/07/2019, 17:28
Salve, ho una curiosità come già scritto in un altro argomento avrei intenzione di inserire in futuro delle neocaridine o
Caridina in vasca, ma leggendo in giro ho sentito spesso parlare di persone che se ne le sono trovate spalmate sul pavimento. Ora il mio acquario è di 180 litri effettivi chiuso, ma ovviamente i caso di temperature alte lo tengo aperto, però ha un bordo vasca di 7/8 cm, in più il grosso della parte centrale è occupata dai neon quindi di spazio per saltare ce ne sarebbe anche poco. La domanda è ovviamente secondo voi quando metterò le
Caridina o le neo c'è il rischio che saltino fuori?
Grazie
Posted with AF APP
Jax89
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 15/07/2019, 17:43
Jax89 ha scritto: ↑La domanda è ovviamente secondo voi quando metterò le Caridina o le neo c'è il rischio che saltino fuori?
Io non ho mai visto un gambero uscire dall'acqua, ho anche un'acquario piccolino aperto e non mi è mai successa una cosa del genere.
Se chiedi se c'è la possibilità eventuale che un gambero o anche un pesce possa saltare fuori dall'acqua allora si questa c'è, alcuni pesci in particolare lo fanno e per questo è espressamente richiesto l'uso del coperchio, per i gamberi invece no a meno che non ci sia un qualche tipo di problema, grave, in acqua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 15/07/2019, 17:50
Ah ok grazie, perché avevo letto cose come, coprire con le zanzariere o reti pesante perché riescono a sollevarle

( forse sono geneticamente modificate

).
Quindi meglio così sto più tranquillo almeno evito di dovermi inventare chissà che. L unica accortezza sarà quella di coprire l'inflow con una calza porta cannolicchi da filtro che è molto fina, ma dopo qualche test ovviamente mi si ricopre di sporco e secondo me non permette di far arrivare effettivamente le sostanze poi nel filtro rischiando di bloccare molto sporco in vasca, ma ho sentito che molti fanno in questo modo boh
Posted with AF APP
Jax89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti