Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di Juppiter80 » 18/03/2025, 11:22

Buongiorno,
vasca 300 litri netti in maturazione che dovrà ospitare discus SG. Purtroppo parto da acqua di rubinetto con pH 8,2 KH 9 e GH 13, conduttività circa 400. Ho impianto osmosi.
Per abbassare il pH e non volendo mettere CO2 per i costi... ho comprato Torba acida di sfagno (detta anche torba bionda di mattonella) 9 KG a 9 euro, marca Terra BRILL consentita in agricoltura biologica. Le caratteristiche sono:
Carbonio biologico 40%; Azoto organico 0,2% e sostanza organica 80%.
Una volta abbassato il KH a 4 con cambi di osmosi, come posso utilizzarla? Qualcuno ha consigli o esperienza in merito?
@lucazio00 @cicerchia80
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di Juppiter80 » 18/03/2025, 13:54

Nell'attesa di vostri riscontri ho provato a fare un test: ho messo in una vaschetta 1 litro di acqua osmosi e 1 litro di acqua di rubinetto ottenendo i seguenti valori: KH 6, GH 6, conduttività 200 e pH 8,32. Acqua di rubinetto di partenza KH 9, GH 13 conduttività 420 e pH 8,2.
Ho messo dentro 4,5 g della torba sopra descritta.
Dopo 2 ore ho i seguenti valori: conduttività 185 e pH 7,70.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di lucazio00 » 18/03/2025, 14:53

Io userei del semplice acido cloridrico al 10% 
 
Con KH superiore a 7 il dosaggio è di 3 ml ogni 10 litri d'acqua 
 
Dopo 24 ore si misura pH e KH
 
Con KH di 7 o meno si dosaggio 1ml ogni 10 litri 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di Juppiter80 » 18/03/2025, 15:19

@lucazio00 ma quanto dura l'effetto dell'acido cloridrico? Ho letto in giro che abbassa il pH ma per poche ore poi risale subito... È sicuro per i pesci? Dovendo mettere 7 discus sai... il rischio è un po' costoso...

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di lucazio00 » 18/03/2025, 15:59


Juppiter80 ha scritto:
18/03/2025, 15:19
ma quanto dura l'effetto dell'acido cloridrico?

L'effetto è permanente, a meno che non ci siano materiali calcarei in vasca.

Juppiter80 ha scritto:
18/03/2025, 15:19
Ho letto in giro che abbassa il pH ma per poche ore poi risale subito...

Il pH risale perchè la CO2 (un gas acidificante) che si forma esce dall'acqua riportando il pH su, comunque ad un valore più basso rispetto a prima del dosaggio di acido. Per questo motivo il pH e il KH vanno rimisurati dopo 24 ore dal dosaggio di acido.


Juppiter80 ha scritto:
18/03/2025, 15:19
È sicuro per i pesci?

A questi dosaggi si, dosato a caso no. I prodotti pH minus per acquari non sono altro che soluzioni di acido cloridrico e/o solforico.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di Juppiter80 » 18/03/2025, 16:08

@lucazio00 e per i cambi come si gestisce?
Mettendo discus immagino che dovrò fare un bel cambio almeno ogni 15 giorni...

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di cicerchia80 » 18/03/2025, 18:56

Juppiter80 ha scritto:
18/03/2025, 13:54
Nell'attesa di vostri riscontri ho provato a fare un test: ho messo in una vaschetta 1 litro di acqua osmosi e 1 litro di acqua di rubinetto ottenendo i seguenti valori: KH 6, GH 6, conduttività 200 e pH 8,32. Acqua di rubinetto di partenza KH 9, GH 13 conduttività 420 e pH 8,2.
Ho messo dentro 4,5 g della torba sopra descritta.
Dopo 2 ore ho i seguenti valori: conduttività 185 e pH 7,70.
farei un test completo, vedo che ha un alta componente organica
Pure per sapere di quanto ti ha abbassato il KH
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di lucazio00 » 19/03/2025, 8:46


Juppiter80 ha scritto:
18/03/2025, 16:08
@lucazio00 e per i cambi come si gestisce?

Bisogna fare dei calcoli, occorre sapere:
-concentrazione dell'acido
-KH di partenza
-KH desiderato
-volume dell'acqua da trattare
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Rindez (19/03/2025, 8:50)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di Juppiter80 » 19/03/2025, 9:03

@cicerchia80 ho fatto nuove misurazioni ai 2 litri di acqua con la torba di sfango.
Dopo 20 ore ho i seguenti valori:
KH: 4
GH: 4,5
pH: 7,65
Conduttività: 155
NO3-: circa 2
1) Come mai la conduttività scende?
2) Per quanti giorni devo controllare?
3) Credete possa utilizzarla nella vasca da 300 litri?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Torba bionda di sfagno per abbassare pH

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2025, 13:34

Juppiter80 ha scritto:
19/03/2025, 9:03
Come mai la conduttività scende?
Juppiter80 ha scritto:
19/03/2025, 9:03
KH: 4
GH: 4,5
perché la torba abbassa le durezze (soprattutto il KH)
Scinde i carbonati rilasciando CO2, e facendo scendere il pH prima per il suo effetto (momentaneo) poi perché ha abbassato l'alcalinità, ed infine per il rilascio di acidi umici
Juppiter80 ha scritto:
19/03/2025, 9:03
) Per quanti giorni devo controllare?
a me interessava testare la componente organica elevata che dichiara, nella norma

Juppiter80 ha scritto:
19/03/2025, 9:03
Credete possa utilizzarla nella vasca da 300 litri?
ora qua sta a te, da un lato hai la torba, dall'altro il rimedio chimico
La torba ha vantaggi e svantaggi, il rimedio chimico salvo imprevisti no
la torba é un qualcosa che va a far poi parte dell'allestimento stesso
Se ti piace l'acqua ambrata, fa solo bene 🤷

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti