Alimentazione Carinotetraodon
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
Buondì,
Ho letto le vecchie discussioni ma non ho trovato l’info che mi interessa, accingendomi ad acquistarne una coppia, (ho visto che prediligono cibo vivo e non è un problema)se c’è qualcuno che già li sta allevando con successo mi potrebbe scrivere per favore di preciso in che modo, con cosa e quante volte al giorno o ogni quanti giorni li alimenta?
Grazie mille
Ho letto le vecchie discussioni ma non ho trovato l’info che mi interessa, accingendomi ad acquistarne una coppia, (ho visto che prediligono cibo vivo e non è un problema)se c’è qualcuno che già li sta allevando con successo mi potrebbe scrivere per favore di preciso in che modo, con cosa e quante volte al giorno o ogni quanti giorni li alimenta?
Grazie mille
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
ma una volta ogni 2 giorni alimentali, se ti vuoi cimentare con il vivo, comunque roba piccola: larve di zanzara, daphnia, cyclops e ovviamente lumache, blod , tubiflex e vermi vari meglio evitare
Stand by
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
Grazie! Pensa che pensavo artemia e tubifex, questi ultimi me li escludi perché?
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Grazie! Pensa che pensavo artemia e tubifex, questi ultimi me li escludi perché?
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Grazie! Pensa che pensavo artemia e tubifex, questi ultimi me li escludi perché?
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
perché a fine nutritivo é come dargli Hamburger e Patatine fritte
Stand by
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
Ecco buono a sapersi, da particelle di sodio li avrei trasformati in atomi di Uranio
Grazie
cicerchia80 ha scritto: ↑08/12/2023, 17:53perché a fine nutritivo é come dargli Hamburger e Patatine fritte
Ecco buono a sapersi, da particelle di sodio li avrei trasformati in atomi di Uranio
Grazie
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
Se hai una piccola vaschetta a parte potresti provare anche una coltura di Hyalella azteca. Credo che come integrazione non sarebbero male, soprattutto somministrando gli esemplari più giovani.
- carol88
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14/11/23, 23:21
-
Profilo Completo
- F3de91
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
Ciao, io ne ho 5, 2 da un anno e 3 presi 1 settimana fa per aumentare il numero, ti posso dire che inizialmente è complicato alimentarli perché fanno gli schizzinosi poi piano piano diventa più facile, come partenza ti consiglio di nutrirli con i chironomus, lumachine che ne sono ghiotti (ti consiglio di allevarle in una vaschetta o in un acquarietto a parte) e se li trovi i tubifex vivi, volendo puoi anche provare a dargli dei piccoli insetti, io gli do i grilli per i rettili di piccole dimensioni, dai micro ai medi e ne vanno matti, soprattutto vedo che preferiscono le cosce che sono croccani anche, cosi non mi pongo il problema della crescita dei denti. Inizialmente saranno diffidenti ma poi cambierà tutto, io ora con i 3 nuovi ho notato che la nutrizione mi si semplifica perché in parte osservano i 2 più grandi e imparano da loro, infatti iniziano a tirare qualche morso anche loro ai grilli
. Un altra cosa che puoi dargli sono pezzetti di cozze e vongole, però ti ci vorrà un po' anche li ma poi tutto si semplifica, a me ora iniziano anche a mangiare il liofilizzato e a volte assaggiano il granulare (ma poi lo sputano
)
(PS: molti dicono che anche l'artemia va bene, i miei non la guardano ne da viva, ne surgelata, lo stesso per il krill e i pezzetti di gambero)
(PS: molti dicono che anche l'artemia va bene, i miei non la guardano ne da viva, ne surgelata, lo stesso per il krill e i pezzetti di gambero)
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
Ciao, cosa puoi dire del comportamento intraspecifico? Sono pacifici tra loro o si scannano? Curiosità mia..
- F3de91
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
Profilo Completo
Alimentazione Carinotetraodon
In un 60l per esempio è consigliato tenere 2 maschi e 3 femmine, i maschi li riconosci da delle rughettine dietro gli occhi e una linea nera sotto la pancia, se non hanno queste 2 cose o sono giovani, o sono femmine.
Conta che io qualche anno fa ne avevo 1 solo ed era più assatanato dei 5 che ho ora, mordeva tutti gli altri pesci nella vasca, invece ora in 5 non lo fanno, dosano il loro comportamento e territorialità tra di loro senza rompere le scatole agli altri (amenoche non mangiano, allora li puntano le pinne dei Corydoras
, per questo gli do da mangiare 1 o 2 volte al giorno assicurandomi che mangino tutti).
(ps: non inserire pesci con le pinne lunghe, questo errore l'avevo fatto con quello solitario anni fa ascoltando il negoziante che li teneva con i Betta, tempo 1 giorno aveva spennato il mio Betta nonostante la differenza di dimensioni
))
Dipende tutto dal litraggio dell'acquario, possono benissimo stare con i loro simili (come in natura), ognitanto bisticciano ma non arrivano mai a mordersi, al massimo si gonfiano (solo 1 volta è capitato) è nel loro comportamento.
In un 60l per esempio è consigliato tenere 2 maschi e 3 femmine, i maschi li riconosci da delle rughettine dietro gli occhi e una linea nera sotto la pancia, se non hanno queste 2 cose o sono giovani, o sono femmine.
Conta che io qualche anno fa ne avevo 1 solo ed era più assatanato dei 5 che ho ora, mordeva tutti gli altri pesci nella vasca, invece ora in 5 non lo fanno, dosano il loro comportamento e territorialità tra di loro senza rompere le scatole agli altri (amenoche non mangiano, allora li puntano le pinne dei Corydoras
(ps: non inserire pesci con le pinne lunghe, questo errore l'avevo fatto con quello solitario anni fa ascoltando il negoziante che li teneva con i Betta, tempo 1 giorno aveva spennato il mio Betta nonostante la differenza di dimensioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato F3de91 per il messaggio (totale 2):
- Necton (11/02/2024, 18:36) • Certcertsin (13/02/2024, 2:00)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti